Prestito personale da Cariparo

 Il prestito Multiplo è un finanziamento personale disponibile in tutte le filiali della Cassa di Risparmio di Padova e di Rovigo, e utilizzabile per supportare le esigenze di spesa personale o familiare della clientela della banca.

Questo finanziamento è disponibile per durate comprese tra un minimo di 24 mesi e un massimo di 72 mesi, con frazionamenti ammessi esclusivamente in termini annui (36, 48 e 60 mesi).

L’importo finanziabile deve invece essere compreso tra i 2 mila e i 30 mila euro, erogati in un’unica soluzione; il rimborso avverrà invece mediante pagamento di rate con periodicità mensile.

Per quanto concerne la principale condizione economica di riferimento, ricordiamo che il tasso di interesse applicato al capitale mutuato sarà fisso per l’intera durata della transazione.

Mutuo Soccorso dalla Banca Personale

 Il Mutuo Soccorso, disponibile in tutte le filiali della Banca Personale, è un’operazione di finanziamento che consente al cliente della banca di poter ottenere nuova liquidità utilizzando in garanzia la propria casa o altri immobili di proprietà.

Iscrivendo una garanzia ipotecaria di primo grado in favore dell’istituto di credito erogante, infatti, il cliente potrà riservarsi fino a un massimo di 125 mila euro, utilizzabili per soddisfare le proprie esigenze di spesa personale o familiare.

Il finanziamento è concesso a tasso di interesse fisso, con conseguente importo stabile delle rate, per l’intera durata dell’operazione, e fino a naturale o anticipata estinzione.

La durata
della transazione sarà inoltre compresa tra un minimo di 10 anni e un massimo di 30 anni, con durate intermedie ammesse con periodicità quinquennale.

Mutuo a tasso fisso dalla Banca di Sassari

 Il Mutuo a tasso di interesse fisso della Banca di Sassari è il tradizionale finanziamento immobiliare utile per acquistare, costruire o ristrutturare un’unità ad uso abitativo.

Caratteristica fondamentale del prodotto è la presenza di un tasso di interesse costante per l’intera durata del piano di ammortamento, con conseguente stabilità dell’importo delle rate.

Il mutuatario potrà così avvantaggiarsi della possibilità di non preoccuparsi dell’andamento dei tassi di mercato, con incremento della propria serenità nella gestione del rapporto bancario.

La durata dell’operazione è poi pari a un minimo di 5 anni e un massimo di 20 anni, con possibili scadenze intermedie.

L’importo massimo finanziabile potrà invece giungere fino all’80% del valore commerciale dell’immobile offerto in garanzia ipotecaria, come da perizia della banca.

Euribor a 3 mesi per il mutuo a tasso variabile

 In Italia un’ampia quota dei mutui a tasso variabile è indicizzata all’euribor, ed in particolare a quello con la scadenza a tre mesi. Trattasi di un tasso di interesse che varia giornalmente in funzione dell’andamento del mercato interbancario e che, quindi, è soggetto ad oscillazioni che poi si ripercuotono positivamente o negativamente sul mutuo con una diminuzione o con un aumento della rata. Dopo i minimi storici, attorno allo 0,60%, raggiunti a cavallo tra il marzo e l’aprile scorso, il tasso euribor a tre mesi ha fatto registrare una lenta ma costante e progressiva salita che ha portato l’indicatore a superare il livello dell’1%, ovverosia il tasso attualmente fissato dalla Banca centrale europea (Bce) per il costo del denaro in Europa. In particolare, nel fixing odierno l’euribor a tre mesi è stato fotografato appena sotto il livello dell’1,03%; trattasi di un valore lontano dai minimi storici di marzo-aprile 2010, ma il tasso rimane comunque eccezionalmente basso e sotto la media storica.

Mutuo a tasso fisso con opzione da Carispaq

 Il Mutuo a tasso fisso iniziale con opzione della Cassa di Risparmio dell’Aquila è un finanziamento immobiliare che offre al mutuatario la possibilità di godere dell’applicazione di un tasso fisso per la prima parte del piano di ammortamento, riservandosi la possibilità di passare al variabile quando il mutuatario stesso lo riterrà opportuno.

Nei periodi di applicazione del tasso fisso il tasso finale sarà calcolato mediante parametrazione all’IRS di durata, maggiorato di uno spread stabilito dall’istituto di credito.

Nei periodi di applicazione del tasso variabile, invece, il tasso sarà calcolato mediante indicizzazione all’Euribor a 6 mesi, maggiorato dello spread di cui sopra.

La durata massima dell’operazione non potrà inoltre eccedere i 30 anni, ferma restando la possibilità di estinguere anticipatamente il debito residuo in qualsiasi momento, senza pagare alcuna penale.

Mutuo a tasso fisso da Carispaq

 Il Mutuo a tasso di interesse fisso della Cassa di Risparmio dell’Aquila è un finanziamento immobiliare per acquisto o costruzione casa regolato dall’applicazione di un tasso costante per l’intera durata del piano di ammortamento.

Come da caratteristica principale di questa tipologia di mutuo, il mutuatario riuscirà a rimborsare le rate di importo invariabile nel tempo, incrementando il proprio livello di sicurezza finanziaria.

La durata massima dell’operazione è stabilita in 20 anni: il mutuatario potrà estinguere anticipatamente il debito residuo in qualsiasi momento, senza pagare alcuna penale.

Altre caratteristiche principali del prodotto fanno invece riferimento a un importo massimo finanziabile pari all’intero valore d’acquisto della prima casa, rendendo così questo finanziamento uno dei tanti mutui 100%.

Mutuo a tasso fisso da BP Milano

 Il Mutuo a tasso fisso della Banca Popolare di Milano è un tradizionale finanziamento utile per compiere operazioni di natura immobiliare, con restituzione del capitale nel medio-lungo periodo.

Tra le finalità principalmente contemplate vi è la possibilità di supportare transazioni di acquisto, di costruzione e di ristrutturazione della proprietà immobiliare ad uso abitativo, prima o seconda casa.

Inoltre, attraverso questo mutuo sarà anche possibile procedere alle operazioni di surroga attiva, sostituendo così un finanziamento immobiliare già in corso di ammortamento attraverso una nuova linea di credito.

L’importo massimo finanziabile non dovrà invece eccedere l’80% del valore commerciale dell’immobile offerto in garanzia ipotecaria, come da perizia di stima effettuata a cura dell’istituto erogante.

Mutuo Fisso Rinegoziabile da Banca Popolare Milano

 Il Mutuo a tasso fisso rinegoziabile è un finanziamento immobiliare con una particolare struttura tecnica del piano di ammortamento.

Il programma di rimborso sarà infatti caratterizzato per la presenza di un tasso di interesse fisso per i primi cinque anni, calcolato come sommatoria tra l’IRS di periodo e uno spread concordato con l’istituto di credito.

Alla scadenza di ogni cinque anni (e pertanto al quinto, decimo, quindicesimo, ventesimo, venticinquesimo anno), il mutuatario avrà di fronte a sè una duplice scelta.

Il cliente potrà infatti scegliere di continuare il finanziamento a tasso di interesse fisso, con l’IRS del momento e lo spread sopra concordato, oppure passare al tasso di interesse variabile, calcolato come sommatoria tra l’Euribor a 3 mesi e lo spread già ricordato.

Mutuo a tasso fisso dalla Banca Popolare di Milano

 Il Mutuo a tasso fisso della Banca Popolare di Milano è un finanziamento a tasso certo e costante che consente al cliente dell’istituto di credito milanese di poter acquistare, costruire o ristrutturare una proprietà ad uso abitativo.

Non solo: tale mutuo può essere efficacemente utilizzato anche per far fronte a operazioni di sostituzione di un vecchio finanziamento in corso di ammortamento, cogliendo nel caso l’occasione per rinegoziare alcune condizioni economiche.

Il tasso di interesse è calcolato come sommatoria tra un parametro costante quale l’IRS di periodo, e uno spread invariabile stabilito sull’estensione complessiva della transazione.

Il limite di finanziabilità non potrà eccedere l’80% del valore commerciale della proprietà ad uso abitativo oggetto di mutuo.

La durata non potrà invece essere superiore ai 30 anni, ferma la possibilità di stabilire una scadenza inferiore, o estinguere anticipatamente il debito residuo.

Cessione del quinto da Findomestic

 Anche Findomestic offre alla propria clientela un prodotto di finanziamento attraverso la cessione del quinto dello stipendio dei dipendenti, o della pensione.

Tale finanziamento, denominato anche Prestito Garantito Findomestic all’interno della propria offerta commerciale, è pertanto un prestito personale che può essere rimborsato direttamente mediante una trattenuta sulla busta paga o sul cedolino pensione.

Tra le principali condizioni economiche di riferimento di tale finanziamento, la presenza di un tasso di interesse fisso per l’intera durata dell’operazione, che fornirà al debitore la titolarità di un programma di rimborso contraddistinto da rate di importo certo e costante.

La durata complessiva del piano di ammortamento non potrà eccedere i 120 mesi: il cliente di Findomestic potrà tuttavia scegliere di estinguere anticipatamente il debito residuo in qualsiasi momento, o optare per scadenze inferiori.

Prestito Multiprogetto da Banca Sai

 Il prestito Multiprogetto (o PrestiSai Multiprogetto) è un finanziamento personale disponibile in tutte le filiali di Banca Sai, rivolto a quella clientela che desideri finanziare delle spese di natura personale non specifica, potendo contare sull’attivo appoggio di un istituto di credito.

Tale finanziamento è reso disponibile grazie a un accordo tra Banca Sai e Fiditalia, in tempi rapidi e senza la richiesta di alcun giustificativo di spesa (preventivo).

L’importo finanziabile deve essere compreso tra un minimo di tre mila euro e un massimo di cinquanta mila euro. Per ciò che concerne la durata, questa deve essere necessariamente non superiore agli 84 mesi, nè inferiore ai 12, ferma restando l’ipotesi di una eventuale estinzione anticipata nei modi e nei termini previsti dall’istituto finanziatore.

Il prestito è concesso a tasso di interesse fisso, permettendo così al mutuatario di poter prevedere la periodicità e l’importo delle proprie uscite monetarie legate al finanziamento.

PrestiSai Multiprogetto è inoltre accompagnabile da polizze assicurative in grado di incrementare il livello di serenità del cliente e del suo nucleo familiare.

Mutuo Easy Casa fisso da Banca Sai

 Il Mutuo Easy Casa fisso, disponibile in tutte le agenzie di Banca Sai, è un finanziamento immobiliare ipotecario contraddistinto dalla presenza di un tasso interesse certo e costante per l’intera durata dell’operazione.

A proposito di durata, questa dovrà essere necessariamente compresa tra un minimo di 10 anni e un massimo di 30 anni, con la possibilità – tuttavia – di estinguere in qualsiasi momento il debito residuo, senza pagare alcuna penale.

L’importo massimo finanziabile può giungere fino all’80% del valore commerciale dell’immobile, come da perizia da effettuarsi a cura dell’istituto di credito erogante.

Tale finanziamento può essere richiesto sia per supportare operazioni di acquisto di una prima o di una seconda casa, sia per le operazioni di ristrutturazione.

Cifra Tonda: il Prestito da Compass

 Il prestito personale Cifra Tonda è un finanziamento disponibile in qualsiasi filiale di Compass, utile per ottenere un importo da destinare al compimento delle proprie spese personali, restituendo il capitale attraverso un piano di ammortamento flessibile.

Il cliente di Compass, infatti, attraverso questa forma tecnica, sceglierà liberamente quanto rimborsare ogni mese a titolo di capitale, fermo restando il rispetto di alcuni requisiti minimi di restituzione delle quote interessi e delle quote capitale.

Per quanto riguarda gli importi richiedibili, le cifre possono variare da un minimo di 3 mila euro e un massimo di 16 mila euro, con durate del programma di rimborso comprese tra un minimo di 12 mesi e un massimo di 84 mesi.

La richiesta del finanziamento Cifra Tonda è effettuabile da parte di tutta la clientela residente in Italia, con età anagrafica compresa tra 18 e 72 anni, e possesso degli idonei requisiti di merito creditizio.

L’erogazione avverrà in un’unica soluzione mediante bonifico bancario o assegno, mentre il rimborso avverrà mediante pagamento di bollettini o addebito sul conto corrente.

Prestito Leggero da Compass

 Il Prestito Leggero di Compass è un finanziamento personale che presenta una rata del piano di ammortamento molto bassa per il primo anno, consentendo così al cliente di iniziare a rimborsare il prestito con delle uscite molto contenute.

Gli importi richiedibili attraverso il Prestito Leggero possono essere compresi tra un minimo di 5 mila euro e un massimo di 25 mila euro; al di là dei 15 mila euro la rata per il primo anno sarà contenuta in 150 euro.

Le durate del piano di ammortamento possono invece giungere fino a un massimo di 84 mesi. Il debitore potrà comunque estinguere anticipatamente il debito residuo nelle modalità e nei termini stabiliti dall’istituto di credito.

Il finanziamento si rivolge unicamente ai cittadini residenti in Italia, che abbiano un’età compresa tra i 18 e i 72 anni e dispongano dei requisiti di merito creditizio previsti dall’istituto finanziario.

L’erogazione avverrà in un’unica soluzione attraverso assegno bancario o bonifico bancario verso il conto corrente del richiedente. Il rimborso avverrà invece mediante addebito automatico RID.