Rent to buy, i consigli del Notariato

Volete acquistare casa tramite il sistema Rent to buy? Allora dovete tenere quanto meno in considerazione i consigli che arrivano dal Notariato che spiega bene vantaggi e rischi di questo innovativo sistema d’acquisto e pagamento degli immobili. 

Aspetti del regime fiscale del rent to buy

 Una circolare dell’ Agenzia delle Entrate ha precisato quali sono gli elementi fiscali da prendere in considerazione quando si vuole comprare un immobile con la nuova tipologia di contratto del rent to buy, ovvero dell’affitto con riscatto.

Novità sul regime fiscale del rent to buy

 Il rent to buy o affitto con riscatto è ormai una realtà prevista dalla normativa del nostro paese, che offre a coloro che desiderano acquistare una casa la possibilità di farlo cominciando a pagare un affitto per i primi tempi e poi successivamente saldare il prezzo totale. Il locatario nel frattempo può cominciare ad usufruire dell’ immobile pagando un canone di affitto e successivamente decidere se procedere con l’ acquisto del bene immobile.

Affitto con riscatto – I vantaggi per chi compra e chi vende

 Nel corso del 2015 diventerà una realtà anche per i cittadini italiani la possibilità di stipulare un contratto di affitto con riscatto o rent to buy finalmente tutelato dalla legge. Il decreto Sblocca Italia infatti ne ha regolato a livello nazionale l’applicazione.