Casa Insieme: la polizza Carige che tutela anche i pannelli fotovoltaici

 Il settore immobiliare è una galassia molto più vasta di quanto si possa immaginare: ne fa parte, com’è ovvio, il costruttore edile con tutta la propria impresa; ma possiamo far rientrare nella suddetta “costellazione” anche i negozi di arredamento (dai più piccoli fino ai più grandi e diffusi), le imprese che producono serramenti e così via.

Quello che forse non viene spontaneo pensare, è che sul business abitativo si concentrino anche molta parte degli interessi di banche ed assicurazioni: le prime, a contendersi la partita dei mutui; le ultime, a disputarsi il mercato della “protezione” sull’investimento.

Se poi banca ed assicurazione appartengono alla stessa famiglia, l’appetito si fa ancor più significativo.

Europ Assistance ti porta in viaggio con Nostop_Vacanza

Per gli amanti dei viaggi all’insegna dell’avventura organizzata in autonomia, ecco giungere ad uopo la serie di opportunità offerte da Europ Assistance, gruppo presente in tutta Italia e capace di garantire una vasta gamma di proposte a coloro che necessitano di una polizza assicurativa.

Europ Assistance, infatti, ha sperimentato una serie di pacchietti nostop rivolti a quanti decidono di intraprendere una vacanza senza trascurare la duplice tutela: per chi parte e per chi – o per ciò che – resta. Single o famiglie, studenti o lavoratori, gruppi o viaggi individuali: ce n’è per tutti.

Ciascuna delle coperture assicurative prevede voci fisse che riguardano il rimborso delle spese mediche, in qualunque forma esse siano state effettuate (farmaci o ospedali ma anche un consulto medico 24 ore su 24 e il rientro sanitario in seguito ad infortunio avvenuto in viaggio, oltre che un interprete per una migliore comunicazione con l’equipe medica di un paese straniero) e il rimborso rispetto ai bagagli, sia in caso di furto o smarrimento che nel caso di ritardata consegna.

Finanziare le spese mediche grazie a Santander

 La Banca Santander ha predisposto un finanziamento personale erogabile a supporto della copertura delle spese mediche e dentistiche effettuate dai propri clienti.

Come sempre, anche in questo caso il sito di Santander ci viene in soccorso per comprendere quale sarà l’importo della rata da pagare mensilmente nel piano di rimborso. E’ infatti possibile collegarsi al sito web commerciale dell’istituto di credito, e richiedere in tempo reale la simulazione di un preventivo per l’importo e la scadenza desiderata.

L’importo delle rate sarà inoltre comprensivo di una utile polizza assicurativa Credit Life, in grado di proteggere il richiedente e il suo nucleo familiare da alcuni imprevisti che potrebbero compromettere le proprie capacità di rimborso.

Ristrutturare casa grazie al Prestito Santander

 Santander Consumer Bank ha predisposto un prestito personale che permette alla propria clientela di programmare con tranquillità e serenità le spese per ristrutturare l’abitazione.

Il prestito di Santander ad hoc per la ristrutturazione degli appartamenti prevede infatti di soddisfare qualsiasi esigenza finanziaria dei richiedenti, con un tasso annuale effettivo globale fisso da stabilire sulla base dell’importo e della durata.

Niente paura, però. Sul sito di Santander è possibile effettuare delle simulazioni del peso delle varie rate in pochissimi secondi, potendo pertanto avere tra le mani un preventivo immediato di quella che sarà la spesa mensile nel piano di rimborso del finanziamento.

Sostegno Salute: la salute per tutti secondo Toro

Il gruppo assicurativo Toro, leader da tantissimi anni nel settore, ha presentato un prodotto altamente competitivo nel campo dell’assistenza sanitaria complementare, rivolgendosi in particolar modo a chi dovesse contrarre malattie gravi che minano non solo fisicamente l’integrità del sottoscrittore.

A fronte del pagamento di un premio abbastanza abbordabile il cliente ha diritto ad un rimborso forfettario che può andare dai 10000 ai 20000€, erogati in un’unica soluzione entro sessanta giorni dal sinistro. L’occasione è interessante in quanto per la concessione del rimborso non serve nessuna altra attestazione di spesa (come nei rimborsi tradizionali) ma basta solo la certificazione (e quindi l’avvenuta contrazione) della malattia o del disturbo per attivare la procedura di incasso della polizza precedentemente pattuita.

Ma Sostegno Salute non è solo una cifra da incassare ma uno strumento molto più completo che può servire al contraente anche per il disbrigo di tutta la parte burocratica del sinistro e di tutte le spese ad esso collegate. Addirittura, tanto per fare un esempio, è previsto il trasporto/degenza/rientro a domicilio per il paziente che non trovasse cura all’interno della propria regione di residenza.

Carta Rugby: Cultura e sport nelle nuove carte di Cariparma

Si chiamano Rugby e Cartesia le due nuove proposte nel mondo delle carte di credito promosso dal gruppo Cariparma – Credit Agricole.

L’istituto italo – francese ha coniugato le due grandi passioni, cultura e sport, in due scelte appetitose per tutti i vecchi e nuovi clienti dentro e fuori i tradizionali sportelli bancari.

Lo sport nazionale dalla palla ovale, di cui la banca emiliana è main sponsor, ha dato l’ispirazione per la creazione di una carta apposita per tutti gli amanti di mete e trasformazioni.

La Carta Rugby è disponibile in due versioni: quella base e quella Oro. Appoggiate secondo i propri gusti sia al circuito Visa che al circuito Mastercard le due soluzioni si adattano alle differenti esigenze dei clienti ma entrambe godono di un’offerta promozionale.

Formula Mutuo Casa con Genertel assicurazioni

 I servizi Genertel a tutela del domicilio stnno diventando molteplici ed arrivano a coprire una fascia di esigenze variegata e capillare.

Per stipulare un mutuo per la casa, la maggior parte della banche richiede una polizza assicurativa a copertura dei danni che l’abitazione potrebbe subire a seguito di incendio, scoppio o esplosione.

Genertel casa è il prodotto a 360° per la protezione dell’abitazione, del patrimonio e della vita familiare. Più di una le proposte per soddisfare le esigenze della clientela: Casa M2, Casa Ok e Casa Formula Mutuo sono adattabili in caso di abitazione di proprietà, abitazione presa in affitto, abitazione concessa in affitto e seconda casa.

Il Progetto giovani di Intesa Sanpaolo

Crisi economica e difficoltà finanziarie un po’ per tutti. Tempi cupi nei quali occorre vagliare con attenzione le proposte  e i vantaggi che le compagnie bancarie riescono a garantire ai clienti. Balza all’occhio l’iniziativa portata avanti dal gruppo Intesa Sanpaolo, denominata “Progetto giovani”. L’esigenza di andare incontro ai bisogni e alle necessità di chi studia e, pur lavorando, non ha entrate sufficienti per mantenersi – condizione che ha accomunato nel biennio 2006-2007 oltre 6 mila ragazzi a cui l’istituto ha garantito un prestito – ha portato Intesa Sanpaolo a formulare un pacchetto studiato su misura per questa tipologia di cliente. Rivolto ad una fascia di età compresa tra i 18 e i 35 anni, il progetto (una sorta di prestito d’onore) non richiede alcun giustificativo di spesa e non è vincolato alla dimostrazione di un lavoro fisso e continuativo. Gli unici requisiti vincolanti pretesi dalla banca, fatto salvo quello dell’età, sono legati alla residenza – che deve essere italiana da almeno due anni – e all’attuale condizione lavorativa – occorre avere un’occupazione, qualunque essa sia e a qualunque tipologia contrattuale appartenga – e dimostrare di averla avuta per 18 degli scorsi 24 mesi.