Quasi tutti gli istituti di credito e le società finanziarie offrono prestiti veloci e sicuri ai clienti che hanno necessità di disporre, in tempi brevissimi, di importi non troppo alti per sostenere spese urgenti e improvvise.
tassi di interesse
Assicurazioni, novità su rimborso cure mediche post-incidente stradale
L’ANIA, Associazione Nazionale fra le Imprese di Assicurazioni, di recente è intervenuta con un comunicato ufficiale per chiarire alcuni dubbi sulle modalità di rimborso delle cure mediche necessarie in caso di incidente stradale, rimborso che viene fornito dallo Stato alle strutture del Sistema Sanitario Nazionale mediante l’Erario.
Conto corrente, attenzione al giorno di valuta
Il giorno di valuta rappresenta la data a partire dalla quale hanno effetto le operazioni a credito e a debito nei confronti del titolare di un conto corrente o di un altro strumento erogato dalla banca.
Aprire un conto corrente? Semplice, basta un click
Non tutti i clienti sono soddisfatti della stessa banca. La mobilità da un istituto all’altro, ovvero la possibilità di cambiare conto appare pertanto fondamentale, dal momento che aumenta la concorrenzialità e la qualità dei servizi.
Home e Mobile banking, conviene gestire online il proprio conto corrente?
Il 55% degli italiani non ha dubbi e opta per un conto corrente online per ragioni di comodità, velocità e (naturalmente) di risparmio. E’ la metà dei correntisti ad effettuare 2 operazioni su 3 via webe a propendere per soluzioni telematiche piuttosto che recarsi in filiale, perché la convenienza inizia già dall’apertura del conto: senza spese e in un semplice click.
RC Auto, i sinistri sono in aumento
Numeri in chiaroscuro nel settore delle assicurazioni auto stando ai risultati emersi dall’edizione 2016 dell’Osservatorio di AIBA, Associazione Italiana Brokers di Assicurazioni e Riassicurazioni.
Crescono ancora le assicurazioni sulla vita
Durante il mese di febbraio 2016 la nuova produzione di polizze di assicurazione vita individuali raccolta in Italia è stata pari a 9,8 miliardi di euro, in crescita in confronto a gennaio e in leggero aumento dello 0,5% in confronto allo stesso mese del 2015.
Ciclomotori, le migliori offerte sulle polizze di questo periodo
Con l’avvio della Primavera molti tornano ad utilizzare lo scooter o il motorino, preferendo le due ruote all’automobile per i brevi tragitti di ogni giorno.
Le offerte attive per sottoscrivere un Mutuo 100%
Nella selezione di un mutuo destinato all’acquisto della prima casa vanno prese in considerazione numerose variabili. La prima fra queste è la compatibilità tra l’importo necessario e la cifra massima che la finanziaria si rende disponibile ad emettere.
Assicurazioni, le polizze vita sono in aumento
Le polizze Danni e Vita hanno attraversato un 2015 non molto positivo: la raccolta premi delle assicurazioni RC auto e veicoli marittimi ha fatto registrare infatti un calo pari al 6,5%, trascinando a un valore negativo l’intero settore Danni (-2,4%), mentre la raccolta dei premi Vita è cresciuta del +4,0% in confronto al 2014.
Conti deposito, le migliori offerte di Marzo 2016
I conti deposito sono convenienti dal momento che ormai gli interessi dei conti correnti sono a zero. Il più delle volte siamo noi a dover pagare gli istituti di credito perché custodiscano i nostri risparmi.
Pochi giorni all’approvazione del decreto mutui
Il 21 marzo, data entro la quale il Governo dovrà approvare in via definitiva il Decreto legislativo sui mutui che recepisce la Direttiva europea 2014/17, si avvicina sempre di più. Si tratterà di una normativa che, nelle intenzioni di Bruxelles, dovrebbe proteggere maggiormente i consumatori.
Mutuo casa, cosa cambia con i tassi azzerati?
La Bce, la Banca centrale europea guidata da Mario Draghi ha comunicato una nuova manovra economica nell’ambito del Quantitative Easing lanciato dodici mesi fa, tagliando il costo del denaro ai minimi storici che incide sui mutui per l’acquisto di casa con l’azzeramento degli interessi.
Prestiti, le offerte per la cessione del quinto della pensione
Per avere accesso a un prestito nel momento in cui si è titolari di una pensione la soluzione più pratica per raggiungere l’obiettivo è rappresentata dalla cessione del quinto, che permette di rimborsare automaticamente il debito ogni mese trattenendo alla fonte la rata dovuta alla finanziaria, senza mai superare il 20% di quanto percepito dall’ente di previdenza.