BPER mette a disposizione di tutti i suoi clienti una serie di mutui e prestiti che vale la pena conoscere prima di fare una scelta importante per l’acquisto della casa.
prestiti
I migliori prestiti per acquistare auto
L’esigenza di sottoscrivere un finanziamento può arrivare da necessità di varia natura e si parla di prestiti finalizzati nel momento in cui la richiesta è esplicitamente destinata all’acquisto di un bene o di un servizio.
Nuova crescita dei prestiti alle famiglie
Si registra una nuova e forte crescita delle domande di prestiti da parte delle famiglie italiane, la quale si attesta al +13% in confronto allo scorso anno nell’aggregato personali + finalizzati.
Bankitalia elogia la crescita dei prestiti ai privati
Crescono, gradualmente, i prestiti ai privati. E’ senza dubbio un buon segno per l’economia italiana, che cerca di consolidare la strada della ripresa.
Prestiti previdenziali, nuove norme in caso di pensione anticipata?
Tempo di riforme e novità per quanto riguarda il trattamento pensionistico. Riforme e novità che coinvolgono (e preoccupano) tutti.
Cresce l importo medio dei prestiti alle famiglie
L’analisi dei prestiti alle famiglie nel 2015 ha dato buoni risultati: lo scorso anno, infatti, l’importo medio dei prestiti personali ha evidenziato una crescita del 13,0%, portandosi a 12.385 euro, mentre l’importo medio erogato per i prestiti finalizzati è risultato pari a 4.242 euro, con un incremento del 5,2% nei confronti del 2014.
In aumento i prestiti ai privati
L’economia italiana migliora ma è distante da una ripresa vera e propria. I prestiti ai privati, per esempio, stanno crescendo ma in maniera ancora troppo graduale.
Come ottenere un prestito veloce in sole 24 ore
Quasi tutti gli istituti di credito e le società finanziarie offrono prestiti veloci e sicuri ai clienti che hanno necessità di disporre, in tempi brevissimi, di importi non troppo alti per sostenere spese urgenti e improvvise.
Le garanzie per richiedere un prestito personale
La richiesta di un prestito implica obbligatoriamente di poter fornire delle garanzie adeguate in confronto a tempi e modalità di rimborso di quanto anticipato dalla banca o dalla finanziaria.
Prestito, aumentano gli importi medi richiesti
La domanda di prestiti personali in Italia è in ripresa. Questa notizia torna a fare il paio con un aumento degli importi richiesti: le cifre medie sono aumentate del 7,7% in sei mesi, superando di poco anche i valori di un anno fa (+0,4%).
Prestiti, le offerte per la cessione del quinto della pensione
Per avere accesso a un prestito nel momento in cui si è titolari di una pensione la soluzione più pratica per raggiungere l’obiettivo è rappresentata dalla cessione del quinto, che permette di rimborsare automaticamente il debito ogni mese trattenendo alla fonte la rata dovuta alla finanziaria, senza mai superare il 20% di quanto percepito dall’ente di previdenza.
Prestito Casa, come ottenere un finanziamento per acquistare elettrodomestici
La spesa per gli elettrodomestici, specialmente quando si parla di comprarne più di uno, per arredare o rimodernare un’abitazione, può configurare come un’esigenza imprescindibile la richiesta di un prestito casa adeguato all’obiettivo.
Prestiti, tassi al 25% per famiglie e aziende
I tassi di interessi praticati dalle banche per i prestiti emessi a famiglie e aziende possono arrivare fino al 25%. Lo ha comunicato il Centro Studi di Unimpresa, l’associazione che rappresenta le micro, piccole e medie imprese italiane, analizzando i dati del Ministero dell’Economia e delle Finanze inerenti la determinazione della soglie d’usura.
Prestiti al settore privato, alle imprese e alle famiglie, il report Bankitalia
I prestiti sono in diminuzione nel settore privato e dove si avverte una flessione più consistente dei prestiti rivolte alle imprese, si prende nota anche di un aumento leggero dei prestiti alle famiglie. I dati forniti da Bankitalia partendo dalla considerazione di banche, depositi e obbligazioni.