Novità per i conti correnti nel nuovo modello ISEE

 Una delle novità contenute nella Legge di Stabilità 2015 riguarda l’ introduzione del nuovo modello per il calcolo dell’ Isee, ovvero delle nuove modalità per calcolare l’ Indicatore della Situazione Economica Equivalente, che nel nostro paese viene già da tempo utilizzato per avere accesso alle prestazioni agevolate.

Si riduce la leva finanziaria delle banche italiane

 Mentre si fa sempre più concreta la prevista unione bancaria tra tutte le banche e gli istituti di credito del Vecchio Continente, sulla base delle ultime direttive comunitarie, che andranno a riscrivere l’assetto del settore bancario europeo, le attenzioni in questo momento sono concentrate sulla leva finanziaria dei diversi istituti e di quelli italiani in particolare. 

Persona, patrimonio e Attività: le assicurazioni di HDI

 HDI fa parte del Gruppo Talanx di Hannover, la terza realtà assicurativa in Germania e che opera in 150 paesi, con circa 10.000 dipendenti in tutto il mondo. HDI Assicurazioni mira alla soddisfazione del cliente attraverso la realizzazione di profili d’offerta e servizi “su misura”.

Persona

E’ una linea di prodotti assicurativi per la persona e i suoi cari contro gli eventi che possono minacciare la qualità della vita. Persona offre una gamma di soluzioni volte a tutelare il reddito dell’assicurato o dei suoi familiari in caso di riduzione o perdita totale della capacità lavorativa, morte o infortunio.

Sicurcap e Patrimonio di Cassa Padana

Sicurcap è un investimento teso a valorizzare il capitale nella massima sicurezza e in grado di garantire anche una rendita. Il versamento è unico con un minimo di 2.500 euro e la durata varia dai 5 ai 25 anni con possibilità di differimento illimitato dopo la scadenza.

Dopo un anno é possibile il disinvestimento totale o parziale delle somme maturate senza alcuna penale. Al cliente viene riconosciuta una percentuale del risultato ottenuto dal Fondo Sereno che varia da un minimo dell’85% ad un massimo del 95% a seconda dell’importo versato.

La sicurezza é una prerogativa in quanto si ha il consolidamento annuale degli interessi con la garanzia di un rendimento composto pari al 2,5%. Le spese variano da un massimo del 5% ad un minimo del 2% a seconda dell’importo versato dal cliente; a ciò va sommata la tassa di assicurazione pari al 2,5%.

Al cliente viene offerta la possibilità di crearsi una rendita finanziaria personalizzabile secondo le sue specifiche esigenze attraverso la formula dei riscatti parziali programmati senza mai perdere il possesso del capitale.