Cariparma FriulAdria, Istituto di credito controllato dal colosso bancario francese Crédit Agricole, e ICIM, Ente di Certificazione Italiano indipendente, hanno siglato un importante accordo finalizzato ad agevolare l’accesso al credito per il finanziamento di progetti per l’energia verde. La convenzione stipulata, in particolare, prevede che per i finanziamenti “green” del Gruppo bancario Cariparma ICIM effettui, relativamente al progetto per cui devono essere erogate le somme, delle verifiche tecniche preliminari in base all’adozione di criteri omogenei e di parametri condivisi in grado di fornire le dovute garanzie a tutte le parti che sono coinvolte nell’operazione: dalla Banca al cliente che accede al prestito e passando per le imprese che devono poi andare a progettare e ad installare gli impianti di produzione di energia pulita da fonti rinnovabili.
prestito fotovoltaico
Prestito Fotovoltaico da Cariparma
Il Prestito Energia Solare è un finanziamento che Cariparma concede alla propria clientela che desideri entrare in possesso di una somma utile per installare pannelli solari fotovoltaici per la produzione di energia elettrica ad uso abitativo.
L’istituto di credito del gruppo Credit Agricole riserva questo finanziamento a tutti i propri correntisti che abbiano un’età – alla scadenza naturale del finanziamento – non superiore ai 75 anni, fermo restando il rispetto dei requisiti di merito creditizio.
L’importo erogabile da Cariparma varia tra un minimo di 5 mila euro e un massimo di 50 mila euro, utili per coprire anche l’intero importo delle spese di installazione.
La durata del piano di ammortamento del prestito varia invece tra un minimo di 19 mesi e un massimo di 180 mesi, a patto che il titolare del rapporto non decida di estinguere anticipatamente il debito residuo, nei modi e nei termini stabiliti dall’istituto di credito.
Ancora, Cariparma consente al proprio cliente di scegliere tra l’applicazione di un tasso di interesse fisso e di un tasso di interesse variabile, a seconda delle preferenze del correntista.
Prestito Sistema Energia da BCC Roma
Il Prestito Sistema Energia è un finanziamento destinato alle famiglie e ai condomini che desiderano installare sulle proprie proprietà immobiliari abitative degli impianti da utilizzare per la produzione di energia elettrica da fotovoltaico.
Grazie a questo finanziamento, la Banca di Credito Cooperativo di Roma consente al proprio cliente di richiedere fino al 100% delle spese da sostenere (comprensive di IVA) con un limite massimo pari a 50 mila euro, inclusi anche i costi di progettazione.
Il finanziamento in questione può essere erogato sia a tasso fisso (calcolato sommando all’IRS di periodo uno spread stabilito dall’istituto di credito) che a tasso variabile (parametrato all’Euribor a 6 mesi, maggiorato dello spread di cui sopra).
Nel caso di applicazione del tasso fisso, la durata del piano di ammortamento può essere pari a un massimo di 12 anni, di cui 2 di pre ammortamento. Il rimborso avverrà attraverso il pagamento di rate con periodicità mensile.
Nel caso invece di applicazione del tasso variabile, la durata potrà giungere fino a un massimo di 17 anni, di cui 2 di pre ammortamento. La restituzione del capitale avverrà attraverso il pagamento di rate con periodicità semestrale.