Alcuni post pubblicati in precedenza ci hanno permesso di conoscere meglio le caratteristiche del mutuo a tasso variabile con rata costante, di cui abbiamo messo in luce anche i possibili fattori di rischio per i mutuatari che decidono di sottoscriverlo. Il mutuo a tasso variabile con rata costante riserva, tuttavia, come tutte le tipologie di mutuo, anche alcuni possibili svantaggi.
rata costante
I vantaggi del mutuo a tasso variabile con rata costante
In alcuni post pubblicati in precedenza abbiamo avuto modo di parlare delle caratteristiche del mutuo a tasso variabile con rata costante, di cui abbiamo anche messo in luce i possibili fattori di rischio per i mutuatari che decidono di sottoscriverlo. Ma il mutuo a tasso variabile con rata costante riserva, come tutte le tipologie di mutuo, anche dei vantaggi.
I rischi del mutuo a tasso variabile con rata costante
In un post pubblicato in precedenza abbiamo visto in che cosa consiste e come funziona il mutuo a tasso variabile con rata costante, una delle poche tipologie di mutuo basata non tanto sul tasso di interesse applicato dalla banca, ma sull’importo della rata che il sottoscrittore si trova a pagare.
Che cos’è il mutuo a tasso variabile con rata costante
Numerose sono le tipologie di mutuo che è possibile sottoscrivere. Nella maggior parte dei casi i finanziamenti ipotecari sono descritti sulla base del tasso di interesse applicato, ma esistono anche tipologie di mutuo che sono definite sulla base dell’importo della rata. Una di queste è il mutuo a tasso variabile con rata costante.
Mutuo rata costante da By You
Il mutuo a rata costante di By You è un finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito offre a quella clientela che desideri poter compiere un’operazione di acquisto, costruzione o ristrutturazione casa sfruttando i vantaggi del tasso di interesse variabile da applicare sul capitale oggetto di mutuo, ma senza rischiare di subire effetti negativi in merito alla possibilità di pianificare le proprie uscite monetarie.
Il tasso di interesse applicato al capitale del mutuo By You in questione sarà infatti variabile, ma contrariamente a quanto avviene con gli ordinari mutui a tasso di interesse indicizzato, a subire cambiamenti al variare del parametro di riferimento sarà solo la durata del piano di ammortamento, e non l’importo della rata, che invece rimarrà certo e costante nel tempo, fino a naturale o anticipata estinzione della transazione.
Mutuo casa rata costante da Banca di Piacenza
Il mutuo casa a rata costante della Banca di Piacenza è un finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito in questione concede alla propria clientela per il tramite di tutte le proprie filiali, consentendo pertanto ai correntisti di poter acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda abitazione di proprietà, con restituzione del capitale nel medio e nel lungo periodo, compatibilmente con la propria situazione reddituale.
Come intuibile dal nome stesso di questo prodotto creditizio, la caratteristica principale del mutuo risiederà nella possibilità di poter garantire al cliente il pagamento di rate costanti nel tempo, che rimarranno di importo lineare fino alla naturale o anticipata estinzione del debito residuo, nonostante l’applicazione di un tasso di interesse variabile da applicare al capitale oggetto di mutuo ipotecario della Banca di Piacenza.
Mutuo Easy Casa Costante a tasso variabile
Il Mutuo Easy Casa Costante è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile in tutte le filiali di Banca Sai, che consente al proprio cliente di unire i vantaggi derivanti dall’applicazione di un tasso variabile alla serenità di poter conoscere con certezza l’importo della rata da pagare.
Nonostante il Mutuo Easy Casa Costante sia un finanziamento a tasso di interesse variabile, infatti, a mutare all’aumento o alla diminuzione del parametro di riferimento non sarà l’importo della rata, ma la durata del mutuo.
In altri termini, l’estensione complessiva del finanziamento subirà un incremento nell’ipotesi di aumento del tasso di interesse o, viceversa, un decremento nell’inversa ipotesi di diminuzione dello stesso tasso.
Il limite massimo di finanziabilità può giungere fino all’80% del valore commerciale dell’immobile offerto in garanzia ipotecaria di primo grado.
Per ciò che concerne la durata della transazione, questa non potrà che essere compresa tra i 10 e i 25 anni, con possibilità di incremento fino ai 30 anni in caso di aumento dei tassi.
Mutuo Pratico Deutsche Bank Variabile e Rata Costante
Il Mutuo Pratico, a tasso variabile e rata costante, è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile in tutte le filiali della Deutsche Bank, utilizzabile per dar seguito a operazioni di acquisto o di ristrutturazione di una proprietà immobiliare ad uso esclusivo abitativo, sostituzione mutuo o ristrutturazione e contemporanea sostituzione del mutuo.
Tale finanziamento, come desumibile dallo stesso nome del prodotto, è caratterizzato dalla presenza di un tasso di interesse variabile, parametrato all’Euribor, e maggiorato di uno spread dipendente principalmente dall’estensione complessiva dell’operazione.
Contrariamente a quanto avviene attraverso i tradizionali finanziamenti a tasso variabile, in questo caso l’importo delle rate sarà costante per l’intera durata del contratto.
Infatti, qualsiasi variazione del tasso di interesse di riferimento produrrà dei mutamenti esclusivamente sulla durata dell’operazione, che subirà un incremento in caso di aumento dei tassi, e un decremento in caso di diminuzione degli stessi tassi, con la rata che invece rimarrà costante.
L’importo massimo finanziabile attraverso questo finanziamento è pari all’80% del valore commerciale dell’immobile offerto in garanzia.
Mutuaffitto da BCC Roma
La Banca di Credito Cooperativo di Roma mette a disposizione della propria clientela il Mutuaffitto, un particolare tipo di finanziamento immobiliare ipotecario con un funzionamento simile a quello di un canone di affitto.
Il finanziamento in questione è infatti caratterizzato dalla presenza di un tasso di interesse variabile, ma con rate costanti: di conseguenza, a subire una variazione al mutare dei parametri di riferimento sarà la durata dell’operazione, che subirà un allungamento in caso di aumento dei tassi, o una contrazione in caso di abbassamento del livello di riferimento.
Il tasso di interesse variabile applicato a questo finanziamento è calcolato sulla base dell’Euribor a 6 mesi, maggiorato di uno spread stabilito dall’istituto di credito a seconda della durata complessiva della transazione.
La durata massima del piano di ammortamento può giungere fino ai 25 anni: il mutuatario potrà tuttavia optare per scadenze intermedie pari a 5, 10, 15 o 20 anni, ed estinguere in qualsiasi momento il debito residuo, senza pagare alcuna penale.
L’importo finanziabile può giungere a coprire fino all’80% del valore commerciale dell’immobile offerto in garanzia ipotecaria di primo grado.