Per chi non ha un lavoro fisso, ovverosia per intenderci per chi è precario, Intesa Sanpaolo ha ideato un finanziamento chiamato “Prestito Giovani” al fine di permettere di realizzare dei progetti anche a chi non può ai fini dell’accesso al credito esibire la classica busta paga relativa ad un lavoro dipendente. I requisiti anagrafici da rispettare per chiedere il “Prestito Giovani” sono quelli relativi ad un’età compresa tra i 18 ed i 35 anni; il prestito può essere concesso senza alcun giustificativo di spesa ma chiaramente è ideale, ad esempio, per poter finanziare un master all’estero, per comprare la prima auto oppure un computer. A livello occupazionale per il “Prestito Giovani“, come accennato, non serve un lavoro fisso ma occorre comunque essere occupati nel momento di presentazione della domanda, ed occorre aver maturato almeno 18 mesi di lavoro da almeno due anni.
Spese di Istruttoria
Confronto mutui: l’istruttoria ed i tempi di erogazione
Per stipulare un mutuo sono molto importanti il tasso e la durata, ma ci sono anche tanti altri parametri che è opportuno valutare al fine di evitare di trovarsi spiazzati dopo aver firmato il contratto. Molto importanti sono infatti i tempi relativi all’istruttoria del mutuo ed i tempi di erogazione del capitale al fine di evitare di aver poi problemi nel saldare il dovuto al soggetto che ci vende la casa. A mettere in risalto questa situazione è il CTCU, Centro Tutela Consumatori Utenti, in un opuscolo redatto assieme al Consiglio Notarile di Bolzano per fornire consigli utili in materia di scelta e di confronto dei mutui ipotecari. Ad esempio, occorre accertarsi che la banca eroghi effettivamente il capitale il giorno stesso che è stato firmato il contratto, e non magari dopo l’iscrizione dell’ipoteca.
Mutui impianti fotovoltaici a medio e lungo termine
Per chi, pur sostenendo un investimento iniziale di certo non trascurabile, vuole installare in una casa, meglio se di proprietà, un piccolo impianto fotovoltaico per la produzione di energia, potendo a regime, una volta rientrati dall’investimento iniziale, ottenere risparmi elevati in bolletta, può al giorno d’oggi rivolgersi senza problemi al canale bancario che offre la possibilità di sostenere la spesa iniziale accedendo ad un mutuo proprio con la finalità del fotovoltaico. Anche la Banca Popolare di Sondrio ha un prodotto bancario a sostegno del fotovoltaico, denominato “SolarPlus“, ideato e pensato per la clientela ed in particolare per tutte quelle persone fisiche che vogliono accedere ad un finanziamento a medio e lungo termine per installare un impianto di energia da fonte fotovoltaica avente come finalità predominante e prevalente quella dell’auto-consumo.
Finanziamento fotovoltaico IWBank a tasso agevolato
Chiedere un finanziamento sul fotovoltaico per investire nelle fonti rinnovabili, per le famiglie, può rappresentare un’ottima opportunità di medio e lungo periodo per risparmiare somme non trascurabili sulla bolletta della luce e del gas. Grazie infatti alle tariffe incentivanti proposte in Italia con il “Conto Energia”, c’è la possibilità di sostenere la spesa di installazione di un impianto fotovoltaico, rientrare in tempi brevi dall’investimento, ed avere poi energia pulita gratis per il riscaldamento e gli usi domestici. Per chi non dispone delle somme necessarie per acquistare e far installare l’impianto, esistono sul mercato tanti finanziamenti, più o meno convenienti, che permettono di ottenere subito il “piccolo” capitale che serve, e che si può restituire comodamente a rate. Tra le offerte di finanziamento fotovoltaico più interessanti c’è quella della banca on line IWBank, che offre l’opportunità di stipulare un prestito fino a 50 mila euro e con durata di rimborso fino a 20 anni. Una delle caratteristiche peculiari del finanziamento “IWSun Credit” di IWBank è il tasso di interesse, visto che il tasso annuale nominale (TAN) offerto parte dal 4,67%.
Il Mutuo Giovani Coppie del Monte dei Paschi di Siena
Il Monte dei Paschi di Siena presenta tra le sue numerose offerte, uno speciale mutuo pensato unicamente per le giovani coppie. Una proposta interessante, che in questo momento di crisi generale, presenta un occhio di riguardo per le giovani coppie in procinto di realizzare il sogno della loro vita, come può essere il matrimonio o l’acquisto della loro prima casa.