Il conto corrente per protestati

 In merito alla possibilità di apertura di un conto corrente da parte di soggetti protestati il sistema bancario italiano non rispetta una linea univoca. Questo significa che, in linea di massima, vi sono banche e istituti di credito che consentono l’apertura di un conto anche a soggetti che hanno ricevuto un pretesto e banche che non la consentono. 

Chi sono i protestati e i cattivi pagatori?

 In tempi di crisi economica si sente molto più spesso parlare di protestati e cattivi pagatori. Ma chi sono, in realtà, i clienti del mercato del credito appartenenti a queste categorie e in che modo le banche e gli istituti di credito si relazionano con loro? 

Professione Prestiti: il Prestito Delega

 Se, da una parte (quella del risparmiatore), non c’è limite alla necessità di denaro, dall’altra è vero anche che non c’è limite alla fantasia delle sempre più numerose finanziarie, pronte a sfornare ogni giorno un’idea nuova, e buona per soddisfare l’antica esigenza (quella di denaro di cui sopra) che la “domanda” avanza di continuo. E’ così che nasce, ad esempio, il Prestito Delega. Una soluzione dedicata a tutti coloro i quali abbiano già in essere altri finanziamenti con trattenute in busta paga, oppure a quelli che vogliano ottenere una somma più elevata rispetto a quelle che può offrire un prestito, per così dire, convenzionale. Vediamo quel che offre una realtà forse non molto famosa, ma certamente agguerrita, come Professione Prestiti.

Prestito ai pensionati e Prestito ai protestati

 Il Prestito ai Pensionati si rivolge naturalmente ai quei soggetti che ricevano una pensione, sia che abbiano lavorato nei settori, pubblico, statale o privato. Numerose sono sul mercato finanziario le offerte di prestiti e finanziamenti destinati ai pensionati, in particolar modo per quei soggetti che siano iscritti ai principali enti che si occupano di previdenza, quali ad esempio l’Inpdap e l’Inps. Il Prestito ai Pensionati si presenta come una forma di finanziamento sicuramente molto vantaggiosa ed agevolata, con caratteristiche senza alcun dubbio molto positive, come ad esempio la possibilità di richiedere un prestito anche se si ha già in corso un altro finanziamento, oppure riuscire a godere di rate molto flessibili. Questa forma di prestito può presentarsi come un Prestito Personale o un Prestito con la Cessione del Quinto, naturalmente, come per tutti i finanziamenti sono però previsti limiti oltre i quali non potrà essere elargita la cifra richiesta, sia per motivi di età, quando questa superi la soglia consentita, sia per la pensione percepita che deve raggiungere un determinato livello, sia per quanto riguarda la forma di pensione che viene percepita dal richiedente, solitamente infatti vengono finanziati quei soggetti che beneficino di una pensione di reversibilità o di anzianità.

Prestito flessibile con Electa S.p.A.

In un contesto nel quale diventa sempre più difficoltoso prevedere l’andamento economico del Paese e del più ristretto nucleo familiare peculiare di ciascun cittadino, abbondano le possibilità di rivolgersi ad un circuito bancario per allegerire gli impegni di spesa e contare su un prestito che consente di salvaguardare i propri impegni economici.

Electa S.p.A. è mediatore creditizio partner dei più importanti player del mercato bancario e finanziario, ed è uno dei principali operatori nel mercato dei crediti personali in Italia. Oltre 100 le agenzie dislocate sul territorio e altrettante le agenzie in franchising dislocate su scala nazionale.

Il gruppo presenta soluzioni legate ai prestiti e rivolte a diverse tipologie di clientela: lavoratori dipendenti pubblici o privati, lavoratori autonomi e professionisti, pensionati INPS, INDAP, casalinghe, studenti senza reddito documentabile. Buone opportunità anche per protestati o cattivi pagatori.