Tre consigli per investire nei prossimi mesi del 2014

 Qual è la situazione che attende gli investitori dell’area euro nei prossimi mesi del 2014? Quali sono le mosse migliori da compiere in questo periodo e in quello che si aprirà in seguito alla nuova politica intrapresa dalla Banca Centrale Europea, successivamente alla riunione del consiglio direttivo del 5 giugno 2014? 

Tassi CTZ in lieve rialzo con tensioni sui mercati

 L’asta dei CTZ ha evidenziato un lieve aumento dei tassi rispetto al collocamento degli stessi titoli di stato senza cedola avvenuto lo scorso mese. Il rialzo dei tassi è dovuto principalmente alle tensioni sui mercati finanziari, a seguito del peggioramento della crisi in Siria. Gli Stati Uniti e la Gran Bretagna spingono per un intervento militare nel paese, allo scopo di rovesciare il regime di Assad e porre fine alla guerra civile. Tensioni anche sul fronte politico interno: si teme per la caduta prematura del governo Letta.

Tassi Btp al 3,5% entro fine 2013?

 L’estate 2013 è stata relativamente tranquilla per i titoli di stato italiani. Rispetto ai due anni precedenti, il differenziale di rendimento tra i bond pubblici del Belpaese e i pari scadenza tedeschi non è stato travolto dalla consueta ondata di volatilità. Inoltre, questo mese lo spread Btp-Bund è sceso sui livelli più bassi degli ultimi due anni grazie alla tenuta del governo Letta e nonostante le tensioni dovute condanna in Cassazione di Silvio Berlusconi, che potrebbe in ogni momento dare una spallata all’esecutivo in carica.