I tipi di immobili più acquistati dagli italiani nel 2014

 Il 2014 ha fatto segnare all’interno del settore immobiliare ancora un anno di calo dei prezzi delle case, fenomeno che si è accompagnato anche ad un generale calo anche delle compravendite, ma meno numerose che in passato. La tendenza mostra quindi segnali di ripresa, ma in molte città italiane i prezzi degli immobili restano comunque decisamente bassi. 

Prezzi delle case ancora in calo del 10,3%

 E’ questo un periodo sicuramente positivo per coloro che hanno intenzione di acquistare casa, perché i prezzi degli immobili in Italia attraversano ancora un periodo di forte calo. Lo ha rilevato di recente  in un suo ultimo rapporto la FIAIP, la Federazione Italiana degli Agenti Immobiliari, che ha osservato nei dati un calo medio del 10,3 per cento. Nello stesso periodo, invece, il mantenersi dei prezzi su livelli bassi ha fatto aumentare le compravendite. 

Tornano ad aumentare i prezzi delle case

 Il mercato immobiliare italiano nel corso del terzo trimestre 2014, quello che va dal mese agosto a quello di ottobre, ha fatto segnare un timido miglioramento per la prima volta dopo tanto tempo. I prezzi delle abitazioni nuove italiane sono infatti tornate a crescere di un piccolo 0,7 per cento rispetto al trimestre precedente, segnale che fa sperare almeno in una ripresa del mattone a breve.