Sono sempre più positivi i dati relativi al settore dei mutui in Italia, anche se non si può ancora parlare di una vera e propria ripresa del mondo immobiliare. Nel corso dell’ ultimo anno, infatti, il numero delle transazioni effettuate è stato comunque pari alla metà di quelle realizzate nel corso del 2007, circa 400 mila contro 800 mila del passato, eppure altri segnali positivi dal mondo del credito, al di là di quelli delle compravendite, fanno sperare bene.
surroghe
Cosa accade quando si chiede una surroga del mutuo
Ancora oggi sono prevalentemente tre le soluzioni utilizzate nel mondo del credito da parte dei mutuatari per cercare di migliorare le condizioni di sottoscrizione di un mutuo. La prima è quella della surroga, che appare oggi anche come la più scelta dai clienti italiani, la quale non ammette alcuna spesa per il cliente e non prevede l’ estinzione della ipoteca originaria o il cambio del debito residuo.
Mutui, le surroghe a tasso fisso convincono sempre di più
Le principali evidenze del mercato dei mutui nello scorso anno si confermano nei primi mesi dell’anno in corso.
Mutuo: impennata delle surroghe
Successivamente alle manovre annunciate dalla Banca centrale europea, le banche hanno recuperato molto in termini di flessibilità e interesse al fine di emettere le proprie offerte di mutui. La competitività si gioca tutta sul livello dello spread.