Rc auto con il finanziamento polizza

 Al fine di poter stipulare le assicurazioni, tra cui l’Rc auto, con la massima flessibilità, il Gruppo assicurativo Milano Assicurazioni, grazie a Finitalia, il credito in Agenzia, propone il finanziamento polizze attraverso un formula particolarmente innovativa. Trattasi, nello specifico, di “My Cash Card“, che è una vera e propria carta di credito, virtuale, quindi senza rilascio di supporto plastico, che funziona all’interno del circuito di Agenzia di Milano Assicurazioni, ed in generale del Gruppo Fondiaria Sai. “My Cash Card” è una carta di credito revolving di Finitalia che, quindi, permette al titolare di poter immediatamente pagare il premio attraverso la rateizzazione degli importi; in questo modo, specie quando si stipulano contemporaneamente più polizze, il contraente può suddividere il costo mese dopo mese attraverso l’attivazione, in tutto e per tutto, di un piano di ammortamento. La modalità di “My Cash Card“, revolving, permette nel tempo, con il saldo delle rate, il ripristino del credito che poi può servire anche per la stipula di altre polizze e per il pagamento, quindi, di altri premi assicurativi.

Confronto assicurazioni auto: risparmio fino a 500 euro

 L’approccio degli automobilisti ai preventivi assicurativi delle auto, ma anche delle moto, sta cambiando anche nel nostro Paese. E’ sempre più crescente, infatti, la tendenza a confrontare online, con pochi click, le varie tariffe proposte da parte delle compagnie di assicurazione. Il tutto al fine di poter stipulare la copertura “giusta” con un risparmio che può arrivare anche fino a 500 euro a polizza, e con dei vantaggi che, altrimenti, non si sarebbero potuti ottenere senza il confronto. Questo è quanto, in particolare, ha messo in evidenza nelle scorse settimane Alberto Genovese, il socio fondatore di Assicurazione.it, dopo che, in base ad un’indagine a cura di Nielsen Netratings, il sito dell’omonimo comparatore online era risultato essere il più visitato tra quelli specializzati nel fornire preventivi per le assicurazioni di responsabilità civile di auto, moto ed altri veicoli. In particolare, dall’indagine è emerso come per la prima volta Assicurazione.it avesse superato in termini di visite anche i siti Internet delle compagnie di assicurazioni dirette, ovverosia quelle senza agenzie fisiche ma operanti al 100% via telefono e via Internet.

Assicurazione on line per le vacanze ed i viaggi d’affari

 Anche in Italia da qualche tempo si sta sviluppando, in materia di servizi turistici, il mercato delle assicurazioni sulle vacanze e sui viaggi d’affari in modo tale da avere una copertura in caso di eventi imprevisti ed inattesi. In questo modo si può partire in tutta sicurezza e tranquillità evitando che magari una vacanza in un atollo sperduto possa costare cara a causa di situazioni di viaggio non messe in conto. Ebbene, la banca on line IWBank, in collaborazione con la società Mondial Assistance, leader nel settore delle polizze viaggi, offre l’opportunità ai propri correntisti di stipulare attraverso il proprio sito Internet, e quindi direttamente on line, una polizza viaggi e vacanze con uno sconto del 5%.

Assicurazione auto e moto online: preferita dai veicoli più giovani

 La polizza di responsabilità civile per l’automobile o per la moto può arrivare spesso a costare tanto, specie se si stipula presso la “classica” agenzia di assicurazioni, o se non si effettuano i dovuti confronti fra le varie imprese presenti sul mercato; i prezzi, in base al profilo di rischio dell’assicurato, possono infatti variare e di molto da una compagnia di assicurazione all’altra. In genere, tra l’altro, se si è dei guidatori attenti, e non si commettono incidenti, si risparmiano cifre non trascurabili sottoscrivendo l’assicurazione per la macchina, per la moto, o per entrambe, direttamente con una compagnia di assicurazione che opera tramite Internet oppure con il telefono. La scelta di Internet non è però tipica solamente dei giovani, che magari hanno più dimestichezza con il Web, ma anche dei soggetti adulti; a rilevarlo, in particolare, è il sito Internet Assicurazione.it che si occupa della comparazione delle tariffe assicurative per l’auto e per la moto.