Il prestito Multiplo on line è un prestito personale erogato dalla Banca di Trento e Bolzano (gruppo Intesa Sanpaolo), che il cliente potrà richiedere esclusivamente on line, per realizzare i propri progetti o per far fronte a spese importanti o impreviste. Il finanziamento è quindi richiedibile solo mediante l’apposita sezione dei “Servizi via internet, cellulare e telefono” concessi dalla banca, attivando altresì il servizio di firma digitale OkeyPiù.
prestito multiplo
Prestito Multiplo da CR Veneto
Il Prestito Multiplo disponibile in tutte le filiali della Cassa di Risparmio del Veneto – gruppo Intesa Sanpaolo – è un prestito personale che il cliente potrà richiedere per realizzare i propri progetti o per far fronte a spese importanti o impreviste. Il finanziamento è rivolto a tutti i lavoratori dipendenti (anche a tempo determinato), autonomi e pensionati con un’età compresa tra i 18 e i 75 anni (alla scadenza del prestito).
Prestito Multiplo di Intesa SanPaolo, promozione Estate fino al 31 luglio
Il prestito personale non va mai in vacanza! Al massimo vi ci manda, ma attenzione: non dimenticate mai che il prestito personale, e lo ribadiamo due volte nel breve volgere di due sole righe, “non va in vacanza”, perché si tratta di un contratto che viene stipulato con l’istituto di credito e che prevede il pagamento di rate periodiche fino a quando non lo avrete esaurito, ossia rimborsato dal primo all’ultimo euro (più interessi). Detto questo, comunque, ognuno resta libero di decidere come è meglio impostare la propria vita, perciò noi non possiamo che provare a far risparmiare qualcosa a chi, anche nonostante gli ammonimenti, alle vacanze non rinuncia. Parliamo dunque oggi di Prestito Multiplo di Intesa SanPaolo, una soluzione non specificamente studiata in vista delle ferie anche se il lancio promozionale messo in campo fino al 31 luglio ci lascia intendere che la banca abbia voluto strizzare l’occhio ai forzati della tintarella…
Prestiti per Liberi Professionisti
Il prestito economico è una delle necessità cui si trovano a far fronte non solo cittadini privati ma anche – e sempre più spesso – liberi professionisti. Banche e finanziarie, dunque, rivestono un ruolo cruciale in un contesto di difficoltà pecuniarie. Gli esercizi e le attività commerciali – specie di piccola e media dimensione – hanno subito in maniera evidente gli strascichi di una crisi economica che ha interessati anche le grandi aziende. Se, tuttavia, per queste la perdita in fase di esercizio di bilancio determina nella peggiore delle ipotesi un ridimensionamento, per quelle il rischio in cui si incappa è di una chiusura definitiva. Spesso con tanto di fallimento. Motivo per cui, la richiesta di finanziamento da parte dei liberi professionisti assume il tono di un passaggio obbligato per riuscire a stare a galla. Un dato su tutti: le piccole e medie imprese (Pmi) europee hanno chiuso un 2009 davvero difficile nel corso del quale le lamentele per l’evidente difficoltà ad accendere un mutuo si sono attestate sul 42% (fonte, Banca Centrale Europea). Figurarsi cosa possa significare, la crisi economica, per un lavoratore autonomo magari in fase di start up o nel tentativo di riscattare una situazione lavorativa complicata.
Prestito Multiplo e Maxi di Intesa Sanpaolo
Quando si parla in generale di prestiti ci si riferisce spesso al prestito personale, ovvero quel prestito per la cui richiesta non occorre presentare un giustificativo di spesa. Con questa tipologia di prodotto, l’istituto creditizio offre una somma di denaro, ad un tasso d’interesse solitamente fisso, che il debitore restituirà secondo un piano rateale costante. Il pagamento delle rate di un prestito personale può avvenire con i classici bollettini di conto corrente postale oppure con addebito diretto sul conto corrente. Eccone due esempi della Banca Intesa Sanpaolo:
Prestito Maxi, il mega prestito di Intesa SanPaolo
Come dice lo stesso nome, il Prestito Maxi è un finanziamento personale concesso da Intesa SanPaolo nei confronti di quelle persone che necessitano un supporto per le spese di un importo rilevante, e comunque superiori a quelle eventualmente copribili per il tramite del Prestito Multiplo, altro prodotto di finanziamento personale della banca.
Ed in effetti, le possibilità offerte ai clienti di Intesa SanPaolo dal Prestito Maxi sono davvero più ampie: nella versione chirografaria, infatti, l’istituto di credito permette erogazioni comprese tra i 31.000 e i 75.000 euro, che arrivano addirittura ad un massimo di 300.000 euro nella versione pignoratizia.