Carta di credito Quattroruote da Cassa di Risparmio di Bolzano

 La carta di credito Quattroruote, di Cassa di Risparmio di Bolzano, è una carta di credito realizzata in collaborazione con il noto magazine italiano, e utilizzabile presso 360 mila esercizi commerciali convenzionati, 17 milioni di punti vendita in tutto il mondo, 95 mila sportelli automatici in tutto il mondo di cui 20 mila in Italia, per prelievi di denaro in contante presso 450 mila sportelli bancari e 380 mila sportelli automatici. Vediamo nel dettaglio le caratteristiche di prodotto, e quelle specifiche sulla convenzione Quattroruote.

Quixa, un “Consulente Personale” contro la diffidenza da acquisti web

“Italia, terra di Santi e navigatori” recita un celebre luogo comune. Tralasciando per un attimo i primi, se consideriamo le percentuali di utilizzo di internet ci accorgiamo che forse il vecchio adagio non è poi così realistico, essendo i “navigatori” (del web) italiani un popolo dalle importanti possibilità di crescita (numerica).

Se poi focalizziamo la nostra attenzione sulla fiducia degli abitanti del Bel Paese nell’acquisto on-line, di qualunque genere esso sia, scopriamo che gli italiani sono ancora molto diffidenti nei confronti del web e di quei siti che offrono servizi a pagamento.

E’ anche per questo motivo (oltreché, evidentemente, per i costi di gestione inferiori) che le aziende del terziario avanzato continuano a produrre offerte straordinarie rispetto alla media offerta dal mercato, con l’obiettivo di riuscire a crearsi – magari per prime – una clientela reale nel mondo virtuale.

Banca Carige e la sua nuova Carta Quattroruote

Ogni giorno sulle nostre strade la maggior parte della popolazione si muove in auto (o, comunque, con un mezzo proprio). Questo bacino d’utenza non poteva rimanere scoperto dall’interesse di un istituto come Carige, da sempre attento alle esigenze ed al rapporto umano con i propri clienti.

Dall’esperienza del gruppo, abbinata all’affidabilità di Visa e Mastercard ed al know-how di Quattroruote, è nata una nuova carta di credito dedicata agli automobilisti e ai loro familiari.

Primo fattore d’interesse è dato dal fatto che la carta può essere aggiunta ad un’altra già di proprietà del correntista in modo da poter tenere maggiormente sotto controllo le spese effettuate o, in alternativa, può essere emessa parallelamente con la spedizione di un unico estratto conto cumulativo.

Restano inalterati tutti i vantaggi delle carte di credito tradizionali. La vera innovazione, però, sta nei benefit specifici riservati ai possessori, che possono così contare su convenzioni veramente vantaggiose.