Il 2014, senza dubbio, è un anno ricco di momenti diversi tra loro per ciò che concerne l’andamento dei tassi Euribor. Un anno altalenante, che tuttavia non ha fatto registrare grossi scarti in confronto al valore del primo giorno di gennaio.
tassi euribor
Nozioni di base sui tassi di interesse
Il mercato dei tassi di interesse è probabilmente quello che ha un peso specifico maggiore nelle scelte degli investitori, influenzando le aspettative e le decisioni sulle strategie di portafoglio. Monitorare l’andamento dei tassi di interesse, cerando di capire il funzionamento e la struttura del mercato, può essere un buon modo per effettuare scelte consapevoli in tema di investimenti. I tassi più seguiti dagli investitori sono quello della FED, ovvero la Banca Centrale americana, e quello della BCE, ovvero la Banca Centrale Europea.
4 italiani su 10 non conoscono il tasso del loro mutuo
Gli italiani fanno spesso una gran confusione sui termini utilizzati in campo finanziario. La mancanza di educazione finanziaria può spingere il risparmiatore a effettuare scelte di investimento inconsapevoli e in molti casi anche a non conoscere bene i prodotti finanziari che si stanno acquistando. Ciò vale anche per i mutui finalizzati all’acquisto della casa. Infatti, secondo quanto emerge dall’indagine condotta da IPR Marketing, per Plus24 – Il Sole 24 Ore, 4 italiani su 10 non conoscono il tasso del loro mutuo.