In un post pubblicato in precedenza abbiamo visto più da vicino in che cosa consistono i prestiti auto, che possono essere comunque classificati tra i prestiti personali o i prestiti finalizzati a seconda della modalità con cui vengono richiesti, se cioè direttamente dal concessionario o dall’acquirente del veicolo stesso.
Prestiti auto
Le migliori offerte di prestiti di Dicembre 2013
In questo post vedremo quali sono state le principali variazioni per i tassi di interesse dei prestiti nel mese di dicembre 2013 rispetto al mese di novembre. In linea generale, tuttavia, sul mercato dei prestiti continua ad influire la decisione della Banca Centrale Europea, BCE, di mantenere inalterato il costo del denaro al suo minimo storico, sullo 0,25 per cento.
Tra i prestiti auto aumentano quelli per l’acquisto di auto usate
Anche il mercato del credito appare molto legato all’andamento della crisi economica, che ne condiziona oscillazioni e tendenze. Nel mondo dei prestiti, ad esempio, il periodo di congiuntura negativa ha determinato l’incremento delle richieste di alcuni prodotti finanziari a discapito di altri.
Le migliori offerte di prestito di ottobre 2013
In un articolo pubblicato in precedenza abbiamo visto che anche nel mese di settembre 2013 i prestiti richiesti dai consumatori italiani sono continuati a calare di numero, confermando una tendenza del mercato del credito italiano che si è imposta ormai da molti mesi a questa parte.
Prestiti liquidità un quinto del totale
I prestiti per liquidità continuano a rappresentare una parte fondamentale di tutti i finanziamenti personali erogati dalle banche italiane. Secondo quanto affermato da una recentissima ricerca da parte di uno dei principali operatori di settore, nel corso dei primi sei mesi dell’anno, infatti, circa il 21 per cento dei finanziamenti domandati sarebbe stato richiesto per motivazioni di liquidità, con una percentuale che si mantiene pertanto tra le più elevate in ambito nostrano.
Prestiti auto: Agos, Santander, Fiditalia
Il prestito auto è una forma di prestito finalizzato, il fine é appunto l’acquisto di un auto. Tale tipologia di prestito viene sottoscritta presso il rivenditore per l’acquisto rateale di una vettura nuova o usata, a tasso di interesse fisso e pagamento secondo un piano di rimborso predefinito a rate costanti. Se noi ci rechiamo da un concessionario auto, possiamo chiedere anche lì la rateizzazione. Difatti le concessionarie stipluano spesso accordi con istituti finanziari e spesso ottengono una percentuale da questi istituti proprio per il fatto di aver procurato loro dei clienti. Allora molte volte per evitare di andare presso una banca e scegliere il prestito con le migliori condizioni ci affidiamo al rivenditore, evitandoci un bel risparmio.