Quando le banche ti chiudono la porta in faccia, quando anche le finanziarie più famose (se non altro perché sono le più presenti su giornali e televisione) non se la sentono di accollarsi la tua situazione economica perché la giudicano troppo pericolosa, quando –come se non bastasse– i soldi continuano a rivelarsi non sufficienti, la soluzione può essere quella di affidarsi ad istituti forse non altrettanto famosi, ma sicuramente più aperti all’ascolto di esigenze che rasentano il livello della disperazione. ProfessionalProgress Mediazione Creditizia non chiude le porte a chi è in difficoltà, anzi gli offre l’opportunità di un consolidamento dei debiti mediante l’unificazione in un’unica rata di più prestiti in corso.
Prestito Protestati
PrestiCrediti: il finanziamento è… buono!
In un momento in cui i dati dimostrano che gli italiani, che come amiamo ribadire spesso sono “risparmiose formichine”, preferiscono tirare la cinghia piuttosto che affidarsi al modello anglosassone dell’indebitamento familiare, chi offre prestiti personali ha davanti solamente due strade da poter praticare: continuare a sbattere la testa contro il muro di granitica convinzione al risparmio e condannarsi così al fallimento; oppure cercare qualche altra strada che gli consenta di fiaccare la resistenza del suddetto muro, magari facendo leva su qualche altra “debolezza” che caratterizza il modo di vivere degli abitanti del BelPaese. Innamorati, come sappiamo di essere, delle raccolte a punti e delle offerte speciali al supermercato.
PrestiTel: il prestito? Basta una telefonata
“Serve un prestito?”. Se la domanda era legittima prima, quando tutto sembrava funzionasse a dovere e le situazioni definite difficili erano comunque una minoranza veramente sparuta, figuriamoci cosa potrebbe essere ora, dopo che la crisi economica, i ridimensionamenti aziendali e la chiusura su se stesso, “a riccio”, del mondo del lavoro hanno impoverito, in maniera significativamente più consistente, gli italiani. Oggi, infatti, l’esigenza di un prestito comincia ad essere sentita da qualcuno in più, ed è per questo motivo che si è spalancato un mercato dalle mille soluzioni e proposte di finanziamento. A margine dei canali “tradizionali”, infatti, stanno spuntando innumerevoli micro-finanziarie pronte ad offrire prestiti a chiunque a condizioni molto vantaggiose, come fa PrestiTel.
OfficetoOffice: una soluzione per ogni problema
Piccole realtà crescono, o almeno provano a farlo. Certo, non deve essere semplice entrare in un mercato del prestito che esige l’esistenza di un capitale iniziale da mettere a disposizione, un po’ di pelo sullo stomaco da parte dell’imprenditore (il rischio di finire “gambe all’aria” esiste, nonostante esista anche una domanda di liquidità da parte dei consumatori apparentemente smisurata) e magari qualche scelta in un’ottica di risparmio, di taglio dei costi che però non vada ad inficiare la qualità della proposta. Del resto si sta parlando di soldi, quanti sarebbero quelli disposti ad affidarsi a qualcuno che già dalla prima immagine che offre di sé appare poco raccomandabile?
Asfina: prestiti per dipendenti e pensionati, anche protestati, a firma singola
Proviamo a ripercorrere brevemente la storia della crisi economica mondiale, focalizzando l’attenzione sulle conseguenze che hanno travolto l’Italia e che ne sono state – più o meno – dirette conseguenze: il credito è esploso facendo leva su una crescita puramente fittizia, poi la bolla è esplosa e le famiglie in difficoltà sono scivolate lungo un piano inclinato di sofferenze sempre peggiori, trascinando con sé quelle che vivevano ai limiti, mentre le banche hanno smesso di concedere prestiti con quella stessa leggerezza ed entità che gli si conosceva fino a qualche mese prima.
AreaFiditalia: il prestito che ti restituisce il sorriso
In un mondo che è arrivato a farci pagare l’acqua che si beve, l’ingresso al parco dei divertimenti e poi un pass per saltare le code, l’accesso a chiese basiliche e campanili, è consolatorio pensare che un sorriso si possa ancora (ancora per quanto?) ottenere gratis. E valga molto, per giunta. Lasciamo perdere le citazioni, e concentriamoci piuttosto su un altro fatto, più prettamente economico: quanti soldi vorreste avere, quanti soldi vi dovrebbero dare per farvi sorridere? Perché se da un lato è vero, come dicono tutti, che i soldi non fanno la felicità, d’altra parte è vero anche – come asserisce qualcuno – che la imitano bene. AreaFiditalia è pronta a farvi sorridere concedendovi i soldi di cui avete bisogno.
Prestito Personale Effegi SpA vuol dire velocità
Velocità, un must per l’Uomo moderno. Guardo la mia agenda: alle 8.45 devo passare in banca per un bonifico, alle 9 vorrei essere in comune per richiedere un certificato. Alle 9.15, ammesso che gli impiegati delle prime due tappe della mia giornata siano abbastanza competenti da essere riusciti a rispondere alle mie istanze in un amen, vorrei andare a pagare l’assicurazione, quindi alle 9.40 ho un colloquio con la maestra di mio figlio ed alle 10 ecco che potrò partire per andare al lavoro. Velocità… Qualcuno vorrebbe che anche l’ottenere un prestito fosse un’operazione veloce: si cerca la finanziaria, la si contatta e “tac”: ho sul conto tutti i soldi di cui ho bisogno. Con Effegi SpA questo sogno può diventare realtà.
La Cessione del Quinto secondo Professione Prestiti
La scuola, è vero, è finita. Con somma soddisfazione di quei milioni di studenti che la vivono come un peso, ma anche di quelli che la affrontano con entusiasmo: una pausa è sempre gradita, specie durante la bella stagione. Ma siccome, Eduardo De Filippo docet, “Gli esami non finiscono mai”, oggi interroghiamo. Prima domanda: sapete quale è una tra le più diffuse forme di prestito scelta dai lavoratori dipendenti? E’ la cosiddetta “cessione del quinto”, il quinto dello stipendio. I vantaggi di questa formula, in effetti, sono diversi. Ma siccome non è detto che tutti ne siano a conoscenza andiamo ad indagarne qualcuno. Con l’aiuto di Professione Prestiti.