Calcolo leasing auto

 Il leasing è una modalità di finanziamento di acquisto di beni strumentali particolarmente in crescita nel corso degli ultimi anni. Una modalità di finanziamento che appare essere molto simile alla locazione, ma che invece, ad un’analisi più profonda, cela delle differenze particolarmente importanti. Cerchiamo allora di comprendere quale sia il funzionamento del leasing e, soprattutto, come procedere al calcolo della rata di un leasing auto, sempre più utilizzato da chi desidera prendere possesso di un mezzo senza sopportare l’intero costo del veicolo.

Leasing PMI: accordo BEI-Unicredit

 Al fine di concedere leasing alle piccole e medie imprese, il Gruppo bancario europeo Unicredit e la BEI, Banca europea per gli investimenti, hanno siglato un accordo che attiva una nuova linea di credito avente un controvalore pari a ben 400 milioni di euro. A darne notizia in data odierna, lunedì 21 marzo 2011, è stato proprio Unicredit Group nel precisare come la linea di credito sia destinata alle società di leasing del Gruppo bancario con il fine di intervenire a favore delle PMI del nostro Paese. Le società di leasing di Unicredit, con il plafond della BEI, potranno permettere sia di finanziare nuovi progetti, sia anche quelli che sono ancora in corso ma che non sono stati ancora ultimati. Il prestito concedibile, con un massimale pari a 12,5 milioni di euro, può arrivare a finanziare fino al 100% dell’intervento con finalità che, in accordo con una nota ufficiale emessa da Unicredit, possono spaziare dall’acquisto di fabbricati al loro ampliamento, costruzione o ristrutturazione, e passando per l’acquisto di macchinari, impianti, automezzi ed attrezzature.

Leasing Immobiliare Unicredit

 Per l’acquisto di immobili con finalità d’uso sia professionale, sia industriale o commerciale, il Gruppo bancario europeo Unicredit Group propone, tra le tante soluzioni possibili, quella del leasing immobiliare a favore sia di chi è titolare di reddito da lavoro autonomo, sia delle imprese potendo cogliere tutta una serie di vantaggi legati a tale formula di acquisto. Innanzitutto, con il leasing immobiliare di Unicredit Group è possibile godere della deducibilità fiscale, dell’ammortamento anticipato, delle minori imposte ipocatastali all’atto dell’acquisto, ma anche della finanziabilità dell’imposta sul valore aggiunto (Iva) e della possibilità di poter accedere alle più importanti leggi che agevolano questi tipi di operazioni. A fronte dell’immediata decorrenza di natura fiscale, con il leasing immobiliare proposto dalle Banche del Gruppo Unicredit Group viene finanziato l’immobile che è sia costruito, sia da ristrutturare o da costruire con la possibilità di poterne acquisire in tempi rapidi l’uso.