Prestito con delega IBL Banca

IBL offre la possibilità a coloro che vantano un credito di cederlo a terzi attraverso il prestito con Delega, a titolo oneroso e del tutto gratuito, anche senza consenso del

Prestito con delega da Prestitempo

 Il prestito con delega di Prestitempo è un finanziamento personale che la divisione del gruppo Deutsche Bank riserva alla clientela dipendente di aziende pubbliche e private convenzionate, anche se rappresentata da cattivi pagatori o persone che in precedenza hanno avuto delle difficoltà nella restituzione delle rate di un prestito.

Attraverso questa linea di credito, i clienti di Prestitempo potrebbero ottenere fino a un massimo di 30 mila euro per soddisfare le proprie esigenze, anche se non si è correntisti in una filiale di Deutsche Bank.

Il piano di ammortamento può giungere fino a un massimo di 120 mesi, ferma restando l’opportunità di estinguere anticipatamente il debito residuo, alle modalità e nei termini stabiliti dalle condizioni di prodotto.

A proposito di tali condizioni economiche, non sono previste alcune spese di istruttoria, né correlazioni rigide tra l’importo richiesto e il trattamento di fine rapporto maturato con l’istituto datore di lavoro.

Le rate verranno trattenuta direttamente sullo stipendio, con una periodicità mensile.

Prestito Chiaro dalla BP Pugliese

 Si chiama Chiaro ed è un prestito personale che la Banca Popolare Pugliese riserva ai dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni.

In realtà, tuttavia, quello che è denominato come Prestito Chiaro è un mini pacchetto costituito da due forme tecniche di finanziamento:

1) La prima forma di finanziamento è una tradizionale cessione del quinto dello stipendio. Con tale prestito, i lavoratori dipendenti (in questo caso, esclusivamente delle Pubbliche Amministrazioni), possono cedere fino a un massimo della quinta parte dello stipendio netto mensile, per un periodo non superiore ai 10 anni, rimborsabili con trattenuta diretta sullo stipendio a cura del datore di lavoro.

2) La seconda forma di finanziamento è invece la c.d. delegazione di pagamento, o prestito con delega. Con questo finanziamento i dipendenti potranno delegare al datore di lavoro il pagamento delle rate del piano di rimborso fino al massimo del quinto dello stipendio netto, fino alla decorrenza dei 10 anni.

Per richiedere il Prestito Chiaro non è necessario presentare alcuna garanzia (reale o personale), e nessun giustificativo di spesa. Il rimborso avverrà con rate costanti attraverso la trattenuta diretta sulla busta paga.

Prestito con delega

 Per prestito con Delega si intende una forma di finanziamento non finalizzata, che può essere richiesta nei casi in cui si abbia la necessità di ottenere una somma particolarmente elevata dalla banca o dall’istituto di credito, o si sta già pagando con la busta paga un finanziamento il cui debito sia piuttosto alto, si tratta un prestito che viene identificato anche con il nome di “delega di pagamento”o “Cessione del doppio quinto”. Il Prestito con delega si rivolge ai lavoratori dipendenti, sia privati che statali, la restituzione del finanziamento, in questo caso avverrà con una trattenuta nella busta paga, con rate che non potranno superare i 10 anni di durata ed un tasso fisso.