Banca Carige presenta Carige Index Protezione e stabilità

Carige Index Protezione e stabilità consente, mediante il versamento di un premio unico, l’investimento in un portafoglio finanziario strutturato che prevede, in caso di vita dell’assicurato, le seguenti prestazioni: alle prime tre ricorrenze annuali del contratto (2 ottobre 2009, 2 ottobre 2010 e 2 ottobre 2011) la liquidazione di una cedola fissa lorda pari a 5,70% del premio versato;

alle ricorrenze annuali successive (2 ottobre 2012 e 2 ottobre 2013), la liquidazione di una cedola variabile lorda, calcolata in percentuale del premio versato, che dipende dalla performance delle azioni di riferimento a cui è collegato il contratto; alla scadenza contrattuale (2 ottobre 2014), la liquidazione di un importo pari alla somma del premio versato e della cedola variabile finale, calcolata in percentuale del premio versato che dipende dalla performance delle azioni di riferimento a cui è collegato il contratto.

Inoltre, in caso di decesso dell’assicurato, il prodotto offre le seguenti coperture assicurative ovvero il pagamento di un importo pari alla somma di due componenti: a) un capitale assicurato, nella misura massima di 1.000,00 euro, pari a una percentuale applicata al premio versato.

Assicurazione sulla vita come pensione integrativa?

 Auguriamo a tutti i nostri lettori una lunga e sana vita. Tuttavia avere un’assicurazione è sempre una garanzia, per noi e per chi ci sta a cuore. Putroppo la vita spesso ci sorprende quando meno ce lo aspettiamo, in vari modi: meglio perciò essere previdenti e pensarci prima, per non avere alcun tipo di rimpianto in seguito.

Dopo aver stipulato la polizza vita, la compagnia assicuratrice si impegna a pagare, al beneficiario indicato, un capitale o una rendita al verificarsi di un evento attinente la vita umana; parliamo quindi oggi di uno strumento per risolvere i problemi economici che la scomparsa di un congiunto può provocare, e il mezzo per garantirsi una copertura pensionistica non più ottenibile dalla previdenza pubblica. Esiste un’ampia gamma di prodotti tra i quali individuare il più adatto alle proprie esigenze, dalle polizze caso vita, a quelle caso morte, alle coperture miste.

Farpiù, l’investimento Alleanza per aiutare i figli a realizzare i propri sogni

“Quando sarò grande voglio fare il calciatore”; “Io il medico”; “Io sarò una mamma”; “Io una maestra”. Quanti sogni coltivano i nostri bambini, che già in tenera età desiderano bruciare le tappe e parlano al futuro ispirati dai modelli dei “grandi” di riferimento.

Poi, con il passare del tempo ed il mutare delle ambizioni, molti di questi sogni si trasformano, pur non perdendo un briciolo del loro fascino. Ma, con la giovinezza, arriva il momento di fare una scelta che segnerà l’intero percorso di vita. Ed è bene arrivarci preparati, sia per quanto riguarda la maturazione della personalità che – più concretamente – per quello che concerne la disponibilità economica.

Alleanza Assicurazioni, una tra le più solide realtà italiane del ramo vita, ha pensato a quei genitori che vogliono agevolare il percorso esistenziale dei figli facendolo poggiare su basi solide, e perciò ha approntato un prodotto “ad hoc” denominato Farpiù. Farpiù è una polizza che garantisce un rendimento minimo del 2% annuo, che può essere anche implementato in base ai risultati del Fondo Euro San Giorgio cui è strettamente legato.