Prestito personale multiplo dal Banco di Napoli

 Il prestito Multiplo, del Banco di Napoli, è un finanziamento personale che permetterà alla clientela dell’istituto di credito del gruppo Intesa Sanpaolo di poter finanziare i propri progetti di spesa attraverso una linea di credito di importo elevato, da restiture nell’arco di un medio lungo periodo contrattuale, a condizioni di onerosità sempre certe e costanti nel tempo, con protezione della migliore pianificazione finanziaria del debitore.

Il finanziamento, rivolto alla clientela lavoratrice dipendente, autonoma o pensionata, titolare di conto corrente presso la banca, con età compresa tra i 18 e i 75 anni (al momento della scadenza del prestito), potrà essere utilizzato per poter supportare le esigenze di carattere personale, con la sola esclusione dell’acquisto di beni immobili o di beni e servizi dedicati all’attività professionale o imprenditoriale.

Come ottenere un prestito da protestato

 Anche se i protestati sono, per eccellenza, soggetti “cattivi pagatori” o, meglio ancora, soggetti privi dei basilari requisiti di merito creditizio, non è affatto escluso che gli stessi non possano avere accesso a finanziamenti personali dedicati, come ad esempio accade nell’ipotesi di finanziamenti mediante la cessione del quinto dello stipendio, o alla concessione di finanziamenti cambializzati.

Considerando i secondi quali estreme minoranze all’interno del mercato bancario e finanziario italiano, cerchiamo di concentrarci sui primi, sottolineando come i prestiti attraverso cessioni del quinto dello stipendio o della pensione possano essere efficacemente concessi per soddisfare anche le esigenze finanziarie di persone protestate, che ordinariamente troveranno invece chiuse le porte del credito “ordinario”.

Come ottenere un prestito cambializzato

 I prestiti cambializzati sono dei particolari finanziamenti personali concessi da istituti di credito mediante l’erogazione di un capitale, in cambio della sottoscrizione di cambiali quale “mezzo” principale di riscossione del debito.

La motivazione del ricorso al prestito cambializzato può facilmente ricondursi alla possibilità di poter sfruttare le caratteristiche delle cambiali in caso di morosità e di insolvenza del cliente: le cambiali sono infatti titoli esecutivi all’ordine, che in caso di mancato pagamento da parte del debitore possono comportare una facile azione esecutiva, dimostrabile mediante un immediato protesto dello stesso titolo.

Prestito fino a 300 mila euro da Intesa Sanpaolo

 Il prestito fino a 300 mila euro, disponibile in tutte le filiali di Intesa Sanpaolo, è un prestito chirografario o ipotecario fino a 10 anni, utile per poter supportare spese di importo significativo, con restituzione del capitale – maggiorato degli interessi – sul lunghissimo termine, e con la possibilità di poter personalizzare al meglio il contratto di finanziamento, potendo opzionare alcune importanti caratteristiche di riferimento economico.

Destinatari del finanziamento saranno tutti i lavoratori dipendenti, autonomi e pensionati, titolari di un conto corrente presso la banca, con età compresa tra i 18 e i 75 anni, che desiderino attraverso tale strumento poter supportare spese o investimenti di carattere personale o familiare, per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale.

Prestito per gli studi da Findomestic

 Il prestito Scuola e Studi, disponibile in ogni filiale di Findomestic, è un finanziamento personale che l’istituto di credito ha scelto di predisporre in favore della propria clientela che desideri poter sostenere le spese relative a scuola e istruzione, come ad esempio la frequenza di corsi di qualsiasi livello e su qualsiasi materia (comprese anche le scuole materne e l’asilo), il recupero scolastico, la specializzazione, i master, le lingue straniere, e così via, per sé stessi per i componenti della propria famiglia.

Il finanziamento, richiedibile da parte di tutti coloro che risiedono in Italia, con età anagrafica compresa tra un minimo di 18 anni e un massimo di 75 anni, erogherà un importo anche significativo, in un’unica soluzione, dietro restituzione all’interno di un programma di rimborso costituito da rate di importo certo e costante, grazie alla presenza di un tasso di interesse che rimarrà fisso per l’intera estensione della transazione creditizia.

Prestito personale dalla Banca dell’Adriatico: ecco le caratteristiche

Il prestito personale della Banca dell’Adriatico è un comune finanziamento di natura personale che l’istituto di credito concede alla propria clientela titolare di adeguato merito creditizio, che attraverso tale linea di credito desideri poter compiere operazioni di acquisto di beni e di servizi, restituendo gradualmente nel tempo il capitale ottenuto, a condizioni di onerosità ampiamente predeterminate in sede contrattuale.

Il finanziamento è infatti contraddistinto dall’applicazione di un tasso di interesse fisso. Come noto, tale elemento permetterà al cliente della Banca dell’Adriatico di poter godere della presenza di un piano di ammortamento che sarà naturalmente composto da rate di importo certo e costante, ponendo così il ddebitore dell’istituto di credito al riparo dalle spiacevoli sorprese concomitanti a indesiderati incrementi dei tassi.

Richiedere un prestito personale alle Poste

Il prestito personale delle Poste Italiane rappresenta una delle tante possibilità a disposizione degli utenti di servizi finanziari italiani, per poter soddisfare le proprie esigenze di spesa attraverso un prodotto creditizio semplice, dalle condizioni di onerosità predeterminate, e rimborsabile gradualmente nel corso di un medio lungo periodo, in perfetta compatibilità con la propria disponibilità monetaria e la propria situazione reddituale e lavorativa.

Il finanziamento potrà infatti supportare operazioni di spesa e di acquisto di beni e di servizi fino alla concorrenza massima di 30 mila euro (con un minimo di 1.500 euro), con un piano di ammortamento compreso tra un minimo di 12 mesi e un massimo di 84 mesi; il cliente di Poste Italiane potrà optare per una scadenza intermedia, e potrà in qualsiasi momento procedere all’estinzione anticipata del debito residuo.

Finanziare i grandi acquisti con un prestito a tasso fisso

Il Credito Grandi Acquisti di Veneto Banca, come d’altronde suggerisce in maniera inequivocabile lo stesso nome del finanziamento personale, è un prestito che l’istituto di credito concede alla propria clientela titolare di un conto corrente, per poter disporre di una somma di denaro anche ingente, da utilizzare per i propri “grandi acquisti” e le proprie spese personali o familiari, di importo di norma significativo, e con restituzione del capitale nel lungo periodo.

Il Credito Grandi Acquisti sottoscritto presso la filiale di Veneto Banca sarà pertanto in grado di sostenere operazioni di acquisto come ad esempio l’auto nuova o usata, o ancora una piccola imbarcazione o l’acquisto di altri regali costosi per i propri cari. Tra le numerose opportunità sancite a titolo esemplificativo dal sito web di Veneto Banca, anche la possibilità di effettuare una vacanza procedere al pagamento di altri servizi quali le cure mediche, e così via.

Cessione del Quinto: maggiore riservatezza sui dati

 L’accesso al credito, da parte dei privati, con la formula della cessione del quinto, garantisce una maggiore riservatezza sui dati visto che sia quelli relativi al cliente, sia quelli inerenti il finanziamento richiesto, non vengono trasmessi a soggetti esterni. A farlo presente è la Findomestic che propone ai privati ed alle famiglie anche la formula di accesso al credito attraverso la cessione del quinto dello stipendio. In particolare, con la società leader in Italia nel credito al consumo la cessione del quinto la possono richiedere sia i dipendenti pubblici e quelli privati con contratto di lavoro a tempo indeterminato, sia i pensionati. La rata, quindi, viene pagata con la trattenuta sullo stipendio o sulla pensione, mentre per quel che riguarda le caratteristiche del finanziamento questo è assicurato così come per la cessione del quinto prevede la Legge. Per richiedere la Cessione del Quinto con Findomestic il cliente deve presentare la busta paga, oppure il cedolino della pensione unitamente al codice fiscale e ad un documento di riconoscimento in corso di validità.

Prestito d’Onore regionale per le nuove imprese delle Marche

 Un finanziamento agevolato senza il rilascio di garanzie reali, a fronte di servizi gratuiti di tutoraggio nell’arco dei primi dodici mesi. Si presenta così, nella Regione Marche, il Prestito d’Onore regionale, un’iniziativa alla quale ha aderito l’Istituto di credito Banca Marche, e che mira alla creazione sul territorio di ben 400 nuove realtà imprenditoriali grazie alle buone idee di chi vuole metterle in pratica ma non ne ha le possibilità a livello finanziario. I destinatari, in accordo con quanto si legge sul sito Internet di Banca Marche, sono infatti i residenti nella Regione Marche, uomini e donne, di età compresa tra i 18 ed i 60 anni, che sono inoccupati, disoccupati, in cassa integrazione di qualsiasi tipo, ovverosia ordinaria, straordinaria o in deroga, oppure donne occupate aventi un’età superiore ai 35 anni. Le 400 realtà imprenditoriali di nuova creazione potranno essere ditte individuali o in forma associata con un minimo di tre ed un massimo di otto soci nei settori del commercio, dei servizi e della produzione di beni.

Prestito dipendenti SuperQuinto MEF

 Per i dipendenti pubblici amministrati dal MEF, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, Unicredit Group ha ideato SuperQuinto MEF, il prestito con la cessione del quinto dello stipendio che si può ottenere anche in giornata andando a presentare la propria busta paga. Con il prodotto, sottoscrivibile presso tutte le filiali di Unicredit Group, ovverosia quelle del Banco di Sicilia, Unicredit Banca di Roma e Unicredit Banca, è possibile ottenere fino a 40 mila euro con piano di rimborso che può durare fino a dieci anni, e nessun’altra garanzia di natura immobiliare o patrimoniale. Come tutti i prestiti con cessione del quinto, anche SuperQuinto MEF di Unicredit è “coperto” da polizza assicurativa a fronte di nessun giustificativo di spesa per la concessione delle somme.

Piccolo prestito personale per fronteggiare il carovita

 Per far fronte alla raffica di rincari che, specie di questi tempi, riguardano la scuola, ma anche le rate dei mutui a tasso variabile per effetto del rialzo dell’euribor negli ultimi mesi, le soluzioni sono tre: guadagnare di più, ma se si è lavoratori dipendenti questa soluzione la possiamo scartare a priori; risparmiare per importi della stessa entità dei rincari, ma anche in questo caso far quadrare i conti a fine mese è oramai per molte famiglie una missione impossibile o quasi; la terza via per fronteggiare il carovita, aspettando che le cose migliorino anche dal punto di vista lavorativo, potrebbe essere invece quella di accedere al credito in maniera moderata e responsabile magari stipulando un piccolo prestito personale. Ma quali sono i piccoli prestiti personali più convenienti, ovverosia quelli che offrono un tasso di interesse più basso?

Prestito personale Micro ConNoi di Banca Etruria

 Per chi ha bisogno di un piccolo prestito per soddisfare piccoli bisogni della vita quotidiana, la Banca Etruria per la propria clientela ha ideato e lanciato sul mercato “Micro ConNoi“, una interessante formula di prestito personale che è in grado di poter soddisfare le piccole esigenze finanziarie dei privati e delle famiglie con importi erogabili che partono da un minimo di 1.500 ad un massimo di 5 mila euro con possibilità di rimborso da un minimo di 15 ad un massimo di 60 mesi, ovverosia cinque anni. Trattasi di un prestito personale molto facile da richiedere visto che la Banca Etruria comunica la fattibilità entro 24 ore, ed eroga gli importi entro massimo due giorni lavorativi a fronte di un rimborso delle rate con la classica cadenza mensile ma con la possibilità di andare comunque a pagare la prima rata solo dopo che siano trascorsi due mesi dall’erogazione.

Prestito nuovi clienti: CREDImini di Fiditalia

 Per i nuovi clienti, nell’ambito della formula di prestito denominata “Fidiamo“, Fiditalia propone “CREDImini“, un finanziamento per chi vuole ottenere piccoli importi a fronte di un tasso concorrenziale. Nel dettaglio, con l’offerta promozionale “CREDImini” di Fiditalia è possibile ottenere 3.000 euro con piano di rimborso in quattro anni, ovverosia 48 mesi, Tan al 6,40% e Taeg che attualmente Fiditalia propone al 7,51% con addebiti tramite il rid bancario oppure con il bollettino postale fermo restando che per entrambe le modalità di pagamento non sono previste ed applicate spese per l’incasso della rata. Per quel che riguarda le spese accessorie, c’è da pagare l’imposta di bollo dovuta per Legge e pari a 14,62 euro, mentre le spese per l’invio periodico dell’estratto conto, una volta all’anno, sono pari a 1,20 euro più 1,81 euro per l’imposta di bollo.