Prestito Maxi da Cariparo

 Il prestito Maxi di Cariparo è un finanziamento personale disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito per quella clientela titolare di esigenze di spesa di importo medio – elevato.

Il finanziamento può infatti erogare da un minimo di 31 mila euro a un massimo di 75 mila euro nella versione chirografaria, e da un minimo di 31 mila euro a un massimo di 300 mila euro nella versione pignoratizia.

Il tasso di interesse applicato al capitale concesso sarà alternativamente fisso o variabile, a seconda delle preferenze del cliente e della sua potenziale evoluzione reddituale.

Per quanto concerne la durata del piano di ammortamento, l’estensione dovrà esser compresa tra un minimo di 2 anni e un massimo di 10 anni, con ammesse scadenze intermedie con periodicità annua.

Prestito personale da Cariparo

 Il prestito Multiplo è un finanziamento personale disponibile in tutte le filiali della Cassa di Risparmio di Padova e di Rovigo, e utilizzabile per supportare le esigenze di spesa personale o familiare della clientela della banca.

Questo finanziamento è disponibile per durate comprese tra un minimo di 24 mesi e un massimo di 72 mesi, con frazionamenti ammessi esclusivamente in termini annui (36, 48 e 60 mesi).

L’importo finanziabile deve invece essere compreso tra i 2 mila e i 30 mila euro, erogati in un’unica soluzione; il rimborso avverrà invece mediante pagamento di rate con periodicità mensile.

Per quanto concerne la principale condizione economica di riferimento, ricordiamo che il tasso di interesse applicato al capitale mutuato sarà fisso per l’intera durata della transazione.

Prestito personale IBL Banca

 Da un minimo di 2.000 ad un massimo di ben 60 mila euro a fronte di tassi vantaggiosi e competitivi, ed un piano di ammortamento che può durare per ben dieci anni, ovverosia 120 mesi. Si presenta così il “Prestito Personale” di IBL Banca, un prodotto richiedibile su misura e senza spese aggiuntive. Trattasi di un prestito richiedibile dai pensionati, lavoratori dipendenti, ma anche dagli artigiani, imprenditori e lavoratori autonomi a fronte del rispetto del requisito dell’età che deve essere di minimo 18 e massimo 70 anni; il richiedente può essere un cittadino italiano o straniero residente in Italia in possesso del permesso di soggiorno valido e residenza maturata pari ad almeno un anno. Trattandosi di un prestito personale, le somme vengono erogate al richiedente direttamente sul conto corrente a fronte del rispetto dei requisiti creditizi; occorre, nello specifico, non avere protesti ed in ogni caso l’importo richiesto ed erogato risulterà essere proporzionato sia al reddito, sia alla capacità di rimborso del richiedente.

Eurofingroup: Prestito, Micro-Prestito e Cessione del Quinto

 Secondo noi, Eurofingroup fa bene ad esordire nella sua proposta ponendo l’accento su una questione che spesso viene lasciata in secondo piano quando si va ad offrire un finanziamento personale: “Prestaci attenzione” se vuoi un “Prestito Facile, Subito”. Prima ancora di volere qualcosa in prestito, infatti, è bene prestare a propria volta un orecchio attento a chi offre una soluzione, magari spacciandola per panacea di ogni male. Eurofingroup ha optato per questa che ci sembra una scelta di serietà e correttezza, onde evitare che il cliente possa un giorno lamentarsi che “non me lo avevate detto”, quando invece le condizioni di un prestito sono descritte chiaramente in un progetto d’offerta.

ProfessionalProgress Mediazione Creditizia: porte aperte a chi è in difficoltà

 Quando le banche ti chiudono la porta in faccia, quando anche le finanziarie più famose (se non altro perché sono le più presenti su giornali e televisione) non se la sentono di accollarsi la tua situazione economica perché la giudicano troppo pericolosa, quando –come se non bastasse– i soldi continuano a rivelarsi non sufficienti, la soluzione può essere quella di affidarsi ad istituti forse non altrettanto famosi, ma sicuramente più aperti all’ascolto di esigenze che rasentano il livello della disperazione. ProfessionalProgress Mediazione Creditizia non chiude le porte a chi è in difficoltà, anzi gli offre l’opportunità di un consolidamento dei debiti mediante l’unificazione in un’unica rata di più prestiti in corso.

CreditExpress di UniCredit, il prestito a TAN 5,95%

 Cominciamo dalla fine, ovverosia dall’invito che siamo soliti farvi dopo aver descritto qualche possibile forma di finanziamento personale: con il credito non si scherza, non è qualcosa rispetto cui si può dire “Mi faccio fare il finanziamento così poi pago il tutto in rate e mi viene tutto più comodo” perché quando si pensa in questo modo spesso non si è portati a tenere conto di una cosa che fa la differenza tra il prestito e la spesa più tradizionale: la seconda non soggiace, cosa che invece succede al primo, al carico degli interessi che vi maturano sopra. Il che significa che esiste una grossa differenza tra (poniamo, come esempio) un tv color acquistato a 1.990 euro e un altro venduto allo stesso prezzo ma con l’apertura di un finanziamento, che al suddetto valore aggiunge un carico (da valutare a seconda delle situazioni) che vi porterà a sfondare con molta facilità il tetto dei 2mila euro.

Prestito Casa da Banca Personale

 Il Prestito Casa, disponibile in tutte le filiali della Banca Personale, è un finanziamento personale ideale per quelle persone che desiderano ristrutturare la propria casa, o sostenere spese legate comunque alla propria abitazione.

Il finanziamento è erogabile per importi compresi tra un minimo di 20 mila euro e un massimo di 60 mila euro, in grado così di soddisfare ampie casistiche di ristrutturazione e di intervento migliorativo della propria casa.

Per quanto riguarda il piano di ammortamento del finanziamento, invece, questo deve essere compreso tra 48 e 120 mesi, con ammessa la possibilità relativa all’estinzione anticipata del debito residuo, nei modi stabiliti dal contratto di finanziamento.

Tra le altre caratteristiche del prestito, si segnala la possibilità di sfruttare alcune opzioni di elasticità in fase di rimborso, come ad esempio la scelta di saltare una rata del piano di ammortamento, pagandola in coda alle altre.

Prestito personale da… Banca Personale

 I prestiti personali di Banca Personale sono dei finanziamenti che l’istituto di credito rivolge alla propria clientela correntista, che desideri contare sul supporto della banca per poter realizzare i propri progetti e sostenere le proprie spese.

Il finanziamento è infatti in grado di erogare importi compresi tra un minimo di 1.500 euro e un massimo di 30 mila euro, che il cliente possa rimborsare attraverso piani di ammortamento che possono arrivare fino a un massimo di 72 mesi.

Stando a quanto annuncia la stessa banca, inoltre, l’erogazione dell’importo avverrà a brevissima distanza dalla richiesta, ammesso che i documenti pervenuti nello sportello bancario siano completi.

Presenti inoltre numerose opzioni di flessibilità che potrebbero migliorare la gestione del rapporto finanziario da parte del cliente, come ad esempio il rimborso della prima rata dopo due mesi dall’erogazione del prestito, e il posticipo del pagamento delle rate.

E’ inoltre possibile estinguere anticipatamente il debito residuo in qualsiasi momento, previa comunicazione della transazione all’istituto di credito.

Prestitempo, la serietà in un finanziamento

 La parola d’ordine è “risparmio”, o forse ci sono nuovi argomenti che sanno fare presa in maniera più efficace? La crisi economica sembra aver riscritto i parametri di riferimento che i risparmiatori applicano all’economia: certo, la tensione verso il risparmio non si è annacquata; ma è altrettanto vero che ora si guarda con maggiore interesse alla solidità ed all’affidabilità dell’istituto di credito, sembrano ormai finiti i tempi in cui ci si lascia coinvolgere dall’offerta più luccicante e civettuola! È sicuramente questa la ragione che porta Prestitempo a fare una campagna pubblicitaria che per una volta non si concentra sulle miracolose qualità di un prestito a TAN bassissimo, o con rata di importo molto ridotto, bensì ricorda “al pubblico” la serietà del marchio.

Prestito Computer da Carispaq

 Come suggerisce lo stesso nome, il Prestito Computer è un finanziamento personale destinato a soddisfare le esigenze di coloro che desiderano acquistare un personal computer.

Tale prestito, disponibile in qualsiasi filiale della Cassa di Risparmio dell’Aquila, è pertanto un finanziamento rimborsabile in rate mensili costanti, nei limiti stabiliti dall’istituto di credito.

Uno di questi riguarda ad esempio la durata dell’operazione, che non potrà essere inferiore ai 12 mesi, nè superiore ai 18 mesi.

L’importo finanziabile dovrà invece essere compreso tra un minimo di 700 euro e un massimo di 1.549,37, per un’entità comunque sufficiente ad acquistare la maggioranza dei pc in circolazione.

Piano di sostegno per le famiglie da BPM

 Banca Popolare di Milano ha aderito a un piano di sostegno per le famiglie in fase di “crescita”, dei lavoratori, degli studenti, delle casalinghe e dei futuri lavoratori.

Tra le principali azioni operative all’interno del programma di sostegno, particolare importanza ha sicuramente la sospensione della rata di un mutuo, con destinazione per tutte le famiglie in difficoltà, per un periodo non superiore ai 12 mesi.

Inoltre, Banca Popolare di Milano fornisce alle famiglie un credito per i nuovi nati nel triennio 2009 – 2011, con condizioni agevolate in termini di tasso di interesse e modalità di rimborso.

Le condizioni economiche del finanziamento sono infatti relative a un tasso di interesse annuo netto di soli 2,50 punti percentuali, senza spese di istruttoria o altre commissioni.

Ancora, sono previsti finanziamenti per casalinghe e prestiti per studenti, questi ultimi nell’ambito dell’iniziativa “Diamogli Credito” sviluppata grazie alla supervisione dell’A.B.I.

Prestito per pensionati da Banca Popolare di Milano

 Così come i principali istituti di credito italiani, anche la Banca Popolare di Milano ha da qualche anno approntato – all’interno della propria gamma di prestiti personali – un prestito per pensionati.

Il titolare di una prestazione pensionistica potrà infatti richiedere una linea di credito all’istituto in questione, rimborsando l’importo attraverso la trattenuta delle rate direttamente nel cedolino pensione.

Questa forma creditizia (cessione del quinto) consentirà così al pensionato di ottenere l’importo desiderato, restituendo il debito in un massimo di 10 anni.

Inoltre, il finanziamento è obbligatoriamente accompagnato da una polizza assicurativa che incrementa il livello di serenità del pensionato, che in caso di premorienza non lascerà alcun debito agli eredi, considerata la previsione di estinzione automatica nell’ipotesi di decesso.

Prestito Multiplo Scuola di Intesa Sanpaolo

 Il tasso è conveniente, mentre il piano di rimborso, che può arrivare fino a 24 mesi, permette di poter andare a pagare una rata di importo basso. Si presenta così il Prestito Multiplo Scuola di Intesa Sanpaolo, il finanziamento che, a partire dallo scorso 6 settembre, e fino alla fine del 2010, può permettere alle famiglie di poter accedere al credito, con un Tan al 5,50%, con la finalità di sostenere spese per lo studio e per la formazione dei propri figli. Ad esempio, con il Prestito Multiplo Scuola di Intesa Sanpaolo si può finanziare un corso di lingua, pagare i libri scolastici, ma anche acquistare per la scuola un computer o pagare le tasse universitarie. Il tutto a fronte di una durata del prestito che parte da 12 per arrivare, come sopra accennato, a 24 mesi a fronte di importi erogabili che partono da un minimo di 2.000 ad un massimo di 5.000 euro.

Prestito veloce per libri di testo da BPM

 La Banca Popolare di Milano ha approntato un nuovo prestito personale che potrà essere utile a molte persone, specialmente in un momento quale quello attuale, con la riapertura delle scuole e i libri di testo da acquistare.

Il nuovo prestito veloce di Banca Popolare di Milano è infatti un finanziamento che consente al cliente dell’istituto di credito di ottenere in tempi rapidi una somma di denaro da utilizzare per acquistare i libri di testo in uso nelle scuole italiane.

Si tratta di un finanziamento che avrà un importo limitato, pari a 250 euro, che potranno tuttavia esser utili a coprire in tutto o in parte il fabbisogno che dovesse crearsi per tale motivo di studio.

Per quanto riguarda le principali caratteristiche economiche del finanziamento, segnaliamo l’assenza di un tasso di interesse annuo netto, e una durata massima del piano di ammortamento pari a 8 mesi.