Come ottenere un prestito cambializzato

 I prestiti cambializzati sono dei particolari finanziamenti personali concessi da istituti di credito mediante l’erogazione di un capitale, in cambio della sottoscrizione di cambiali quale “mezzo” principale di riscossione del debito.

La motivazione del ricorso al prestito cambializzato può facilmente ricondursi alla possibilità di poter sfruttare le caratteristiche delle cambiali in caso di morosità e di insolvenza del cliente: le cambiali sono infatti titoli esecutivi all’ordine, che in caso di mancato pagamento da parte del debitore possono comportare una facile azione esecutiva, dimostrabile mediante un immediato protesto dello stesso titolo.

Dal prestito cambializzato al finanziamento fiduciario

 In disuso il prestito cambializzato, cui negli anni passati si è fatto ricorso per la maggiore facilità di accesso anche da parte di chi veniva considerato cattivo pagatore, negli ultimi anni sta prendendo piede il finanziamento fiduciario che garantisce maggiore tutela agli istituti di credito e favorisce la restituzione del denaro in tempi dilazionati. Ma vale davvero la pena fare ricorso a tali strumenti?

Qualche vantaggio e il rischio di pignoramento immediato

Dovessi consigliare di ricorrere al prestito cambializzato, in tutta sincerità non lo farei. Perché, sebbene vi siano vantaggi e privilegi che altre forme di finanziamento non offrono – non ultima quella di chiedere al soggetto interessato minori garanzie – vi è un dettaglio che non si può trascurare e che, soprattutto oggi, rischia di incidere in maniera importante. L’accensione di un prestito cambilizzato determina un patto che ha un grosso limite rappresentato dal fatto che, in caso di insolvenza anche solo di una rata, il rischio di pignoramento immediato è elevato.

Prestito cambializzato: formula desueta ma non ancora tramontata

 Il prestito cambializzato é un tipo di finanziamento a tasso fisso che viene rimborsato attraverso il pagamento di cambiali pagate mensilmente, il pagamento solitamente avviene presso la stessa agenzia che ha concesso il prestito.

Seppur il prestito cambializzato sia una forma di prestito ormai obsoleta, poco presente sul mercato, tanto da approssimarsi ad una definitiva uscita dallo scenario dei prestiti, c’è ancora qualcuno che vi ricorre: Tale tipologia di prestito viene concessa preferibilmente ai lavoratori dipendenti e tempo indeterminato, viene erogato con assegno circolare intestato al cliente o con bonifico bancario.