Quando si vuole compiere degli acquisti online è indispensabile in genere avere a disposizione una carta di credito per effettuare il pagamento. Come è noto, infatti, i semplici bancomat, non sono adatti all’effettuazione delle transazioni elettroniche, ma non è neanche necessario disporre di una carta di credito in particolare, perché i tipi più comuni sono accettati – tra questi si intendono carte di credito a saldo, carte di debito, carte prepagate e carte revolving.
PayPal
Come funziona PayPal
Tra i diversi strumenti di pagamento a disposizione di coloro che fanno acquisti online c’è una possibilità che può essere considerata a metà strada tra una carta di credito e un conto corrente. Si tratta di PayPal, noto sistema di pagamento ampiamente utilizzato nel mondo online e praticamente accettato in centinaia di nazioni.
Conto PayPal online con carta
PayPal è il noto servizio online di trasferimento di denaro che permette a tutti noi di poter effettuare dei pagamenti su internet senza dover presentare le credenziali della propria carta di credito. I trasferimenti tra conti PayPal sono inoltre effettuabili in maniera istantanea e in mobilità (grazie alle app oggi disponibili), e costituiscono certamente una valida alternativa quando dobbiamo ricevere delle somme di denaro o dobbiamo effettuare dei pagamenti di acquisti di beni e di servizi.
Bonifici via email e cellulare Mediolanum – Paypal
Dal prossimo 15 luglio i clienti di Banca Mediolanum, grazie a un recente accordo con PayPal, potranno fruire del servizio Send Money, che prevede la possibilità di fruire dei trasferimenti di denaro in tempo reale, da un indirizzo email a un altro, o da un numero di cellulare a un altro. Il servizio sarà accessibile mediante l’apposita app della banca, disponibile per iPhone e Android.
MasterCard, Visa e AmEx entrano in ISIS, corsa al pagamento con smartphone
Mentre in Italia c’è un giornalista che ha messo in piedi una sorta di reality senza telecamere in cui prova a vivere una settimana con 500 euro caricati sulla carta di credito (facile finché si va al supermercato, meno semplice se si tratta di pagare un cappuccino al bar), negli Stati Uniti i principali agenti del credito si sono consorziati per accelerare lo sviluppo di tecnologie che non solo prevedono l’abbandono del contante, ma addirittura già puntano a sostituire la carta di credito integrando all’interno delle tecnologie smartphone gli strumenti di pagamento in mobilità.
Sim PosteMobile: alternativa a Paypal e Google Checkout
Poste Mobile, l’operatore di telefonia cellulare del Gruppo Poste Italiane, ha annunciato il proprio ingresso nell’m-Commerce al fine di poter effettuare pagamenti online in maniera rapida e sicura senza dover andare ad inserire alcun dato sensibile sul sito Internet del venditore. Basta infatti il numero di telefono della scheda SIM PosteMobile; quest’ultima, ai fini del perfezionamento della transazione, controllerà sia il numero telefonico, sia il relativo codice di sicurezza che permette di autorizzare il pagamento e che, cosa molto importante, viene sia creato, sia conosciuto solo ed esclusivamente dal cliente. Il codice di sicurezza, infatti, non risiede in alcun sistema di Poste Mobile, ragion per cui tale modalità di pagamento, semplice rapida e sicura, individua una importante alternativa non solo al classico pagamento con la carta di credito o con la prepagata, ma anche rispetto ad altri strumenti e modalità di pagamento come quelle offerte da Paypal e da Google Checkout.
Noca tenta di spodestare Paypal
Per fare acquisti su internet occorre carta di credito, ma non tutti si fidano nel fornire propri dati su internet. Tante infatti sono state le notizie di truffe on line. Molti di voi lettori avranno sentito parlare di Paypal, molti lo utilizzano sicuramente. Paypal è un metodo di pagamento via internet spesso utilizzato su ebay o in molti negozi online. Si tratta di un sistema molto semplice: dopo aver aperto il conto Paypal si potrà inviare e/o ricevere denaro, effettuare pagamenti in modo rapido, il tutto on line. PayPal permette a chiunque disponga di un indirizzo email di inviare e ricevere pagamenti in maniera sicura. Per accedervi è necessario essere possessori di carta di credito (va benissimo anche la postepay) ed avere un indirizzo email. Il funzionamento di Paypal è infatti molto simile a quello di un comune conto corrente bancario, dopo aver aperto il conto si può inviare o ricevere denaro, effettuare pagamenti.
Le carte di credito di Findomestic Banca
Tra le varie proposte nel panorama nazionale bancario delle carte di credito, Findomestic propone carte di credito revolving: una somma di denaro sempre a disposizione del cliente da utilizzare a piacere e da rimborsare in piccole e comode rate mensili. Con la nuova Carta di Findomestic il cliente potrà fare acquisti nei negozi in Italia e nel mondo, ricevere una somma di denaro tramite un bonifico o un assegno, prelevare contanti agli sportelli Bancomat, usufruire di numerosi vantaggi e servizi tra cui pagare le ricariche telefoniche, il pedaggio autostradale e molto altro ancora. Carta Aura e Carta Option Plus sono le due carte emesse direttamente da Findomestic. Findomestic propone anche carte di credito emesse in collaborazione con famose insegne della grande distribuzione, banche e società di assicurazione, rivolte ai clienti dei nostri partners.