Chi desidera ridurre le spese di gestione del conto corrente ha numerose opzioni, e vale la pena considerarle data la semplicità con la quale oggi è possibile cambiare modo di gestire i risparmi. Si può ad esempio optare per un conto corrente di base, tale da mantere le funzionalità essenziali contenendo i costi.
tassi di interesse
Conti correnti on line con firma digitale, le offerte di Banca Sella e Findomestic
Sorge la possibilità di aprire un nuovo conto corrente e associare ad esso un conto deposito oppure una linea vincolata al 100% tramite web, senza inviare documenti cartacei e risparmiando notevolmente sui costi di gestione.
Prestito Casa, come ottenere un finanziamento per acquistare elettrodomestici
La spesa per gli elettrodomestici, specialmente quando si parla di comprarne più di uno, per arredare o rimodernare un’abitazione, può configurare come un’esigenza imprescindibile la richiesta di un prestito casa adeguato all’obiettivo.
Le garanzie accessorie per una buona Polizza Moto
Se la moto diventa il mezzo principale per gli spostamenti quotidiani o se di decide di utilizzarla per lunghi tragitti è più importante arricchire la RC obbligatoria di garanzie per il conducente e il mezzo, così da affrontare con maggiore serenità gli imprevisti. Cifre e tipologia di garanzie accessorie incluse nelle polizza moto o acquistabili separatamente variano in base alle singole offerte, facilmente confrontabili sul web.
Assicurazione Autocarro, le caratteristiche principali
Vi sono sostanziali differenze tra l’assicurazione autocarro e la comune RC auto, malgrado ci siano numerosi mezzi di trasporto che possono essere assicurati sia come autocarro che come auto. Tra questi figurano i Suv e i Pick-up. Tale possibilità, regolarmente normata dalla legge italiana, viene però utilizzata sovente in maniera impropria per risparmiare sulla polizza annuale.
Polizza RC Auto, gli sconti previsti dal Ddl Concorrenza
Gli addetti ai lavori delle assicurazioni auto aspettano novità dalla commissione industria del Senato, dove il provvedimento che dovrebbe introdurre importanti variazioni nel comparto sembra essersi perso tra le decine di emendamenti presentati da tutte le forze politiche.
Prestiti, tassi al 25% per famiglie e aziende
I tassi di interessi praticati dalle banche per i prestiti emessi a famiglie e aziende possono arrivare fino al 25%. Lo ha comunicato il Centro Studi di Unimpresa, l’associazione che rappresenta le micro, piccole e medie imprese italiane, analizzando i dati del Ministero dell’Economia e delle Finanze inerenti la determinazione della soglie d’usura.
Come ridurre i costi con il prestito online
La ricerca di un prestito personale finalizzato all’obiettivo e non troppo oneroso deve prendere in considerazione numerosi fattori, a partire ovviamente dal tasso di interesse applicato al rimborso, tenendo conto però anche del livello di flessibilità offerto in confronto alla durata del piano e all’importo della rata mensile da versare.
Surroga mutuo: le offerte di ING Direct, Webank e Intesa Sanpaolo
Quando si parla di mutui per l’acquisto di una casa, uno strumento nelle mani dei clienti e utilizzato in un numero sempre crescente di casi negli ultimi anni è la possibilità di trasferire il finanziamento ad un’altra banca per ottenere condizioni più vantaggiose.
Mutui, boom di richieste per il Fondo garanzia prima casa
Procede ancora a gonfie vele il ‘Fondo di garanzia prima casa’ che, tra febbraio 2015 e febbraio 2016, ha portato all’erogazione di nuovi mutui con 539 milioni di euro.
Quali sono i conti deposito con i tassi più vantaggiosi?
Al fine di ottenere i tassi più vantaggiosi da un conto deposito o da una linea vincolata è possibile analizzare le promozioni temporanee spesso offerte ai nuovi clienti che scelgono di accreditare stipendio o pensione sul conto aperto presso la banca.
Conti correnti zero spese, le migliori offerte di questo periodo
Cambiare conto corrente per passare ad una soluzione più conveniente implica un attento confronto delle offerte in corso, orientandosi verso le proposte a zero spese facilmente accessibili sul web.
Webank azzera l’imposta di bollo
Al fine di calcolare i costi di gestione di un conto corrente tradizionale, oltre alle commissioni applicate alle principali operazioni è normalmente necessario tenere in considerazione l’imposta di bollo annuale, pari a 34,20 euro, applicata per legge a tutte le giacenze medie superiori ai 5.000 euro.
Polizza Rc Auto, costi nuovamente in crescita
Sembra essersi bloccato il trend al ribasso che ormai da oltre un anno coinvolgeva i premi RC auto. Rispetto a qualche mese fa i costi delle polizze mostrano un leggero incremento, pari all’1,42%.