Cessione del quinto: novità da Poste Italiane

 Poste Italiane, nell’ambito dell’offerta di finanziamenti destinati alla clientela consumer, ha lanciato nei giorni scorsi “Quinto BancoPosta”, un prestito attraverso la cessione del quinto ideale ed a condizioni vantaggiose per i titolari di pensione dell’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale (INPS) o dell’INPDAP, l’Istituto nazionale di previdenza per i dipendenti dell’amministrazione pubblica. Nel dettaglio, “Quinto BancoPosta” è un prestito “costruito” su misura in base alle possibilità economiche del contraente, e con la possibilità di non pagare nulla riguardo a spese di istruttoria, spese di incasso rata, e costi legati all’invio annuale delle comunicazioni di Legge. Con “Quinto BancoPosta“, tra l’altro, la certificazione finalizzata alla concessione del prestito può essere richiesta direttamente presso gli uffici postali, senza quindi recarsi allo sportello del proprio Ente pensionistico. Poste Italiane, inoltre, per l’erogazione del prestito non richiede necessariamente l’apertura di un conto corrente Bancoposta.

Prontissimo, il prestito di Poste Italiane

Prontissimo è il prestito che puoi ottenere rapidamente anche se non hai un Conto BancoPosta o un c/c bancario.

Da oggi a tua disposizione se lavori e risiedi in Italia e hai tra i 18 e i 70 anni, qualunque sia la tua attività lavorativa (dipendente, autonomo, atipico o pensionato) e la tua nazionalità. Da 1.500 a 5.000 euro rimborsabili da 36 a 60 mesi, tramite bollettino postale o con addebito diretto.

Prontissimo è facile da richiedere: basta presentare negli uffici postali abilitati, un documento d’identità e il codice fiscale, con l’ultima busta paga, il cedolino pensione o il Modello Unico (se sei un lavoratore autonomo).

Nessuna spesa di istruttoria, nessuna commissione per l’incasso delle rate e per l’invio delle comunicazioni, TAN del 12,90% TAEG/ISC massimo del 13,70%, nessuna spesa per l’estinzione anticipata.