Che cosa sono il tasso di ingresso e il tasso a regime di un mutuo

 I mutui sono finanziamenti ipotecari che possono essere caratterizzati da diversi tipi di tassi di interesse. Il tasso, come è noto, esprime il costo del finanziamento stesso e riassume gli oneri che il cliente deve assolvere nei confronti della banca o dell’istituto di credito che concede l’importo richiesto. 

Che cosa è il TEGM di un mutuo

 Diversi e piuttosto numerosi sono i tassi di interesse di cui si sente parlare in relazione ai mutui. In un post pubblicato in precedenza abbiamo visto, ad esempio, che cosa si intende per TAEG, il tasso annuo effettivo globale, e che cosa si intende per spread. In questo post cercheremo di capire meglio che cosa è il TEGM.

Che cosa sono l’Eurirs, l’Euribor, lo spread e il TAEG

 Un post pubblicato in precedenza ci ha dato l’opportunità di conoscere più a fondo non solo i tassi di interesse che vengono in genere applicati dalle banche e dagli altri intermediari finanziari per la concessione di un mutuo, ma anche gli indicatori e i parametri interbancari sulla base dei quali questi ultimi vengono regolati.