Cassa Depositi e Prestiti ha lanciato nuove offerte di buoni fruttiferi postali con un’ottica di medio-lungo termine. Dal 10 luglio 2013 i nuovi prodotti finanziari, garantiti dallo Stato, saranno collocati in via del tutto esclusiva, come sempre del resto, da Poste Italiane. Non saranno più emessi, invece, i BFPDiciottomesiPlus e i BFP a 2 anni Plus. Andiamo a vedere in dettaglio le nuove offerte e i relativi tassi di rendimento a favore dei risparmiatori, interessati a questa forma di investimento sicura e con vantaggi fiscali rilevanti.
Poste Italiane
Offerta mutuo BancoPosta giugno 2013
Per il mese di giugno 2013 Poste Italiane lanciano in offerta i propri mutui BancoPosta, riservando alla clientela spread ancora più leggeri. La promozione, in scadenza il 30 del mese, prevede l’applicazione di spread più bassi, pari al 2,95% sul Tasso Variabile e al 3,05% sul Tasso Fisso. Ma non solo: vediamo dunque quali sono tutti i principali benefit che il cliente potrà ottenere richiedendo un mutuo casa entro e non oltre il termine suddetto.
Postepay personalizzabile da Poste Italiane
La MyPostepay è una nuova carta prepagata che il cliente di Poste Italiane potrà scegliere di personalizzare con l’immagine che desidera: si potrà ad esempio impostare, nella serigrafia della tessera, una propria foto utile per ricordare un momento speciale o per regalare la carta a una persona cara. Lo strumento di pagamento è richiedibile online dal sito www.postepay.it, senza doversi recare all’Ufficio Postale, ed è spedita direttamente al domicilio del cliente o della persona a cui si regala.
Prestito BancoPosta novembre 2012
Il prestito BancoPosta è una soluzione creditizia dedicata ai titolari di ContoBancoPosta per realizzare i propri progetti più importanti in piena tranquillità. In pochi giorni, il cliente delle Poste Italiane ottenere fino a 30.000 euro direttamente sul proprio Conto BancoPosta e scegliere la durata di rimborso più comoda. Vediamo insieme quali sono le caratteristiche di questo prodotto, e come personalizzare tutte le principali opzioni di utilizzo ed economiche di tale servizio creditizio di medio lungo termine.
Prestito Bancoposta studenti
Fino al 30 novembre 2012 la clientela di Poste Italiane potrà avere accesso al prestito Bancoposta Studi, la soluzione creditizia che l’istituto postale ha predisposto per poter attivamente sostenere i progetti di studio della propria famiglia. Il finanziamento è richiedibile in breve tempo, ed entro pochi giorni – se l’ente erogatore verificherà positivamente il possesso dei requisiti di merito creditizio – il correntista Bancoposta potrà disporre della somma desiderata, da restituire nel lungo termine a condizioni economiche riservate e specifiche.
Prestito Bancoposta conviene?
Diffusissimo in tutto il territorio nazionale, grazie all’opera di vendita degli uffici postali, il prestito Bancoposta è la tradizionale soluzione creditizia che le Poste Italiane propongono in favore della propria clientela titolare di un conto corrente Bancoposta. Ma questo prestito è davvero conveniente rispetto agli standard offerti dal mercato? Quali sono i punti di forza e di debolezza di questa linea di credito predisposta dalle Poste? Cerchiamo di saperne di più, con questo nostro approfondimento in materia.
Conto Bancoposta 2012
Anche nella nuova stagione, Poste Italiane ha deciso di rinnovare la propria offerta commerciale di conti correnti con il Conto Bancoposta Click, un conto corrente senza costi fissi, che l’istituto rivolge a quella clientela che desideri gestire il proprio denaro in maniera semplice, immediata e conveniente, direttamente dal proprio personal computer o dal proprio smartphone, senza perdere tuttavia la possibilità di effettuare la gamma di operazioni effettuabili presso ogni ufficio postale. Ecco tutte le caratteristiche economiche di principale riferimento.
Cessione del quinto da Poste Italiane
La cessione del quinto Banco Posta è un prestito personale che le filiali di Poste Italiane offrono a pensionati INPS e INPDAP, ricco di vantaggi e di benefit, che può pertanto soddisfare le esigenze creditizie di quella clientela che desideri poter ottenere un finanziamento in tempi rapidi, garantendosi la massima serenità e tranquillità di un rimborso adeguato alle proprie possibilità.
Il finanziamento è richiedibile anche da parte di coloro che non sono titolari di un conto corrente presso Poste Italiane, e anche da parte di coloro che risultano essere intestatari di altri finanziamenti (il prestito con cessione del quinto potrebbe essere utilizzato anche per estinguere ulteriori esposizioni passive), o se hanno difficoltà di accesso ad altre forme di credito.
Conti correnti postali
BancoPosta offre una discreta gamma di conti correnti postali utili, e riservati a differenti fasce di clientela. Cerchiamo di comprendere quali sono le caratteristiche dei vari rapporti, e in che modo sia possibile poter sottoscrivere tali relazioni.
Conto corrente Bancoposta Più
Il conto corrente BancoPosta Più è il tradizionale conto corrente BancoPosta, disponibile a un canone annuo pari a 30,99 euro (azzerabili), con un tasso di interesse annuo creditore lordo dell’1%. Il rapporto consente inoltre di avere accesso a una carta Postamat al costo di 10 euro annui, e una carta di credito al costo di 30,99 euro annui. Sono gratuiti i libretti degli assegni, il costo di domiciliazione delle utenze, gli estratti conti, le spese di apertura e di chiusura. I costi risultano azzerabili in caso di almeno 5 addebiti di utenze all’anno, accredito dello stipendio o della pensione, attivazione della carta BancoPosta Più, titolarità di carta Postamat.
Prestito fino a 10 mila euro dalle con Prontissimo BancoPosta Salto Rata
Il prestito Prontissimo BancoPosta Salto Rata è un finanziamento personale di piccolo o medio importo concesso dalle agenzie postali a tutta la clientela (anche non correntista), che abbia la necessità di sostenere le proprie spese personali o familiari attraverso una linea di credito personalizzabile, che potrà essere modellata a piacimento per quanto concerne la combinazione di rata / durata ritenuta preferenziale dal cliente.
Attraverso questo finanziamento, il cliente di Poste Italiane potrà ricevere fino a 10 mila euro da rimborsare all’interno di un piano di ammortamento compreso tra un minimo di 24 mesi e un massimo di 72 mesi. In qualsiasi momento, il cliente di Poste Italiane potrà altresì scegliere di estinguere anticipatamente il debito residuo, senza pagare alcuna penale per la cessazione del rapporto prima della sua naturale scadenza contrattuale.
Poste Italiane, come funziona la carta Postepay Twin
La Postepay Twin è un pack disponibile in tutte le agenzie di Poste Italiane, e rappresentato da due diverse carte prepagate offerte in bundle a un costo complessivo di 8 euro. Le due carte potranno essere utilizzate in maniera sinergica, riservando alla prima la possibilità di ricevere denaro, e alla seconda la funzionalità relativa all’invio dello stesso.
Pertanto, la carta Postepay Twin potrebbe essere inviata a un amico o a una persona casa, conservando con sé il numero della tessera e i codici di attivazione, di blocco e di rimborso. Una volta che la carta Postepay Twin sarà giunta a destinazione, sarà possibile attivarla con una semplice telefonata, ed effettuare una o più operazioni di ricarica, trasferendo denaro in tempo reale al possessore legittimo della tessera.
Conto corrente BancoPosta delle Poste Italiane
Per chi è interessato ad affidare i propri risparmi ad un conto abbastanza economico e comodo da utilizzare, le Poste Italiane offrono la possibilità di ricorrere ad una soluzione standard ma abbastanza efficiente: il conto corrente BancoPosta. Con esso sarà possibile effettuare le più comuni operazioni necessarie alla gestione di un conto corrente, sia rivolgendosi fisicamente presso l’istituto, sia attraverso internet.
Tra i vantaggi più evidenti rispetto ad altri istituti di credito figura il costo abbastanza ridotto del canone annuo, pari a 30,99 €. Non risultano, oltre a questa spesa, altre spese di gestione del conto rilevanti.
Nell’offerta sono compresi, senza costi aggiuntivi, un libretto degli assegni, una domiciliazione delle utenze, un estratto conto trimestrale cartaceo, un estratto conto semestrale cartaceo più le spese di apertura e chiusura del conto. ualora si richiedesse un estratto conto mensile, invece, ci sarà un costo aggiuntivo di 1 €.
PostePay Twin: quante qualità, queste gemelle…
Le gemelle di Postepay
Il viaggio, partenza o approdo, è il senso della vita. Lo ha impresso su carta perpetua Kostantin Kavafis che ha reso Itaca nè meta nè traguardo, bensì percorso subliminale. E quanto sappia essere – quel viaggio – ancor più indelebile lo sancisce, da sempre, la bella compagnia che lo qualifica ulteriormente. Occorre fortuna, insegna l’esperienza, ma serve anche la capacità di sapersi scegliere o tenersi di fianco un compagno di viaggio inseparabile.
Discorso veritiero per le coppie di sposi, anche se il matrimonio dà l’impressione di essere un’istituzione in crisi; argomentazione ancor più indicata per i gemelli, a tal punto affini (o almeno, questo è quanto ci porta a ritenere la ricerca scientifica) da riuscire a percepire lo stato d’animo dell’altro fino a poter incidere nei momenti di difficoltà. In due, insomma, viene meglio.
Se la coppia, poi, è monozigote, val la pena investirvi tempo e denaro. Logica cui non può sfuggire neppure il contesto economico e finanziario, nel quale diventa fondamentale l’individuazione di due fattori imprescindibili: fiducia e affidabilità. Dev’essere il principio inconscio che ha ispirato Poste Italiane nella proposta, innovativa e consigliata da più di un possessore, delle due carte prepagate e ricaricabili Postepay Twin, tessere magnetiche che non possono viaggiare se non in coppia. Viene meglio, si diceva, in due: si fa meno fatica, si conseguono maggiori obiettivi, ci si divide i ruoli.
Twin, by Poste Italiane
Come azzerare i costi del conto corrente con le Poste
Il conto corrente BancoPosta Più è un ordinario conto corrente disponibile presso tutte le agenzie postali, che permette – di fronte al pagamento di un canone fisso – di poter disporre di tutti i principali strumenti bancari e finanziari che permetteranno una completa gestione delle proprie risorse monetarie, sia all’interno dell’agenzia postale, che all’esterno della stessa, grazie agli strumenti transazionali e a quelli di remote banking.
Il conto corrente, che ha una spesa di tenuta annuale pari a 30,99 euro, può inoltre essere completamente gratuito se il cliente di Poste Italiane, in maniera accorta, riesce a effettuare alcune operazioni periodiche sullo stesso rapporto.