Trading online BancoPosta

Grazie al Trading Online BancoPosta è possibile negoziare oltre 10.000 strumenti finanziari o con covered warrent ed aderire alle offerte pubbliche in vendita sul mercato oppure sottoscriverle. Inoltre si può

Operare in strumenti finanziari con la Cassa di Risparmio del Veneto

 Attraverso il servizio Trading+, la Cassa di Risparmio del Veneto permette alla propria clientela di poter operare sui mercati finanziari in maniera rapida, tempestiva e semplice, permettendo di seguire in maniera costante l’evoluzione del mercato, e avendo sempre a disposizione i più evoluti strumenti di analisi finanziari, consentendo in tal modo al cliente della Cassa di poter scegliere il da farsi con la maggiore ampiezza di informazioni a disposizioni.

Numerose sono le funzionalità che permetteranno al cliente di seguire il trend dei mercati. Funzionalità che saranno operative in maniera push (inviando automaticamente i principali segnali al correntista di Cassa di Risparmio del Veneto) e in tempo reale. Tra i principali benefit, il desk che permette di salvare varie simulazioni di portafoglio, e l’accesso alle quotazioni di mercato in tempo reale o con un breve delay, creando altresì watch list personalizzate.

Conto SuperPowerMyTrade di Banca Mediolanum

 Banca Mediolanum ha predisposto – all’interno della propria gamma di conti correnti, il SuperPowerMyTrade, un rapporto bancario che, come dice lo stesso nome, si rivolge principalmente a chi desidera effettuare con costanza e a livelli avanzati operazioni di trading in sicurezza e sfruttando servizi informativi di elevato standing.

Il conto corrente, oltre a prevedere una piattaforma di trading evoluta, dispone di un tasso di interesse per la remunerazione delle giacenze piuttosto interessante, pari all’1,30%.

Di contro, occorre precisare che tale rapporto si rivolge esclusivamente ai traders professionisti, che necessitano di un servizio davvero innovativo per la gestione delle proprie negoziazioni.

Money Box Self Service: la nuova frontiera del Banco di Sicilia

E’ stato per anni croce e delizia di tutti i siciliani. Ai suoi sportelli i cittadini hanno prelevato contanti, acquistato case, gestito pensioni, affidato libretti di risparmio in un regime di quasi monopolio essendo il gigante indiscusso del settore nell’isola.

Sparite o trasformate la Sicilcassa, la Santa Venera e la Banca del Sud, il Banco di Sicilia ha attraversato momenti piu’ e meno belli nel corso della sua secolare storia.

Poi venne la crisi e l’istituto entro’ nella holding del Banco di Roma confluendo dapprima in Capitalia e, adesso, in Unicredit Group.

Ora, con un gruppo piu’ che solido alle spalle, la banca siciliana si rivolge ad un bacino d’utenza pressoche’ sterminato tenendo ferme pero’ le sue radici e le sue origini.