Si chiama “Versatilo”, ed è un prestito ideato dal Gruppo Banco Popolare, nell’ambito del “Progetto Famiglia”, per chi vuole stipulare un prestito innovativo grazie al suo altissimo grado di flessibilità. Si tratta infatti di una formula di finanziamento pensata sia per chi ha già un prestito in corso, ma che non è più in linea con le proprie necessità, sia per chi invece deve accedere al credito potendo gestire il rimborso delle somme erogate in maniera flessibile. Innanzitutto il prestito Versatilo permette di poter modificare nel tempo l’importo della rata potendola così allineare alle proprie disponibilità finanziarie; è inoltre possibile il “salto” del pagamento di una rata, mettendola in coda al piano di ammortamento del prestito, e l’accesso a tutte le opzioni previste senza l’aggravio di costi, oneri o commissioni aggiuntive.
prestito
Prestito d’Onore di Banca Sella
E’ un prestito personale con la modalità classica del rimborso a rate, con erogazione entro massimi 15 giorni dalla richiesta, e destinato agli studenti italiani che vogliono partecipare ai Master in Italia o all’estero, ma anche per agli studenti stranieri che vogliono frequentare nel nostro Paese Master italiani. Sono queste, in estrema sintesi, alcune caratteristiche e finalità del Prestito d’Onore di Banca Sella, un finanziamento a favore di cittadini italiani e non che, dopo essersi messi in bella vista nello studio e/o nel mondo del lavoro, puntano a perfezionare capacità e competenze con un Master da frequentare in Italia oppure all’estero. A fronte di un importo massimo concedibile pari a 50.000 euro, per ottenere il Prestito d’Onore di Banca Sella occorre presentare alla Banca l’attestato ufficiale di partecipazione al master, il proprio curriculum vitae et studiorum, sia accademico, sia lavorativo, sia l’attestazione del datore di di lavoro in merito all’ultima paga percepita, o in alternativa il cedolino unitamente, se già acquisita dal richiedente, anche un’eventuale offerta di lavoro a conclusione del Master.
Finanziamenti e prestiti: Findomestic, fiducia italiani in ripresa
Nello scorso mese di dicembre in Italia la fiducia dei cittadini/consumatori, dopo due mesi consecutivi in calo, è tornata a salire, ma nel contempo scendono le attese degli italiani riguardo alla possibilità di poter incrementare i propri risparmi. E’ questa, in sintesi, la fotografia scattata dalla Findomestic, società leader in Italia nel credito alle famiglie, in merito al clima di fiducia ed alle loro intenzioni d’acquisto in base alle rilevazioni del mese di dicembre 2009. In particolare, da qui a tre mesi aumentano le intenzioni d’acquisto degli italiani per quanto riguarda le case, la moto, le attrezzature sportive, i viaggi ed i mobili, mentre è in flessione la tendenza all’acquisto di televisori, piccoli elettrodomestici e prodotti di elettronica di consumo.
Carte e assicurazioni di Mediolanum
Mediolanum FreedomCard è una carta per il prelievo di contanti
e gli acquisti presso gli esercizi convenzionati. E’ una carta bancomat per prelevare contante presso tutti gli sportelli bancari italiani abilitati, offre il servizio PagoBancomat per effettuare acquisti negli esercizi convenzionati; funge inoltre da carta di credito, un’opzione aggiuntiva per acquisti con pagamento posticipato in tutti gli esercizi convenzionati.
Mediolanun Card un’altra delle carte della banca, è totalmente gratuita il primo anno, se abbinata al conto Riflex, i prelievi sono gratuiti presso qualsiasi sportello in Italia, se abbinata ad un conto corrente diverso da Riflex, i primi 36 prelievi annuali sono gratuiti presso qualsiasi sportello in Italia. Senza pagare nessuna commissione aggiuntiva permette di effettuare prelievi in Italia fino a 500 € al giorno e 1500 € mensili.
Prestito “Ad Honorem” per i corsi universitari
Al fine di poter studiare tranquillamente, senza particolari problemi economici, ma anche con l’obiettivo di inserirsi con altrettanta tranquillità nel mondo del lavoro, il sistema bancario in Italia offre alcune interessanti opportunità, per gli studenti universitari, di stipulare un prestito “Ad Honorem”; questo, in particolare, è ottenibile rivolgendosi al proprio Ateneo che in merito fornirà al riguardo le relative informazioni. Tra le banche che offrono il prestito “Ad Honorem” c’è anche il colosso bancario Unicredit, che grazie a delle partnership stipulate con alcuni Atenei permette agli studenti universitari di ottenere il prestito e di iniziarlo a pagare anche dopo cinque anni dall’erogazione della somma.
Findomestic: prestito, non serve cambiare banca
Con Findomestic chi vuole ottenere un prestito, e vuole saldare le rate con addebito sul conto corrente, non deve aprire un conto corrente bancario diverso da quello del proprio istituto di credito di fiducia; una volta che Findomestic avrà infatti approvato la richiesta di prestito, provvederà ad erogare nell’arco di pochissimi giorni lavorativi l’importo direttamente sul proprio conto corrente bancario a mezzo bonifico. Un altro dei punti di forza di un prestito Findomestic è quello dell’assenza di anticipi; il contraente infatti riceve fino al 100% dell’importo richiesto al fine di poter finanziare i propri progetti. Findomestic, società leader in Italia nel credito al consumo, permette di realizzare grandi ma anche piccoli progetti, visto che può erogare prestiti anche per importi minimi, a partire da mille euro, con la possibilità di personalizzare l’importo della rata e la durata stessa del prestito.
Findomestic: prestito, come e chi può accedere
Per ottenere un prestito Findomestic basta semplicemente inoltrare la richiesta direttamente on line, dal sito Internet della società leader nel credito al consumo; ma occorre comunque rispettare alcuni requisiti e vincoli affinché la richiesta di prestito possa essere accettata. Innanzi tutto, il richiedente deve necessariamente avere la residenza sul territorio italiano, e deve avere un’età compresa tra i diciotto ed i 75 anni; ne consegue che un minore non può contrarre un prestito, ragion per cui se il giovane deve realizzare un progetto spetterà al genitore inoltrare la richiesta di prestito per il figlio. Affinché la pratica possa essere accettata occorre inoltre che il richiedente abbia un reddito dimostrabile; la Findomestic, infatti, chiede o la busta paga, se si è lavoratori dipendenti, oppure l’ultimo modello Unico presentato se si è lavoratori autonomi.
Findomestic: prestito, come funziona
Con Findomestic è possibile ottenere un prestito standosene comodamente seduti in salotto. Dal sito Internet è infatti possibile calcolare on line il proprio preventivo ed avere subito un’idea, anche facendo più simulazioni, dell’ammontare delle rate da rimborsare, del numero delle rate, del tasso di interesse applicato e delle eventuali spese accessorie. Findomestic nella fase di preventivo permette inoltre di associare al prestito una copertura assicurativa che mette al riparo da ogni imprevisto durante tutto il periodo di pagamento delle rate. Trattandosi di credito al consumo, Findomestic on line richiede nella fase di preventivo la finalità per la quale si richiede il prestito; ebbene, Findomestic finanzia praticamente tutti i progetti dei consumatori e delle famiglie: dagli autoveicoli agli elettrodomestici passando per i lavori di ristrutturazione, mobili, elettronica di consumo, viaggi e tanto altro.
Prestito 120 mesi: scadenza lunga, rata bassa
Spesso nasce l’esigenza di ottenere un finanziamento rapido, flessibile, ma anche a lunga scadenza, meglio se fino a dieci anni; in questo modo, alla lunga si vanno a pagare più interessi rispetto ad un finanziamento di durata quinquennale, ma con un finanziamento a 120 mesi la rata è di certo più bassa, più sostenibile e si evita nel tempo di dover incappare in problemi legati a mancato saldo della rata in corrispondenza delle scadenze prefissate. Non tutte le società finanziarie e le banche offrono l’opportunità di stipulare finanziamenti a 120 mesi; molto spesso, infatti, la durata massima si ferma a 84 mesi visto che sulla carta più lunga è la durata del finanziamento, più elevato è il rischio di credito che si assume il soggetto che lo eroga. Tra le società che offrono finanziamenti a 120 mesi abbiamo trovato su Internet la Fiditalia, che permette di stipulare un prestito con durata pari a dieci anni per importi superiori ai diecimila euro.
CreditExpress Premium: il prestito che premia chi paga regolarmente
A causa della crisi finanziaria ed economica per le famiglie e le imprese è diventato sempre più difficile onorare le rate mensili di mutui e prestiti, e non a caso, sia a livello di singole banche, sia su scala nazionale, è stata messa a punto una moratoria sui crediti per dare ossigeno ed elasticità di cassa alle imprese. E allora perché non premiare con dei tassi più vantaggiosi anche i privati, ed in particolare coloro che pagano le rate mensili regolarmente? Ecco allora che il colosso bancario europeo Unicredit ha ideato “Creditexpress Premium“, il prestito per le famiglie e per le spese personali che può permettere, anno dopo anno, di pagare meno interessi se il saldo delle rate mensili avviene regolarmente. Con “Creditexpress Premium” è infatti possibile ottenere dai 3 mila ai 30 mila euro con un piano di ammortamento della durata di minimo 36 e massimo 84 mesi, e con la garanzia, in caso di pagamenti regolari, ogni anno, di ottenere un bonus pari all’1% sul tasso applicato.
Richiedere un prestito alla Banca di Cagliari
La Banca di Cagliari offre i propri finanziamenti a cittadini privati e piccole e medie imprese. Vediamo quali sono i documenti richiesti dallo stesso istituto di credito, stando a quanto comunicato nelle pagine del proprio sito web.
Per ciò che riguarda la richiesta di prestito personale o finalizzato da parte delle persone fisiche, la Banca di Cagliari richiede quale documentazione essenziale un documento di identità in corso di validità, un codice fiscale e i documenti comprovanti il reddito: in caso di lavoratore dipendente, ciò equivarrà alla presentazione dell’ultima busta paga e di un attestato di servizio; nel caso di lavoratore autonomo, la Banca richiede invece il modello Unico degli ultimi 2 anni.
Per ciò che concerne invece la richiesta da parte di persone giuridiche, la documentazione richiesta consiste in: iscrizione alla Camera di Commercio con vigenza, documento di identità del legale rappresentante, codice fiscale del legale rappresentante, il modello Unico degli ultimi due esercizi dell’azienda e gli ultimi due anni del garante, l’atto costitutivo, lo statuto e il bilancio degli ultimi due esercizi.
Findomestic: offerta valida fino al 6 luglio 2009
Findomestic opera in Italia nel credito alla famiglia per l’acquisto di beni e servizi ad uso privato. Costituita nel 1984, oggi la banca conta più di 2000 dipendenti, 140 uffici e 2 piattaforme call center. Ecco l’ultima promozione offerta dalla banca, relativamente ai prestiti personali.
Si tratta di un’offerta di finanziamento che la banca propone come vantaggiosa allo scopo di far fronte ad ogni esigenza del richiedente. L’offertà é sottoscrivibile dal 29 giugno al 06 luglio 2009, una settimana di tempo quindi per chiedere il finanziamento agevolato. Vediamo un esempio:
Finanziamento a tasso zero: esiste davvero?
Anche gli italiani, sebbene mediamente più propensi ad accumulare come formichine che non a scialacquare come stolte cicale, sta crescendo per numero e proporzioni il fenomeno del ricorso al prestito. Volendo fare una “fenomenologia” di questa specifica tendenza, potremmo dire che essa è stata importata dai modelli ipertrofici delle economie americana ed inglese, ma anche – più in piccolo – islandese e di altri Paesi la cui popolazione è stata piuttosto propensa a “fare” ricchezza mediante il debito, salvo trovarsi poi costretta ad effettuare acquisti tramite finanziamento. Ora, ascoltando qualche offerta alla radio ed in tv, ci siamo chiesti: il tanto sbandierato “finanziamento tasso zero” esiste davvero?
Semplisio, il prestito semplice da BP Mezzogiorno
Semplisio è il prestito facile da richiedere e da ottenere erogato dalla Banca Popolare di Mezzogiorno per soddisfare le esigenze finanziarie dei propri clienti.
Il prestito Semplisio permette infatti alla clientela della BP Mezzogiorno di ottenere fino a un massimo di 30.000 euro, rimborsabili attraverso il pagamento di rate di pari importo, per un numero compreso tra 12 e 72.
Inoltre, per richiedere il prestito Semplisio non è affatto obbligatorio presentare preventivi o giustificativi di spesa, essendo necessari, ai fini dell’erogazione, esclusivamente un documento di identità e i documenti comprovanti il reddito.
Banca Popolare di Mezzogiorno si impegna a erogare quanto richiesto entro pochi giorni dalla presentazione di tutta la documentazione richiesta.