La Giunta regionale pugliese, con apposita delibera, ha stanziato i Fondi per il sostegno all’affitto per l’anno 2009. Sono circa 27mila euro di cui 12mila governativi e 15mila regionali. Per Lecce, l’importo stanziato è di circa un milione 600mila euro, ripartiti in 91 Comuni, per Lecce città la somma a disposizione si aggira intorno ai 360 mila euro. Mentre cresce il disagio sociale per chi cerca un’abitazione in questi tempi di crisi, il governo negli ultimi due anni ha costantemente ridotto il Fondo nazionale che nei fatti è diventato regionale, ma ci sono regioni dove lo stanziamento é aumentato.
Puglia
Prestiti alle famiglie: accordo tra BP Puglia e Santander
La Banca Popolare di Puglia e Basilicata, nell’ambito delle iniziative di sostegno per l’accesso al credito a favore delle famiglie e dei privati, ha siglato un importante accordo commerciale con la società Santander Consumer Bank per l’erogazione di prestiti personali sottoscrivibili attraverso la rete dei promotori finanziari dell’Istituto di credito popolare. In particolare, i prestiti concedibili, ai privati ed alle famiglie, potranno avere come finalità sia quelle “classiche” per il credito al consumo, sia quelle legate a progetti di acquisto di piccole unità immobiliari o di ristrutturazione di case. I progetti potranno essere finanziati per importi che vanno da un minimo di 1.500 euro ad un massimo di 30 mila euro, ma l’ammontare concedibile può comunque spingersi anche fino ai 50 mila euro nei casi in cui la finalità del richiedente sia strettamente legata ad opere ed interventi di ristrutturazione degli immobili.
Acquistare casa con i contributi regionali
Le continue modifiche legislative e regolamentari che toccano il settore immobiliare rendono ogni tanto necessario fare il punto della situazione. Nell’acquistare casa ci sono delle “astuzie” che è bene tener presente. Innanzitutto occorre accertare sempre la regolarità e proprietà dell’immobile con le visure presso la Conservatoria dei Registri immobiliari e presso il catasto. Il catasto potrebbe non essere aggiornato, ma la conservatoria lo è sempre. Ora è possibile effettuare queste verifiche on line, ci sono infatti agenzie di visure via web che con costi modesti potranno fornirci tutte le informazioni.
Un altro particolare non poco trascurabile? Chiedere sempre all’amministratore il riparto spese relativo all’appartamento di nostro interesse nonchè ricordarsi di verificare le delibere assembleari degli ultimi anni. Questo per evitare sorprese future. Ed eccoci invece alla parte più importante: dove trovare il denaro per acquistare casa? Domanda da un milione di dollari, in una situazione in cui la crisi imperversa e miete costantemente vittime. Avete pensato ai contributi a fondo perduto? Eccone uno stanziato dalla Regione Puglia: