In linea con le caratteristiche standard definite dalla Banca d’Italia, il Gruppo Banca Sella ha ideato e lanciato sul mercato il “Conto Corrente Semplice“, un conto corrente ideale per chi punta ad un prodotto di facile utilizzo per le esigenze bancarie di base e per gestire il proprio denaro, gli incassi ed i pagamenti. Il “Conto Corrente Semplice” di Banca Sella ha infatti un costo annuo una tantum, pari a 49 euro, ed include nel contributo tutta una serie di servizi in maniera chiara a partire dal canone annuo incluso della carta di debito, tutte le operazioni effettuate con il Pagobancomat, il versamento di contanti e di assegni, le domiciliazione di Rid ed utenze, l’invio degli estratti conto e delle comunicazioni di Legge relative alla trasparenza bancaria. Inclusi nel canone annuo ci sono anche l’accredito dei bonifici, l’accredito della pensione e/o dello stipendio, i prelievi di contanti allo sportello e le richieste di elenco movimenti bancari in maniera illimitata.
PagoBancomat
Carta BCC Cash Plus da BCC Roma
La Banca di Credito Cooperativo di Roma affianca alla tradizionale carta di debito BCC Cash anche una carta bancomat denominata BCC Cash Plus, in grado di riservare alla clientela dell’istituto di credito dei limiti di utilizzo più elevati rispetto alla versione standard dello strumento transazionale.
La carta è una tradizionale carta con funzionalità bancomat e Pagobancomat, in grado di consentire al cliente l’effettuazione di prelevamenti di denaro contante presso tutti gli sportelli automatici contraddistinti dal marchio Bancomat (gratuiti negli ATM delle Banche di Credito Cooperativo).
Inoltre la carta permette al legittimo possessore di poter effettuare delle operazioni di pagamento in tutti gli esercizi commerciali dotati di point of shopping abilitati al circuito Pagobancomat (in Italia) e Maestro (all’estero).
La Carta BCC Cash rende disponibile anche il servizio di autorizzazione tramite SMS, che consente al titolare di poter ricevere un messaggio di notifica di tutti gli utilizzi della propria carta, scoprendo in tempo reale eventuali usi illeciti.
Oltre a tali funzioni dispositive, la carta BCC Cash Plus rende effettuabili operazioni di tipo informativo, come la richiesta di un saldo contabile, o degli ultimi movimenti sul conto corrente.
Conto corrente semplice per le esigenze bancarie di base
Nelle scorse settimane l’ABI, Associazione Bancaria Italiana, e le Associazioni dei Consumatori hanno siglato un accordo per la creazione del “Conto corrente semplice”, un conto corrente che le banche, in via opzionale, possono offrire alla propria clientela senza modificarne il nome ma con un canone annuo fissato dall’Istituto di credito. Da banca a banca, fermo restando la facoltà dell’istituto di definirne il canone annuo, il “Conto corrente semplice” comprende nel costo servizi ed operazioni che non possono variare. In questo modo, il potenziale correntista, volendo aprire il “Conto corrente semplice“, ideale per le esigenze bancarie di base, può magari stipularlo con la banca che lo offre al minor prezzo. Ebbene, al riguardo, in accordo con un documento pubblicato dalla Banca d’Italia, sono state definite le operazioni ed i servizi che si potranno utilizzare sottoscrivendo il conto corrente semplice.
Conto per pensionati da BP Bari
Si chiama Conto Easy 24 Silver ed è il conto corrente che la Banca Popolare di Bari ha predisposto per tutta la propria clientela in pensione, al fine di offrire a questo particolare target una serie di servizi a costo più contenuto rispetto al conto Easy 24.
Il canone mensile è infatti pari a 3,50 euro, che diventano 3 nel caso si sia socio dell’istituto di credito.
Questo conto corrente offre inoltre una remunerazione delle proprie giacenze pari al tasso di rifinanziamento dell’eurosistema, meno uno spread di 2 punti percentuali.
Compreso nel canone mensile sono dodici operazioni trimestrali gratutie da potersi compiere allo sportello (le successive sono invece tariffate a 1,50 euro), la domiciliazione delle principali utenze domestiche, la carta Bancomat / PagoBancomat internazionale per poter compiere operazioni di prelevamento o di pagamento presso gli sportelli automatici e i Pos italiani ed esteri.
Gratuita solo il primo anno è invece la carta di credito CartaSì Choice, uno strumento di pagamento revolving a rimborso rateale, che rimane gratutia anche per il secondo anno se si sono spesi almeno 1.900 euro in un anno.
Conto Easy 24 da BP Bari
Il conto Easy 24 è un conto corrente che la Banca Popolare di Bari ha predisposto per tutta la clientela che voglia ottenere dal proprio istituto di credito tutti i servizi bancari di base con un canone mensile contenuto, pari – nella fattispecie – a 5 euro.
Per i soci della banca è inoltre previsto uno sconto di 1 euro al mese, con la conseguenza di ridurre il canone mensile a 4 euro.
Compreso nel prezzo mensile sono le spese di tenuta e di gestione del conto corrente, dodici operazioni trimestrali allo sportello delle Filiali, l’emissione e il rinnovo delle carte Bancomat / Pagobancomat internazionali utilizzabili sia in Italia che all’estero per operazioni di prelevamento e di pagamento, la domiciliazione delle principali utenze domestiche, l’accredito dello stipendio o della pensione, il servizio base di internet banking e quello di phone banking, l’invio dell’estratto conto, le spese di trasferimento da altra banca.
Gratuita invece solo il primo anno è la carta revolving a rimborso rateale del credito utilizzato. La gratuità si estende però anche agli anni successivi se durante l’anno vengono spesi almeno 1.900 euro.
Prelevamenti e pagamenti con il Bancomat Carifac
Tradizionalmente abbinato a tutti i conti correnti della banca, la Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana mette a disposizione dei propri correntisti uno strumento indispensabile per poter gestire le giacenze sul conto: il Bancoamt Carifac.
La carta, che si configura come una tradizionale carta di debito internazionale, permette al possessore di poter prelevare presso ogni ATM in Italia e all’estero, e pagare in tutti i POS abilitati, sia in Italia che all’estero, senza alcuna commissione aggiuntiva.
La carta opera nel circuito PagoBancomat e Cirrus – Maestro (per l’operatività estera), e viene concessa gratuitamente con buona parte dei conti della gamma di Carifac.
Per i conti che non prevedono la gratuità la carta ha un costo annuo pari a 11 euro. Ulteriori commissioni sono previste per il prelevamento da altri istituti bancari (1,85 euro) o dai Paesi UE, per il prelevamento dai Paesi Extra UE (2% dell’importo prelevato + Euro 2,00), per il blocco della carta (13 euro), per le spese amministrative in caso di frode (10 euro).
Carta FreedomCard Gold da Banca Mediolanum
Carta FreedomCard Gold è una carta di credito con multifunzione esclusiva e prestigiosa, riservata a un target di clientela più esigente dell’istituto di credito Banca Mediolanum.
La carta in versione Gold è – come la FreedomCard Advanced – personalizzabile con la propria foto, e sfruttabile sia nella funzione bancomat che in quella pagobancomat, essendo consentito il suo uso per prelevare denaro contante dagli sportelli automatici bancari, e per effettuare pagamenti negli esercizi convenzionati al circuito Visa o Mastercard.
E’ inoltre utilizzabile attraverso la funzione di carta di credito “tradizionale” o, in preferenza, con la funzione revolving, che permette un rimborso graduale dell’importo speso nell’arco di un mese solare attraverso alcune rate.
Anche per la carta Gold è inoltre previsto il servizio Easy Credit, con il quale può essere richiesto l’anticipo di contante sul proprio conto corrente, restituito anch’esso con la funzione revolving.
Carta FreedomCard Advanced
La carta FreedomCard Advanced è una carta multifunzione dotata di alcune caratteristiche che la rendono uno strumento di indubbio interesse all’interno del panorama delle tessere di pagamento nel mercato italiano.
La carta è innanzitutto disponibile in tre diverse colorazioni (blu, rosa e grigia), ed è personalizzabile con la propria fotografia, al fine di incrementare il grado di sicurezza insito nello stesso strumento.
Essendo una carta multifunzione, è inoltre possibile utilizzarla come bancomat o pagobancomat, oltre che attraverso il circuito Visa o Mastercard.
La carta è infatti usabile anche come carta di credito, prevedendo la possibilità di acquisto presso esercizi convenzionati, e dando al titolare due alternative di rimborso: a saldo nel mese solare successivo a quello nel quale sono state compiute le operazioni di acquisto, oppure attraverso un rimborso graduale, con l’opzione revolving.
Bancomat Credemcard: più sicurezza con il microchip
Bancomat uguale praticità, comodità di trasporto e pagamento? Certamente sì. Bancomat uguale soldi sempre disponibili, ovunque, in qualunque momento? Anche questo è sostanzialmente vero, dove il “sostanzialmente” si riferisce e ai limiti di pesa giornaliera e mensile applicati da qualche istituto e agli ulteriori limiti imposti dal conto corrente di appoggio, quello cui la carta deve fare riferimento. Bancomat uguale sicurezza? Il discorso, qui, comincia a farsi più sfumato: certo, se vi dovesse capitare la sventura di subire un furto del portafogli, avreste comunque la possibilità di bloccarne il funzionamento chiamando la centrale operativa della vostra banca, e comunque per accedere al credito il malfattore dovrebbe conoscere il PIN.
Carte prepagate: Bancomat tradizionale di Banca Marche
Ecco il Bancomat tradizionale di Banca Marche: è la carta Bancomat/PagoBancomat che consente al titolare di accedere alle seguenti funzionalità: pagamento su POS PagoBancomat (massimale mensile pari a 1.550 Euro); prelievo di contanti presso tutti gli sportelli esponenti il marchio Bancomat (massimale giornaliero: 250 Euro, massimale mensile: 1.500 Euro); ricarica carta prepagata Shop&Go su sportelli Bancomat Banca Marche senza alcuna commissione aggiuntiva; ricarica telefonica (TIM, Vodafone, Wind e 3) su sportelli Bancomat BM senza spese aggiuntive; teleRicarica telefonica (Tim, Vodafone, Wind) tramite cellulare.
L’operazione può essere effettuata tramite cellulare in qualsiasi momento della giornata, previa attivazione del servizio. La transazione di attivazione prevede l’abbinamento della tessera bancomat all’utenza telefonica e può essere effettuata presso tutti gli sportelli Bancomat Banca Marche senza costi aggiuntivi; ricarica telefonica (Tim) automatica.
L’operazione di ricarica viene disposta in maniera automatica ogni volta che il credito residuo del cellulare scende al di sotto dei 5 euro. L’attivazione del servizio prevede l’abbinamento della tessera bancomat all’utenza telefonica e può essere effettuata presso tutti gli sportelli Bancomat Banca Marche senza costi aggiuntivi; pagamento del pedaggio autostradale fino ad un massimo di 61,97 Euro per pedaggio presso tutti i caselli autostradali italiani che espongono il marchio Viacard/FastPay.
Easy Card con Banca Monte Parma: modalità di utilizzo del bancomat
Easy Card è una Carta prepagata ricaricabile, contraddistinta dal Marchio Internazionale VISA Electron, emessa dall’Istituto Centrale delle Banche Popolari Italiane (che assume il ruolo di Emittente della carta in questione) e collocata da Banca Monte Parma SpA.
La Carta consente al Titolare di stanziare, a valere sulla Carta, moneta elettronica per un importo corrispondente alla somma di denaro contestualmente corrisposta (se la ricarica avviene mediante bonifico, l’importo caricato sulla Carta è al netto delle commissioni di caricamento), entro i limiti del massimale della Carta previsto, effettuando il caricamento della Carta; effettuare pagamenti di beni e/o servizi a favore degli esercenti convenzionati al Circuito internazionale, sino alla concorrenza del controvalore di prepagato allocato sulla Carta utilizzando i terminali P.O.S. predisposti presso gli stessi esercenti; effettuare prelievi di contante, sino alla concorrenza del controvalore di prepagato allocato sulla Carta al netto delle commissioni previste per le operazioni di prelievo, presso le apparecchiature ATM delle Banche convenzionate al Circuito internazionale; integrare in ogni momento con ulteriori caricamenti, entro i limiti del massimale della Carta, la disponibilità di prepagato a valere sulla stessa; 4) verifi care in ogni momento l’ammontare di disponibilità di prepagato a valere sulla Carta.
Il Titolare può caricare la Carta rivolgendosi presso uno sportello qualsiasi della Banca collocatrice, mediante versamento di contanti o addebito in conto, qualora il Titolare sia correntista della stessa Banca collocatrice; presso apposite apparecchiature self service (sportelli ATM di Banca Monte Parma S.p.A. e ATM abilitati al circuito QuiMultibanca), dotate del servizio di ricarica Carte prepagate, mediante qualsiasi carta di debito (Bancomat) abilitata al circuito PagoBancomat.
Le carte di credito della Banca Popolare di Vicenza
Banca Popolare di Vicenza offre alle Imprese una gamma di carte utili per snellire ed agevolare il pagamento di dipendenti e collaboratori oltre alle normali spese di rappresentanza. Banca Popolare di Vicenza offre le Carte di Credito Aziendali Silver, Gold, Business e CartaSì alle aziende dinamiche che intendono utilizzare sistemi di pagamento innovativi.
Le Carte di Credito Aziendali infatti, costituiscono il più sicuro sistema di gestione accentrata delle spese aziendali di rappresentanza e di trasferta dei titolari e dei loro collaboratori. L’uso delle Carta di Credito permette all’azienda di evitare l’erogazione di anticipi di contante per viaggi e trasferte e di ricevere un rendiconto dettagliato, per carta ed utilizzatore, delle singole operazioni tramite estratti conto mensili utilizzabili ai fini fiscali.
Inoltre consente di posticipare a fine mese, e con un unico addebito, il regolamento delle spese sostenute. Tramite le Carte di Credito aziendali – carte di credito operanti su primari circuiti internazionali e pertanto accettate in tutto il mondo per acquisti tramite Pos, Voucher, Internet ed anticipo contanti presso sportelli bancari – Banca Popolare di Vicenza garantisce (oltre a condizioni economiche concorrenziali) semplicità gestionale e di utilizzo, sicurezza, affidabilità e flessibilità del prodotto alle esigenze dell’impresa.
Bancomat e carte prepagate di Fineco New Bank
I dati sono tali da non lasciare indifferenti: oltre 800.000 clienti hanno già scelto Fineco, la banca numero 1 in Italia per servizio e soddisfazione, come riportato da Nielsen Online.
Fineco the New Bank: ecco i migliori servizi, e le condizioni più vantaggiose, inerenti a bancomat e carte prepagate messe in campo dalla società.
Multifunzione, multivantaggi zero spese, prelievi Bancomat gratis ovunque, prelievi all’estero 2,9 euro fissi, maxiprelievo fino a 2.000 euro, SMS di sicurezza gratuiti e versamento contanti al Bancomat.
La multifunzione Fineco è Carta di credito e Bancomat, con un PIN unico. Ha il microchip per una maggiore sicurezza e scegli tu se rimborsare le spese a saldo o a rate.
Conto Tascabile di Che Banca!
“Che Banca!”, la neonata filiazione on-line del gruppo Mediobanca, punta a liberare gli italiani dalla necessità di possedere un conto corrente. E’ per questo che ha approntato uno strumento denominato