Piani di risparmio Cariromagna

 I piani di risparmio di Cariromagna sono pratici piani di accumulo che permetteranno alla clientela di poter conseguire depositi graduali nel corso dei mesi e degli anni, attraverso versamenti periodici anche di modesta entità, che consentiranno al cliente di accedere ai mercati finanziari mediando il prezzo d’acquisto per cercare di ottimizzare il rendimento e di costruire un capitale che potrà aiutare a raggiungere i propri obiettivi. Un utile salvadanaio virtuale che migliorerà l’approccio con il risparmio e con la pianificazione delle spese future.

Insieme per Domani: dona un “progetto di risparmio” a una persona cara

 Vuoi un regalo che si sviluppi nel tempo e che insegni il valore del risparmio? Con Insieme per Domani del Gruppo Intesa Sanpaolo si inizia oggi ad accantonare un capitale che domani potrà contribuire alla realizzazione di un sogno o all’avvio di un progetto importante del beneficiario prescelto dal cliente. E’ molto facile regalare Insieme per Domani, infatti basta individuare la persona a cui destinare il regalo (ossia il beneficiario), che deve essere di età inferiore ai 18 anni al momento dell’apertura del piano; decidere la data in cui il beneficiario possa disporre delle quote sottoscritte fino a quel momento (tale data dovrà essere successiva al compimento del 18° anno di età del beneficiario); definire l’importo, la periodicità dei versamenti e per quanto tempo versare.

Risparmia Facile, UniCredit è il vostro salvadanaio

 Quello che il risparmiatore continua a considerare un difetto del conto corrente ossia la scarsissima remunerazione del capitale depositato offerta, forse perché abituato troppo bene dalle vicende degli anni scorsi, in realtà per le banche sembra essere la più normale delle situazioni possibili: “noi ti offriamo la gestione del denaro e di alcune operazioni collegate come bonifici e investimenti -dicono, anche nelle proprie brochure informative- ma è naturale che in cambio non possiamo darti anche un interesse elevato e premiante perché la delega della sicurezza dei tuoi risparmi a noi, per noi ha un costo” potrebbe essere la spiegazione in sintesi.

Dispo maXX di BHW: il piano di accumulo per le “formichine”

 C’è un momento, nella vita, in cui si avverte l’esigenza di sciogliere il legame di dipendenza dai propri familiari, per cercare di costruirsi un percorso esistenziale “personale”. A prescindere dal fatto che questo percorso possa essere compiuto “in solitaria”, o piuttosto in coppia, resta l’evidenza della necessità di possedere gli strumenti adatti ad intraprenderlo. Fuor di poesia, questi strumenti sono essenzialmente di carattere economico. A questo proposito, sono state molto numerose negli ultimi anni, in Italia come altrove nel mondo, le richieste di accensione di un mutuo. Ma, di per sé, un mutuo è una soluzione “a posteriori” (non ho i soldi, li chiedo in prestito).

Fondo Carige, Carige Vita Nuova e Fondo Pensione Aperto Carige

E’ possibile definire con Carige il piano di investimento adatto alle tue disponibilità e al tuo orizzonte temporale di investimento, scegliendo il fondo Carige oggetto del piano e la frequenza dei versamenti: mensile, bimestrale, trimestrale, semestrale, annuale. Il limite minimo dei versamenti è 50 euro. In qualsiasi momento puoi decidere di cambiare ognuno di questi elementi senza spese.

Il Piano viene intestato direttamente a te e sarai tu, alla scadenza, a destinare il capitale maturato a tuo figlio/nipote. Per il Piano di accumulo paghi unicamente le spese di gestione annuali e non le commissioni di ingresso o di uscita, né spese al versamento di ogni quota. Se mantieni attivo il tuo piano di accumulo per almeno 5 anni, tuo figlio o tuo nipote (quando diventerà maggiorenne) avrà diritto ad uno sconto di 25 centesimi sul tasso del mutuo scelto per l’acquisto della sua casa, nell’ambito della gamma offerta dalla banca.