Quando si confrontano le offerte delle banche e degli istituti di credito per la scelta di un nuovo conto corrente può capitare di imbattersi anche in prodotti per l’operatività bancaria quotidiana che vengono definiti conti correnti di base. Ma in che cosa consistono questi strumenti finanziari e quali sono le loro caratteristiche?
pensionati
In aumento le richieste per la cessione del quinto dello stipendio
Come rilevato anche dall’ultimo Bollettino ufficiale pubblicato dalla Banca d’Italia, nel mese di agosto 2013 le concessioni di prestiti alle famiglie, al settore privato e alle società non finanziarie sono state interessate da un ulteriore calo, che oscilla tra il 3,5% e il 4,6%. Il mercato dei prestiti in Italia è dunque ancora stretto nella morsa del credit crunch e le possibilità per ottenere credito e liquidità in breve tempo sono sempre più ridotte.
Prestito BNL Salary Power
E’ per i dipendenti pubblici e per gli statali, con piano di ammortamento fino a 10 anni, importo richiedibile fino a ben 104 mila euro, a fronte di un tasso e di una durata fissa. Sono queste le principali caratteristiche di “BNL Salary Power“, il prestito con cessione del quinto dello stipendio proposto dalla Banca Nazionale del Lavoro, Istituto appartenente al Gruppo BNP Paribas. Per ottenere il Prestito BNL Salary Power non servono garanzie aggiuntive rispetto a quella relativa al percepimento dello stipendio a fronte del tasso fisso che protegge da ogni oscillazione sfavorevole, sul mercato, del costo del denaro, ma anche dalla perdita dell’impiego e dalla premorienza grazie alla copertura assicurativa. Il Prestito BNL Salary Power può essere erogato dall’Istituto anche in presenza di altri prestiti sempre a fronte dell’unica garanzia data dalla busta paga e previa istruttoria del finanziamento il cui esito è a giudizio insindacabile della Banca.
Conto corrente pensionati: Tempodì di Banca Etruria
Numero illimitato di operazioni, accredito della pensione, ma anche carta Bancomat e domiciliazione delle utenze. Sono questi i principali vantaggi di “Tempodì“, il conto corrente di Banca Etruria appositamente ideato per i pensionati. Il prodotto, infatti, è rivolto alla clientela bancaria che accredita direttamente sul proprio conto corrente la prestazione pensionistica a fronte di semplicità e zero sorprese in quanto nella spesa legata al rapporto sono inclusi tutti i servizi fondamentali e più utili per la gestione del denaro. Tempodì di Banca Etruria è un conto corrente che si può andare ad arricchire con dei servizi aggiuntivi; inoltre, per il titolare del conto, senza costi, oneri o spese aggiuntive, c’è la possibilità di ricevere “Tempodì“, la rivista che porta lo stesso nome del conto corrente.
Prestito Bnl Pensione Dinamica
A fronte della garanzia relativa al percepimento della pensione, i pensionati con Bnl, Istituto di credito controllato dal Gruppo bancario BNP Paribas, possono finanziare i propri progetti ed i propri desideri con “prestito BNL Pensione Dinamica“, un finanziamento che permette di pagare una rata mensile pari al massimo ad un quinto della propria pensione; ed il tutto a fronte di un piano di ammortamento che può partire da un minimo di 24 mesi, ovverosia due anni, ed un massimo di 120 mesi, ovverosia 10 anni al fine, sulle scadenze lunghe, di poter andare a pagare mese dopo mese una rata bassa e sostenibile che non incida più di tanto sullo stile di vita e sulla capacità di spesa del contraente. Il prodotto “Prestito BNL Pensione Dinamica” viene inoltre concesso con la formula del tasso fisso in modo tale da proteggersi nel tempo da eventuali rialzi sfavorevoli del costo del denaro sul mercato; la copertura assicurativa ramo vita associata al prestito permette inoltre di proteggersi dai rischi e di garantire tranquillità anche ai propri cari.
Conto Idea Senior di UGF Banca
Per chi è in pensione, UGF Banca ha ideato un conto corrente ritagliato su misura proprio a favore di chi dopo anni di lavoro punta ora a godersi il meritato riposo potendo far leva su un prodotto bancario adatto alle proprie esigenze e con costi contenuti. A fronte di un canone mensile pari a 2,50 euro, e dell’accredito in automatico della pensione, infatti, il cliente di Conto Idea Senior di UGF Banca ha le operazioni gratuite senza limite, il dossier titoli gratis limitatamente al possesso di titoli di Stato, Unipol Funds e Obbligazioni UGF Banca, nonché il Bancomat internazionale a zero quota annuale. Senza alcun costo, e quindi compresi nel canone mensile, sono anche le spese di liquidazione, l’invio trimestrale dell’estratto conto, la domiciliazione delle utenze, l’invio dei documenti di sintesi ed il carnet degli assegni, mentre il tasso di interesse creditore è pari allo 0,50% lordo annuo.
Conto Seniores Banca Carige per i pensionati
Per chi è pensionato, o sta arrivando, dopo anni di sudato lavoro, alla pensione, il Gruppo Banca Carige ha ideato “Conto Seniores“, il conto corrente bancario che offre tante comodità e tanti privilegi, a condizioni vantaggiose ed agevolate, in materia di servizi di natura assistenziale ed assicurativa. Per quanto riguarda i servizi assicurativi, infatti, con il “Conto Seniores” di Banca Carige c’è la polizza di responsabilità civile verso i terzi, l’assicurazione contro i furti, le rapine e gli scippi, ma anche quella sugli infortuni che riconosce al titolare del conto una diaria giornaliera in caso di ricovero; la diaria è pari a 16 euro al giorno per un massimo di 40 giorni. Per quanto riguarda invece i servizi di natura assistenziale, con il “Conto Seniores” di Banca Carige c’è, innanzitutto, la consulenza medica telefonica, ma anche, quando necessario, l’invio in Italia di un medico in caso di urgenza, di un infermiere, ed ancora il trasporto in ambulanza.
Cessione del quinto: novità da Poste Italiane
Poste Italiane, nell’ambito dell’offerta di finanziamenti destinati alla clientela consumer, ha lanciato nei giorni scorsi “Quinto BancoPosta”, un prestito attraverso la cessione del quinto ideale ed a condizioni vantaggiose per i titolari di pensione dell’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale (INPS) o dell’INPDAP, l’Istituto nazionale di previdenza per i dipendenti dell’amministrazione pubblica. Nel dettaglio, “Quinto BancoPosta” è un prestito “costruito” su misura in base alle possibilità economiche del contraente, e con la possibilità di non pagare nulla riguardo a spese di istruttoria, spese di incasso rata, e costi legati all’invio annuale delle comunicazioni di Legge. Con “Quinto BancoPosta“, tra l’altro, la certificazione finalizzata alla concessione del prestito può essere richiesta direttamente presso gli uffici postali, senza quindi recarsi allo sportello del proprio Ente pensionistico. Poste Italiane, inoltre, per l’erogazione del prestito non richiede necessariamente l’apertura di un conto corrente Bancoposta.
Poste italiane: assicurazione scippo gratuita
Oltre 25.000 pensionati ritireranno in questi giorni il vitalizio presso i tanti uffici postali sparsi nel territorio italiano. Contro furti, scippi o truffe Poste Italiane ha messo a disposizione il servizio di accredito del vitalizio sul conto Bancoposta. Inoltre Poste Italiane offre un’assicurazione gratuita, nell’eventualità di furto del contante prelevato negli uffici postali o presso gli sportelli automatici. In pratica voi ritirate la pensione e per ben due ore, l’assicurazione vi protegge fino a 516,46 euro.
E per chi ha il denaro in banca, arriva agli sportelli delle banche italiane la guida dell’Abi, dedicata in particolare agli anziani che utilizzano i servizi bancari. Dieci raccomandazioni, messe a punto da OSSIF – il Centro di ricerca Abi in materia di sicurezza – in collaborazione con il Dipartimento di Pubblica Sicurezza del Ministero degli Interni, per essere più sicuri anche durante le vacanze.
Over 65: avanza l’età, cresce la tutela alla guida. Con Italiana Assicurazioni
Sapevate che, al superamento della soglia dei 60 anni di età, è obbligatorio rinnovare la patente ogni 5 anni invece che dopo un’attesa di 10, valida per il resto della popolazione? Pesa, sui proto-anziani (come potremmo definire già anziano un sessantenne ora che la speranza di vita si è protratta fino ad 80/85 anni?), una fisiologica perdita dei riflessi, che comporta – di conseguenza – un incremento del rischio di incidenti al volante. Lo Stato si tutela, le compagnie di assicurazione pure, ed il pensionato (perché così è generalmente) vede moltiplicarsi le spese a fronte, magari, di un comportamento virtuoso negli anni precedenti. Disdetta… Per fortuna, Italiana Assicurazioni ha pensato agli over 65 con una polizza auto su misura. Come avrebbe potuto chiamarsi se non Over 65?
Cessione del Quinto con la CR di La Spezia
La Cassa di Risparmio di La Spezia offre, a tutti i lavoratori dipendenti con contratto a tempo indeterminato e a tutti i pensionati, la possibilità di richiedere una cessione del quinto del proprio stipendio o della propria pensione, a prescindere dalla finalità e dall’esistenza di altri prestiti attualmente in corso.
Con la cessione del quinto, infatti, l’istituto di credito può vantare un’elevata sicurezza determinata dalle modalità di rimborso: le rate costituenti il piano di ammortamento vengono infatti addebitate direttamente nella busta paga o nella cedola pensione dal datore di lavoro o dall’istituto erogante la prestazione.
Il prestito personale attraverso la cessione del quinto incontra l’unico limite di importo richiedibile nella capacità di rimborso del debitore: l’importo della rata non può infatti superare il quinto della retribuzione netta mensile.
La durata dell’ammortamento può giungere fino a un massimo di 120 mesi, tenendo tuttavia in considerazione le capacità di rimborso e l’età del richiedente.
I pensionati hanno un prestito con Forus
Electa S.p.A. è mediatore creditizio, nato nel 1996, oggi offre i suoi servizi in tutto il territorio nazionale. Molteplici sono le offerte proposte dall’istituto, oggi prenderemo in analisi i prestiti personali, per dipendenti e pensionati. Il prestito personale può essere richiesto da: lavoratori autonomi, lavoratori dipendenti e quindi pensionati. Si tratta di prestiti non finalizzati, che possono quindi essere richiesti senza fornire una motivazione e sono erogati sulla base di diversi parametri reddituali, familiari e personali. Occorre presentare all’istituto:
# Documento d’identità;
# Codice fiscale;
# Documentazione reddituale
La società finanziaria Forus offre molte categorie di finanziamento e di prestito e tra queste c’è anche il finanziamento per i pensionati. Chi appartiene a tale categoria può richiedere un finanziamento da 1.000 a 30.000 euro. La durata del finanziamento arriva fino a 120 mesi, prevede una rata fissa contenuta, non sono necessarie garanzie reali e non sono previste spese anticipate di alcun tipo. La società propone inoltre soluzioni anche per chi ha avuto problemi di protesto o se è considerato un cattivo pagatore. Il finanziamento per i pensionati comprende varie tipologie di prestito, per cui ognuno, in base alle proprie esigenze, può scegliere tra:
Prestiti per gli over 60 con Banca Sella
Si chiama Prestidea Senior ed è il prestito personale che Banca Sella ha approntato appositamente per tutta la clientela di età superiore ai 60, e che vogliano con tale finanziamento coprire quelle esigenze finanziarie di medio importo.
Il prestito, infatti, permette alla clientela over-60 di Banca Sella di ottenere un prestito per un importo non superiore ai 15.000 euro, dietro presentazione di adeguata giustificazione delle spese attraverso preventivi.
Per quanto riguarda invece i termini di restituzione, come sempre il piano di rimborso andrà scelto tra le parti, con l’unico limite rappresentato dai 60 mesi, periodo massimo che non può in ogni caso essere superato contrattualmente.
Per quanto concerne la documentazione da presentare per ottenere tale prestito, Banca Sella richiede i documenti personali e quelli relativi al reddito (busta paga se lavoratori dipendenti, cedolino pensione se pensionati, dichiarazione dei redditi se lavoratori autonomi), oltre che il già citato preventivo di spesa.
Prestiti ai pensionati, ecco l’offerta di BNL
Di fianco al suo principale prodotto di finanziamento personale (il BNL Revolution), BNL – la banca del gruppo BNP Paribas, uno dei principali in Europa – ha previsto anche la possibilità di concedere un prestito a tutti i dipendenti e ai pensionati Inpdap. Come facilmente intuibile dallo stesso nome, il prestito Inpdap è riservato solamente a una determinata categoria di lavoratori dipendenti o in quiescenza, con la possibilità, tuttavia, di estendere le agevolazioni previste per questa forma di finanziamento anche ai familiari dei richiedenti.
A proposito di agevolazioni, ci pare che la principale sia relativa a una delle determinanti più importanti nellascelta di un prestito personale: il tasso di interesse. BNL consente infatti ai dipendenti e ai pensionati Inpdap di indebitarsi al tasso annuo netto concorrenziale del 6,40%, che corrisponde, come da contratto, a un tasso annuo effettivo globale massimo pari al 6,60%.