POS obbligatorio, sanzioni in arrivo per i trasgressori?

 A partire dal 30 giugno scorso tutti i commercianti e i liberi professionisti sono tenuti a dotarsi di un POS, un dispositivo per l’accettazione dei pagamenti elettronici, ovvero quelli realizzati con carte di credito e bancomat, il quale deve essere utilizzato per tutti gli importi superiori a 30 euro qualora il cliente lo richieda. 

POS obbligatorio – Il Codacons lamenta la mancanza di sanzioni

 L’introduzione della nuova legge sulla obbligatorietà del dispositivo POS per tutti i commercianti e i liberi professionisti, a partire dalla fine del mese di giugno scorso, in modo tale da permettere ai clienti di effettuare attraverso gli strumenti di pagamento elettronici, come bancomat e carte di credito, i pagamenti di importo superiore a 30 euro, non ha mancato di suscitare opinioni contrastanti in Italia. 

Pos obbligatori per i liberi professionisti

 Dopo l’introduzione dell’obbligo di assicurazione professionale, il mondo dei liberi professionisti si arricchisce di un’altra novità: con decorrenza dal prossimo 1 gennaio 2014, infatti, gli stessi dovranno dotarsi di un Pos utile per permettere alla propria clientela di effettuare i pagamenti attraverso carta. Ma come avverrà l’introduzione di tale obbligo? E quali saranno i costi che i liberi professionisti dovranno sopportare?