Scade il prossimo 30 settembre 2009 nel Comune di Genova un bando per la concessione di una seconda tranche finanziamenti, sotto forma di contributi, nell’ambito delle attività di cultura e spettacolo; sono ammessi sia i soggetti pubblici, sia i privati che organizzeranno attività culturali e di spettacolo che contribuiscano alla valorizzazione del territorio entro il 2009 e comunque entro e non oltre sei mesi dall’assegnazione del contributo stesso. I progetti, con esclusione di quelli a carattere teatrale, dovranno riguardare o le attività culturali ed artistiche, oppure quelle di spettacolo e di promozione; una quota del 20% dei contributi stanziati dal Comune di Genova, anche in tranche successive, è riservata a quei progetti che saranno presentati da soggetti, siano essi pubblici o privati, che non hanno percepito negli ultimi tre anni contributi comunali.
promozione turistica
Finanziamenti regionali per la promozione turistica
Al fine di valorizzare nel Veneto il marchio turistico regionale, la Giunta ha approvato uno stanziamento di 600 mila euro per la promozione turistica attraverso una procedura di riparto tra le Province del Veneto; i fondi, in particolare, serviranno a sostenere sia l’economia turistica, sia la cultura dell’ospitalità nella Regione Veneto attraverso la messa a punto e l’organizzazione di iniziative che, aventi carattere locale, si presentano come complementari all’offerta turistica presente sul territorio. Per l’accesso ai fondi stanziati dalle Regione sono state le stesse Province a presentare le animazioni, le attività ed i programmi di promozione turistica locale; ad esempio, sono stati messi a punto interventi di promozione turistica finalizzati a far aumentare le presenze nei periodi di bassa stagione, oppure ancora sono stati realizzati dei “pacchetti soggiorno” promozionali con sconti per i giovani ed ingressi gratuiti ai musei e visite guidate ai monumenti.
Finanziamenti regionali per le attività di animazione turistica
A breve nella Regione Veneto sarà più facile, meno oneroso e più conveniente organizzare mostre, eventi, convegni, celebrazioni, seminari e tutto ciò che riguarda le attività di animazione e promozione turistica. Questo dopo che la Giunta della Regione, facendo seguito ad un’iniziativa promossa dal vice presidente Franco Manzato, ha approvato la destinazione di ben 700 mila euro ad interventi di cofinanziamento per le attività di animazione turistica nella Regione. Ai finanziamenti regionali possono accedere sia le Associazioni senza scopo di lucro che si occupano anche della promozione e/o valorizzazione delle attività turistiche, sia le Province e gli Enti Pubblici territoriali, anche uniti in consorzio. Si aspetta solo che venga pubblicato il Bando sul BURV, il Bollettino Ufficiale della Regione Veneto; dopodiché i soggetti interessati avranno quarantacinque giorni di tempo per procedere con l’invio della domanda di accesso ai contributi alla Direzione Promozione Turistica Integrata della Giunta Regionale sita a Mestre in via Torino 110.