Carta Visa Classic da Deutsche Bank

 Anche attraverso tutte le filiali della Deutsche Bank è possibile richiedere la carta Visa Classic, la carta di credito tradizionale, abbinata a uno dei due network più diffusi al mondo, utilizzabile per operazioni di anticipo contante e di pagamento.

Tramite la carta Visa Classic (richiedibile comunque anche nella versione Mastercard) sarà possibile effettuare operazioni di prelevamento da sportelli automatici, anticipo contante da sportello bancario, pagamento presso esercenti commerciali convenzionati e pagamenti tramite internet.

Con la titolarità di questo strumento, il cliente di Deutsche Bank entrerà a far parte del Value Club Silver, un programma ricco di vantaggi extrabancari, con un catalogo premi su punti accumulabili con il semplice utilizzo della carta.

La carta prevede un rimborso standard a saldo di quanto utilizzato nell’arco di un mese solare, che verrà addebitato in un’unica soluzione nel conto corrente del cliente. E’ tuttavia anche possibile richiedere un addebito a rate, trasformando la carta in uno strumento revolving.

Carte e assicurazioni di Mediolanum

 Mediolanum FreedomCard è una carta per il prelievo di contanti
e gli acquisti presso gli esercizi convenzionati. E’ una carta bancomat per prelevare contante presso tutti gli sportelli bancari italiani abilitati, offre il servizio PagoBancomat per effettuare acquisti negli esercizi convenzionati; funge inoltre da carta di credito, un’opzione aggiuntiva per acquisti con pagamento posticipato in tutti gli esercizi convenzionati.

Mediolanun Card un’altra delle carte della banca, è totalmente gratuita il primo anno, se abbinata al conto Riflex, i prelievi sono gratuiti presso qualsiasi sportello in Italia, se abbinata ad un conto corrente diverso da Riflex, i primi 36 prelievi annuali sono gratuiti presso qualsiasi sportello in Italia. Senza pagare nessuna commissione aggiuntiva permette di effettuare prelievi in Italia fino a 500 € al giorno e 1500 € mensili.

Carta di credito revolving con assicurazione rimborso prestito

 Creditis, società del gruppo bancario Banca Carige, ha ideato “Valea”, una carta di credito revolving che da un lato offre una linea di fido, fino a 5.000 euro, e dall’altro permette di fruire di zero costi per l’emissione, nessuna commissione per il rifornimento di carburante, e nessuna commissione prevista per la presentazione dei Rid. Gratis è anche la quota di associazione per il primo anno, ma è gratuita anche negli annui successivi nel caso in cui gli utilizzi nei dodici mesi superino sempre il livello dei 500 euro. La carta all’emissione ha una durata di tre anni, e permette di effettuare pagamenti attraverso il circuito Visa, riconosciuto in tutto il mondo, e garantisce un rimborso flessibile delle rate mensili con un minimo a partire da 75 euro.

Carta Sì Pegaso da Banca Popolare Bari

 La Carta Sì Pegaso emessa attraverso la Banca Popolare di Bari è una carta di credito che consente al titolare di poter disporre di un fido utilizzabile fino a un massimo di 10.000 euro, da rimborsare in rate mensili in alternativa del tradizionale rimborso “a saldo”, che prevede il pagamento delle spese in un’unica soluzione.

La carta è pertanto parte della famiglia delle carte ‘revolving’, con la conseguenza che man mano che le rate del piano di rimborso vengono pagate, il credito originario andrà gradualmente a ricostituirsi.

Carta Sì Pegaso consente inoltre al titolare dello strumento di pagamento di poter disporre di alcuni servizi informativi e dispositivi dedicati, tra cui un sito internet (www.cartasi.it), e un numero verde (800 15 16 16).

Compreso nel canone della carta è anche una polizza assicurativa che copre gli acquisti effettuati tramite la carta di credito, e offre una serie di servizi informativi per chi è in viaggio.

Carta FreedomCard Gold da Banca Mediolanum

 Carta FreedomCard Gold è una carta di credito con multifunzione esclusiva e prestigiosa, riservata a un target di clientela più esigente dell’istituto di credito Banca Mediolanum.

La carta in versione Gold è – come la FreedomCard Advanced – personalizzabile con la propria foto, e sfruttabile sia nella funzione bancomat che in quella pagobancomat, essendo consentito il suo uso per prelevare denaro contante dagli sportelli automatici bancari, e per effettuare pagamenti negli esercizi convenzionati al circuito Visa o Mastercard.

E’ inoltre utilizzabile attraverso la funzione di carta di credito “tradizionale” o, in preferenza, con la funzione revolving, che permette un rimborso graduale dell’importo speso nell’arco di un mese solare attraverso alcune rate.

Anche per la carta Gold è inoltre previsto il servizio Easy Credit, con il quale può essere richiesto l’anticipo di contante sul proprio conto corrente, restituito anch’esso con la funzione revolving.

Carte di credito: costi e condizioni a confronto

 Revolving e prepagate: costi e commissioni non restano sulla carta, ma finiscono a debito sul nostro conto corrente. La buona notizia è che le carte di credito tradizionali sono sempre più sicure e affidabili, anche per gli acquisti online. Basta rispettare poche semplici regole.

Abbiamo analizzato le condizioni economiche e giuridiche delle più diffuse carte di credito tradizionali ipotizzando il seguente tipo di utilizzo: 12 estratti conto (di importo superiore a 77,47 euro), un prelievo in un Paese che non fa parte dell’Unione economica monetaria (Uem) pari a 100 euro, pagamenti extraUem per 200 euro e una spesa media annua di 4.500 euro.