Prestiti personali Prestitempo

 Prestitempo è la divisione per il credito alle famiglie del gruppo Deutsche Bank. Dai prestiti personali ai mutui, dai finanziamenti alla cessione del quinto, dalle assicurazioni al leasing. Prestitempo conta oltre 90 sportelli su tutto il territorio italiano e più di 16.000 punti vendita convenzionati.

Ecco fatto

E’ un prestito personale, che permette di ottenere fino a 30.000 euro, con un piano di rimborso fino a 84 rate mensili. Il piano di rimborso é esclusivamente mensile e mediante addebito automatico in conto corrente (RID). Il rpestito é rivolto a lavoratori dipendenti a tempo determinato e indeterminato, lavoratori autonomi, liberi professionisti, pensionati, lavoratori atipici, cittadini stranieri. Per la richiesta di finanziamento occorre presentare alla società documento d’identità, codice fiscale e documento di reddito.

Finanziamenti on line e assicurazioni con Banca del Piemonte

 Chi desidera realizzare un progetto o sostenere una spesa improvvisa, può decidere di rivolgersi a una società di intermediazione creditizia per ottennere un prestito. Ecco le offerte che banca del Piemonte ai potenziali clienti.

Cessione del quinto

E’ una possibilità di finanziamento disponibile per tutti i lavoratori dipendenti e per i pensionati. La banca offre un finanziamento a tasso fisso della durata massima fino a 10 anni; rimborso mensile direttamente trattenuto dalla busta paga / cedolino pensione; firma singola senza coinvolgimento del coniuge o terzi garanti; copertura assicurativa rischio vita e perdita d’impiego. Si tratta di un prestito personale, per il quale non occore dare motivazioni alla banca.

Mutuo e assicurazione casa di Banca del Piemonte

 Banca del Piemonte è una banca privata che nasce a Torino nel 1912 come Banca Anonima di Credito su iniziativa di alcune famiglie torinesi. Oggi offre prodotti bancari tradizionali in tutta la regione.

Mutuo Casacquisti BP

Si tratta di un mutuo personalizzabile, che permette di scegliere tra
– tasso fisso (durata è da 5 a 25 anni);
– tasso variabile che consente di pagare, per tutta la durata del mutuo, un tasso allineato alle condizioni di mercato (durata da 5 a 30 anni);
– tasso misto: unisce le principali caratteristiche dei due mutui a tasso fisso e variabile. Tasso fisso per un numero di anni prestabilito e successivamente consente di passare ad un tasso variabile, e quindi con rate di rimborso allineate all’andamento dei tassi di mercato. La durata è da 10 a 20 anni.
– rata costante: prevede la rata costante per i primi 12 mesi e poi l’applicazione di un tasso variabile. Durate: 10 – 15 – 20 e 25 anni.

Finanziamenti on line: Banca Popolare del Mezzogiorno

 Il Gruppo Banca popolare dell’Emilia Romagna (BPER) conta ben 12 banche, autonome e ognuna radicata nei diversi territori di appartenenza. Presente in 17 regioni italiane, ha una rete di oltre 1.200 sportelli. Banca popolare del Mezzogiorno fa parte del gruppo.

Per trovare il finanziamento ideale oggigiorno non é più necessario presentarsi in filiale, ma basta connettersi su internet e chiedere un finanziamento on line. Occorre innanzitutto compilare i moduli presenti nei siti specializzati che consentono di richiedere il preventivo di un prestito senza impegno gratuitamente Dopo una decina di preventivi occorre confontarli e leggere attentamente i vari contratti di finanziamento prestito. A quel punto si potrà chiedere un appuntamento con le finanziarie per richiedere maggiori specifiche riguardo la pratica di finanziamento.

Findomestic: offerta valida fino al 6 luglio 2009

 Findomestic opera in Italia nel credito alla famiglia per l’acquisto di beni e servizi ad uso privato. Costituita nel 1984, oggi la banca conta più di 2000 dipendenti, 140 uffici e 2 piattaforme call center. Ecco l’ultima promozione offerta dalla banca, relativamente ai prestiti personali.

Si tratta di un’offerta di finanziamento che la banca propone come vantaggiosa allo scopo di far fronte ad ogni esigenza del richiedente. L’offertà é sottoscrivibile dal 29 giugno al 06 luglio 2009, una settimana di tempo quindi per chiedere il finanziamento agevolato. Vediamo un esempio:

Casa dolce casa, leasing e trading on line di Banca Centro Emilia

 Banca Centro Emilia oltre a fornire servizi di base e innovativi, sostiene anche i progetti delle imprese aiutandole nelle fasi di start up e non solo: l’investimento é una fase essenziale della vita di un’azienda e lì dove i fondi non sono sempre sufficienti ecco la necessità di un prestito.

Per chi deve acquistare la prima casa ecco Mutuo Casa Dolce Casa. Si tratta di un mutuo ipotecario destinato all’acquisto, costruzione, ristrutturazione di immobili ad uso civile abitazione. Ha durata massima di 25 anni e l’importo massimo finanziabile é pari all’80% del valore della casa. Il tasso di interesse resta fisso all’Euribor 3 mesi per i primi 6 mesi, poi viene indicizzato all’Euribor a 3 mesi (più uno spread) a seconda delle scadenze. Le rate devono essere pagate mensilmente e mediante addebito automatico in conto corrente presso banca Centro Emilia.

Mutuo 120% e Credito Solare di Banca Nuova

 Avete trovato la casa che fa per voi, é bellissima ma non é nuova, con qualche ristrutturazione però sarebbe per voi l’ideale. Banca Nuova ha un mutuo fatto proprio per voi: Nuovo Mutuo 120% consente, con un’unica operazione, di finanziare il 100% del valore dell’immobile oggetto di acquisto più un ulteriore 20% per tutte le spese connesse (ristrutturazione, notaio, arredamento, trasloco). Si tratta di un mutuo destinato ai lavoratori dipendenti e i liberi professionisti. Preferite il tasso fisso o variabile? Banca Nuova vi permette di stipulare il mutuo con entrambe le possibilità: tasso fisso e tasso variabile.

Mutuo 120% tasso variabile

In questo caso pagherete rate variabili trimestralmente, in funzione della variazione del parametro di riferimento (Euribor 3 mesi). La durata massima del mutuo é25 anni, oltre a un periodo di preammortamento non superiore a 3 mesi.

Key Client: carte di credito per tutte le esigenze

 Key Client Cards & Solutions è una società del Gruppo Istituto Centrale delle Banche Popolari Italiane e specificatamente opera nel settore della monetica. Tutte le banche che hanno aderito a Key Client hanno la possibilità di ospitare i servizi di gestione per le carte di credito all’interno dei propri Internet Banking. In questo modo i titolari di carta Key Client possono connettersi in modalità Single Sign-On: effettuando un unico login direttamente dal sito della propria banca in modo semplice ed intuitivo. Si potrà accedere al proprio conto carta aggiornato in tempo reale, modificare i propri dati o scaricare in formato elettronico i rendiconti. Se ciò non bastasse la società offre assistenza on line, via telefono o via e-mail e i titolari di carta di credito Key Client, possono accedere al servizio di chat e dialogare con gli operatori.

I mutui di Banco di Desio e della Brianza

 Il Banco di Desio e della Brianza nasce nell’estate del lontano 1909. Inizialmente si propone come Cassa rurale di ispirazione cattolica per iniziativa di proprietari terrieri e di imprenditori locali. Oggi soddisfa le esigenze di una vasta clientela, formata da piccole e medie imprese, artigiani, professionisti e famiglie.

Mutuo Flextime

Si tratta di un mutuo che prevede un piano di rimborso del capitale a rata costante. Sono invece variabili il tasso e la durata del mutuo. All’aumentare dei tassi la durata si allunga e viceversa. L’importo finanziato non deve superare i 150.000 euro e la durata del mutuo può essere compresa tra 5 e 25 anni. Si tratta quindi di un mutuo per chi non desidera “grattacapi”, che preferisce la certezza di una rata sempre fissa. Mutuo Flextime offre inoltre una serie di speciali coperture assicurative per affrontare con maggiore serenità il futuro. Le due polizze sono:

Caro mutuo: tassi, portabilità

 Diviene sempre più difficile acquistare casa, i tassi bce scendono, ma non proporzionalmente si riducono i tassi dei mutui delle banche. Negli ultimi mesi é diminuito il tasso Bce, le banche hanno pagato a prezzo inferiore il denaro ma é diminuito di poco il prezzo da queste applicato alla clientela. Abbiamo quindi assistito a un aumento degli spread dato che la commissione per i mutui a lungo termine può arrivare anche al doppio rispetto al livello del costo del denaro stabilito dalla BCE.

Così molte giovani (e anche meno giovani) coppie rinunciano ad acquistare una casa e rimandano la spesa a “tempi migliori”. Solo il 38% di loro puo’ permettersi di acquistare casa, anche a causa della crescente difficolta’ di accedere un mutuo. Un’ovvia conseguenza é che le compravendite di case continuano a scendere in maniera vertiginosa. I dati arrivano dalll’Osservatorio del mercato immobiliare presentato dall’Agenzia del Territorio e si riferiscono al primo trimestre 2009.

Mutui, prestiti e assicurazioni Carige

 Il Gruppo Banca Carige oggi conta oltre 1000 punti vendita diffusi su tutto il territorio nazionale che offrono prodotti a quasi 2 milioni di clienti: famiglie, professionisti, piccole e medie imprese: Il Gruppo comprende, oltre alla capogruppo Banca Carige, anche la Cassa di Risparmio di Savona, la Cassa di Risparmio di Carrara, la Banca del Monte di Lucca, la Banca Cesare Ponti, la società di gestione del risparmio Carige Asset Management Sgr, le società di assicurazioni Carige Assicurazioni (ramo danni) e Carige Vita Nuova (ramo vita) e altre società.

Cosa propone Carige con i suoi mutui? Carige finanzia fino all’80% dell’abitazione e può durare fino a 30 anni: per cui chi preferisce pagare un rata più contenuta (ricordiamo a discapito della durata del rimborso), può arrivare fino al trentennio per la restituzione. Si può scegliere il tasso fisso o variabile. Inoltre per chi desidera maggiore sicurezza, Carige offre un piano assicurativo in collaborazione con Carige Vita Nuova e Carige Assicurazioni.

Prestito Multiplo e Maxi di Intesa Sanpaolo

 Quando si parla in generale di prestiti ci si riferisce spesso al prestito personale, ovvero quel prestito per la cui richiesta non occorre presentare un giustificativo di spesa. Con questa tipologia di prodotto, l’istituto creditizio offre una somma di denaro, ad un tasso d’interesse solitamente fisso, che il debitore restituirà secondo un piano rateale costante. Il pagamento delle rate di un prestito personale può avvenire con i classici bollettini di conto corrente postale oppure con addebito diretto sul conto corrente. Eccone due esempi della Banca Intesa Sanpaolo:

Block e Libero di Intesa: per chi ha redditi non costanti

 Per chi preferisce un mutuo a tasso variabile allo scopo di beneficiare (ed anche rischiare) delle variazioni del tasso di interesse sul mercato, Banca Intesa offre un mutuo che permette però di evitare di correre un rischio eccessivo.

Domus Block protegge infatti da un aumento elevato dei tassi di interesse. Il mutuo consente di definire nel contratto un tasso massimo. Il tasso é variabile (indicizzato all’EURIBOR a 1 mese) con un tetto massimo di interesse per tutta la durata del mutuo, oppure solo per la prima metà, a scelta del sottoscrittore. solo un limite nell’importo richiedibile: 80% del valore dell’immobile. Le spese di istruttoria sono di 400 euro e la periodicità delle rate é mensile. Inoltre la banca offre l’opportunità di tutelarsi tutelarti da eventi imprevisti che potrebbero rendere difficile il rimborso del mutuo, con la Polizza AssiDomus, un pacchetto assicurativo che protegge il mutuatario da eventi che possono colpire la propria situazione economica e la casa.

Linea Evoluto e Linea Ponte di Banco di San Giorgio (Ubibanca)

 Banco di San Giorgio di Ubibanca offre una serie di alternative a chi decide di acquistare la prima casa ma non solo, ristrutturazione ed anche per chi desidera sostituire la propria casa con una nuova.

Linea Evoluto con opzione tasso «2più»

Come dice il nome si tratta di una tipologia di mutuo di tipo evoluto. In cosa consiste l'”evoluzione”? Tasso fisso per i primi cinaue anni, con possibilità di scegliere tra fisso e variabile non dopo un certo periodo di tempo ma bensì ogni due anni. Per cui ogni 24 mesi avrete la possibilità di scegliere se optare per il tasso fisso o variabile, in base ai pronostici che vi siete fatti sull’andamento del mercato.