TASI: arriva il pagamento

Il 16 giugno è il giorno in cui si dovranno pagare alcune tasse, e oltre all’Imu, c’è anche l’acconto per la Tasi, un’altra tassa sugli immobili.

Il servizio online e gli sportelli dedicati ad IMU, TASI e TARI

Quando ci sono scadenze importanti come quelle dei tributi locali, è normale che i contribuenti siano ossessionati dall’idea di trascorrere troppo tempo in fila allo sportello. Adesso hanno la possibilità di ridurre l’attesa grazie ad un servizio online. Vediamo come funziona. 

La tassa sulla casa sarà una sola dal 2015

 Per tutto il 2014 sui diversi immobili italiani hanno gravato una serie di tasse, tra cui la Tasi e l’Imu, alle quali deve essere aggiunta anche quella sui rifiuti nella maggior parte dei casi. Questo assetto ha portato anche alcuni potenziali acquirenti di nuove abitazioni a ponderare bene il da farsi, ritenendo la pressione fiscale sugli immobili un elemento disincentivante l’acquisto. 

Chi deve versare la prima rata della Tasi

I Comuni in cui si pagherà la prima rata della nuova Tasi sulla casa 2014 il prossimo 16 ottobre sono quei Comuni che entro lo scorso 23 maggio non sono riusciti a deliberare le nuove aliquote per il pagamento 2014 e a cui è stata accordata una proroga per il primo versamento.