Un conto corrente a pacchetto o, se volete, come si dice, un “conto package” sottoscrivibile dai nuovi clienti con operatività illimitata, un canone fisso, pari mensilmente a 5 euro, ma azzerabile in base ai propri comportamenti. Si presenta così “Premiaconto Plus“, il nuovo conto corrente ideato dal Gruppo bancario Banco Popolare per quei nuovi clienti che intendono sottoscrivere un conto corrente con tutti i servizi inclusi, e che operano con frequenza a fronte dell’importanza data dal contenimento dei costi. Inclusi nei 5 euro mensili azzerabili ci sono, tra l’altro, la carta Bancomat, i bonifici, le operazioni illimitate, come sopra accennato, ma anche il libretto degli assegni, la carta di credito CartaSì Classic, il dossier titoli, il trading online ed i servizi per operare con i canali alternativi allo sportello, ovverosia quelli del Gruppo Banco Popolare denominati “by Web“, “by Mobile” e “by Call“.
Senza Spese
Conto corrente SemprePiù Web della Popolare di Vicenza
Si chiama “SemprePiù Web“, ed è un conto corrente che si apre senza dover necessariamente andare in filiale, con il canone zero e con l’operatività che è comoda comoda via Internet. Il conto corrente, ideato dalla Banca Popolare di Vicenza, si apre direttamente online avviando dal Web la richiesta di apertura e attendendo l’email di conferma da parte dell’Istituto. Dopodiché, ai fini del riconoscimento bancario, il nuovo correntista dovrà effettuare il suo primo bonifico verso il nuovo conto, e poi spedire il contratto a mezzo corriere; a questo punto basterà attendere l’acquisizione dei codici di sicurezza al fine di poter effettuare online il primo accesso sul conto corrente SemprePiù Web della Popolare di Vicenza. “SemprePiù Web” della Banca Popolare di Vicenza, come accennato, è a canone zero con prelievi illimitati da qualsiasi sportello Atm, mentre le operazioni di versamento sul conto, per chi volesse recarsi presso la filiale della Banca Popolare di Vicenza, sono allo stesso modo rigorosamente gratuite.
ContOnLine e Conto9 della BCC Brescia
Per chi da un conto corrente bancario vuole coniugare alla comodità le spese pari a zero euro, la BCC – Banca di Credito Cooperativo di Brescia ha ideato ContOnLine, il conto corrente pensato per chi vuole risparmiare sia tempo, sia denaro visto che direttamente con il Web si possono andare a gestire in assoluta sicurezza tutte le operazioni bancarie in maniera sia economica, sia innovativa. Per aprire il conto corrente ContOnLine basta solo recarsi una sola volta presso una delle filiali della BCC – Banca di Credito Cooperativo di Brescia richiedendone l’attivazione gratuita ed acquisendo subito sia la login, sia la password al fine di poter operare immediatamente sul conto. Con ContOnline, tra l’altro, c’è gratis per sempre sia la carta di credito, sia la carta Pagobancomat Internazionale Cirrus Maestro; il tutto a fronte di operazioni gratuite che spaziano dal pagamento dei bollettini MAV e Rav all’accredito dello stipendio o della pensione, e passando per il pagamento delle tasse, la ricarica dei cellulari, la consultazione dell’estratto conto in tempo reale, ed il servizio di Sms alert, sempre rigorosamente gratuito, per rimanere sempre aggiornati sulle movimentazioni che vengono effettuate sul conto corrente.
Conto Idea On Line della Banca Popolare di Verona
Un conto corrente per la piccola impresa che vuole pagare mensilmente un canone pari a zero, e che vuole operare online con le operazioni rigorosamente gratuite a fronte di una modalità di fruizione dei servizi con la formula del “self-service”. Si presenta così “Idea On Line“, il conto corrente per le piccole imprese proposto dalla Banca Popolare di Verona, Istituto di credito controllato dal Gruppo Banco Popolare nell’ambito della gamma di conti correnti del “Progetto Impresa”. Nel dettaglio, il conto corrente “Idea On Line” della Banca Popolare di Novara per la piccola impresa offre costi differenziati a seconda dell’operatività effettuata presso lo sportello fisico, oppure tramite i canali alternativi, ovverosia lo sportello Atm, il telefono ed Internet.
Conto Snello della Cassa di Risparmio di Cento
E’ facile da controllare, ed è senza spese di gestione per chi, oltre a voler fruire dei servizi bancari, è sempre attento ai costi. Si presenta così “Conto Snello”, il conto corrente della Cassa di Risparmio di Cento che l’Istituto ha creato per le famiglie e per la clientela che vuole fruire di tutta una serie di operazioni e di servizi senza dover pagare un canone mensile. Gratis, senza contributi fissi mensili da pagare, ci sono infatti inclusi nel Conto Snello della Cassa di Risparmio di Cento, l’accredito dello stipendio, tutte le operazioni in conto corrente con l’esclusione delle prime tre di ogni mese, l’addebito delle tasse e delle utenze domestiche, il carnet degli assegni, l’invio dell’estratto conto con cadenza trimestrale, la carta Bancomat e la carta di credito revolving.
Phone banking e Internet banking con Credem
Nella vita di tutti i giorno l’utilizzo dei servizi bancari risulta indispensabile. Per questo motivo Credem propone un’ampia scelta di conti correnti e strumenti di pagamento con l’obiettivo di semplificare la vita dei clienti.
Tra i servizi proposti dalla banca, vale la pena citarne alcuni: Phone Banking è il servizio che ti permette con una semplice telefonata di effettuare operazioni bancarie ed avere informazioni senza dover andare in banca o quando non possiedi una connessione ad internet.
Il servizio è attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7 tramite risponditore automatico, mentre gli operatori sono a disposizione dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 22. E’ possibile effettuare tutta una serie di operazioni: conto corrente con saldo e movimenti del conto; quotazioni ed indici di borsa italiani; pagamenti con bonifici, giroconti, bonifico ristrutturazione casa, bonifico estero, revoca/variazione pagamenti ricorrenti; compravendita di titoli azionario/obbligazionario Italia ed estero; certificates, pronti contro termine, ETF; covered warrant; Fondi Chiusi, Fondi Euromobiliare e SICAV Eurofundlux; accensione e variazione Piano di accumulo su Fondi Euromobiliare.