Le potenzialità della carta prepagata Superflash di Intesa Sanpaolo

 Ancora oggi ci sono molte persone che hanno bisogno di usufruire dei servizi bancari senza avere la necessità di possedere un vero conto corrente, dato il numero limitato di operazioni che sono portati a compiere. Per questo motivo gli istituti di credito hanno dedicato molta più attenzione allo sviluppo di carte prepagate, le cui caratteristiche si avvicinano sempre di più alle funzionalità di un vero e proprio conto.

Carta Superflash da Cassa di Risparmio di Firenze

 Come ben noto ai clienti del gruppo Intesa Sanpaolo, la carta Superflash è un nuovo strumento prepagato ricaricabile che l’istituto ha predisposto principalmente in favore della clientela rappresentata da giovani, studenti o lavoratori. La carta è utilizzabile per poter accreditare lo stipendio, per fare e ricevere bonifici, ricaricare il cellulare, fare acquisti e prelevare contanti, in Italia e all’estero.

Carta iban SuperFlash: concorso Intesa Sanpaolo

 E’ partito il 30 gennaio scorso, per i clienti del Gruppo bancario Intesa Sanpaolo, ed in particolare per i titolari della carta iban prepagata e ricaricabile SuperFlash, un nuovo concorso a premi denominato “Vinci con SuperFlash” che terminerà il prossimo 30 aprile 2011. Per partecipare basta utilizzare la carta SuperFlash presso gli sportelli Bancomat del Gruppo Intesa Sanpaolo per ricaricare il cellulare oppure per prelevare denaro. Per ogni operazione effettuata il titolare della carta iban prepagata e ricaricabile SuperFlash può vincere subito, controllando la ricevuta, 10 euro di traffico telefonico Nòverca. Inoltre, conservando il codice concorso acquisito, ed utilizzandolo per registrarsi sul sito Vogliosuperflash.com, è possibile partecipare all’estrazione dei premi finali, fissata per il 31 maggio del 2011. Complessivamente il Gruppo bancario Intesa Sanpaolo mette a disposizione premi aventi un controvalore complessivo pari ad oltre 60 mila euro. Il super premio finale è rappresentato da uno Scooter Zip SP Piaggio, mentre dal secondo al decimo estratto si vince un cellulare HTC Magic.

SuperFlash Intesa-SanPaolo: una Carta IBAN, tante qualità

 Giovani, carini e… squattrinati. Tanto da cercare di incrementare le entrate ma, soprattutto, di stare molto attenti alle uscite. I ragazzi del giorno d’oggi non sono come quelli di una volta: non perché si drogano, sono violenti, o farfalloni come i giornali vorrebbero farci credere; bensì perché hanno la possibilità di studiare mediamente più a lungo rispetto ai loro genitori e perciò vengono inseriti nel mondo del lavoro (cosa che, al giorno d’oggi, è sempre meno semplice) in età più avanzata, generalmente tra i 25 ed i 30 anni. Fino a quell’epoca, qualcuno si arrangia con lavoretti salutari e poco e mal retribuiti. Poco, male, ma pur sempre retribuiti, tanto da richiedere la disponibilità di un conto corrente ove accreditarli. A patto che questo abbia costi non eccessivamente impegnativi.

Superflash: la prepagata che si crede una banca

 Una carta che si crede una banca! Così recita lo slogan pubblicitario che poco più di un mese fa ha lanciato SuperFlash, la carta prepagata e ricaricabile offerta da Intesa Sanpaolo e studiata per soddisfare le esigenze di giovani, studenti e lavoratori.

La carta offre alcuni servizi utili che solitamente necessitano di un conto corrente di appoggio: accredito dello stipendio, invio o ricezione di bonifici sia in Italia che all’estero, controllo del saldo e delle spese effettuate, ricariche di cellulare, prelevare contanti negli sportelli abilitati e possibilità di acquistare on line. Difatti il cliente può decidere di attivare sulla carta un codice virtuale usa e getta (utile per chi desidera fare acquisti su internet in tutta sicurezza). La carta può essere utilizzata anche all’estero (pagando presso i negozi che espongono il logo MasterCard).

SuperFlash, la rivoluzione di Intesa-San Paolo

 Cari lettori, siccome nella vita vi sarà già capitato più volte, dovreste saperlo bene: quando si cresce, si incontrano una serie di passaggi “ostici” da affrontare e superare, dapprima – magari – scoprendosi impacciati, quindi con sempre maggior brillantezza e confidenza. Succede, ad esempio, con la bicicletta o l’automobile: inizio stentato, quindi sempre maggior confidenza e poi via, con una naturalezza che neppure sospettavate di poter avere. Oppure può accadere con il voto, visto che non sono pochi – crediamo – quelli che, alla prima esperienza, hanno sbagliato a consegnare i documenti o si sono trovati costretti a chiedere “Come si fa?”. Un passaggio più ostico di altri, per un ragazzo, è il primo approccio con la banca. Per agevolare questo momento “di iniziazione”, Banca Intesa-San Paolo ha creato SuperFlash.