Quello della concessione del credito alle imprese è un problema sempre più importante che affligge le banche europee e che la Banca Centrale Europea – BCE – sta cercando di risolvere. Si aspettano a breve infatti le nuove misure per migliorare e allentare il problema della morsa del credito – il credit crunch – e far tornare la liquidità a circolare tra le banche e il settore produttivo dell’ economia.
Regno Unito
La tassazione delle rendite finanziarie nel Regno Unito
Nel giro di un paio di anni, tra il 2012 e il 2014, l’Italia, che fino a qualche tempo fa poteva essere considerato uno dei paesi europei in cui si pagavano meno tasse sulle rendite finanziarie, si è allineata alle medie del Vecchio Continente, andando ad aumentare le aliquote previste per la tassazione di interessi, dividendi e capital gain, le quali tra qualche settimana saliranno al 26 per cento.
Il Regno Unito conierà una nuova sterlina
Sono passati solo pochi mesi dal precedente annuncio rilasciato dalle autorità britanniche, in base al quale le sterline cartacee sarebbero state presto sostituite da altre banconote fatte di polimeri, che arriva dal Regno Unito un’altra anticipazione in merito ad un cambio di valuta. Questa volta ad essere modificata sarà una delle monete più famose del mondo dopo il dollaro e l’euro, la sterlina da un pound.