L’investimento con i Piani di Accumulo Fondi Amundi è un utile modo per poter impiegare i propri risparmi in maniera flessibile, effettuando versamenti costanti e graduali nel tempo, che consentono di limitare gli effetti delle oscillazioni dei mercati finanziari (gli acquisti del prodotto finanziario avverranno infatti a diversi prezzi, mediando perdite e guadagni).
Piani di accumulo
Piani di accumulo da Cassa di Risparmio di Firenze
I piani di accumulo della Cassa di Risparmio di Firenze è un servizio con il quale l’istituto di credito permetterà alla propria clientela di poter costruire un piano di risparmio coerente con le proprie esigenze, a partire da soli 50 euro al mese. Si tratta pertanto di programmi molto semplici e flessibili che con versamenti periodici anche di modesta entità consentiranno al cliente di accedere gradualmente ai mercati finanziari, costruendo un capitale che lo potrà aiutare a raggiungere i propri obiettivi o realizzare i propri desideri.
Piani di accumulo capitale IWBank per accrescere i propri risparmi
Così come la stragrande maggioranza degli istituti di credito operanti in Italia, anche IWBank ha predisposto per la propria clientela un semplice strumento di accumulo nel tempo dei propri capitali: il PAC (piano di accumulo capitale), in fondi di investimento o ETF, si rivela un pratico servizio per poter accrescere, gradualmente, i propri risparmi, godendo dei vantaggi inerenti la possibilità di dar seguito a impieghi periodici, con diversificazione del portafoglio.
Il piano di accumulo capitale di IWBank permette infatti al cliente correntista dell’istituto di credito di poter procedere al versamento mensile di una somma limitata (anche 50 euro), destinata ad accrescere i fondi del cliente all’interno di fondi comuni di investimento e ETF: grazie a questo “ingresso” graduale e ricorrente all’interno dello strumento di investimento prescelto, il cliente potrà mediare rischi e rendimenti nel lungo periodo.