Conto corrente top da Ubi Banca

 Il conto Duetto Mio, di Ubi Banca, è un conto corrente disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito appena ricordato, e rivolto a quella clientela piuttosto esigente, che dal proprio rapporto con la banca ricerca non solamente la possibilità di poter usufruire dei principali servizi bancari e di pagamento, bensì desidera anche una tutela assicurativa, e altri benefit non appartenenti al segmento bancario.

Il conto corrente, a fronte del pagamento di un canone mensile più elevato rispetto a quello proposto dagli altri conti corrente di Ubi Banca (9 euro, cui vanno aggiunte le imposte di bollo attualmente nella misura di 8,55 euro ogni tre mesi), presenta tantissimi servizi bancari inclusi nel pacchetto di costo, e diversi vantaggi di natura assicurativa e per il tempo libero, che miglioreranno l’approccio dell’utenza a tale rapporto.

Conto corrente con assicurazione da Ubi Banca

 Il conto Duetto Mini è un conto corrente disponibile in tutte le filiali di Ubi Banca, che il cliente dell’istituto di credito potrà scegliere all’interno della gamma di rapporti di conto della banca sopra ricordata, se vorrà unire ai vantaggi di natura bancaria derivanti dalla titolarità di un conto “a pacchetto” (cioè con una serie di servizi a fronte del pagamento di un canone fisso), dei vantaggi di natura assicurativa.

Il conto ha un canone mensile di 7 euro al mese (cui vanno aggiunte le imposte di bollo, attualmente pari a 8,55 euro al trimestre), a fronte di un servizio di internet banking per poter operare comodamente, anche da casa propria, in qualsiasi orario del giorno, e operazioni gratuite illimitate. Tra di esse, la possibilità di domiciliare le principali utenze domestiche, senza pagamento di alcuna commissione.

Conto a 0,99 euro al mese da Ubi Banca

 Il conto corrente Duetto Click & Go è un conto corrente disponibile in tutte le filiali di Ubi Banca per quella propria clientela che desideri poter entrare in possesso di un rapporto bancario dal costo molto contenuto, a fronte del quale potrà tuttavia disporre dei principali servizi bancari e di pagamento, utili per poter gestire al meglio le giacenze depositate sulla stessa relazione principale con Ubi Banca.

Il costo di questo conto corrente è pari a 0,99 euro al mese, a fronte dei quali il cliente potrà ottenere una carta Libramat per poter effettuare prelevamenti gratuiti non solamente nella propria banca, ma anche nel resto dell’Europa. Oltre a ciò, è ovviamente consentita l’operatività di pagamento, con possibilità – pertanto – di regolare commercialmente tutte le operazioni di acquisto di beni e di servizi presso i POS abilitati.

Conto corrente all inclusive di Ubi Banca

 Si chiama Duetto Basic ed è il conto corrente tutto compreso di Ubi Banca, che a fronte di un canone mensile fisso, permette al proprio cliente di poter disporre di tutti i principali servizi bancari e finanziari di cui ha tradizionale necessità, potendo inoltre scegliere di integrare questo servizio di conto corrente a una serie di altri servizi, anche non bancari, a condizioni economiche di sicuro interesse per il correntista di Ubi Banca.

Il conto corrente Duetto Basic è disponibile a fronte del pagamento di un canone mensile fisso pari a 3 euro, che consente al cliente di godere della titolarità di un servizio di internet banking che gli permetterà di poter accedere in qualsiasi momento al proprio conto corrente, anche da casa o tramite il cellulare, effettuando operazioni informative (come la consultazione degli ultimi movimenti) o dispositive (bonifici, ecc.).

Conto corrente zero spese da Ubi Banca

 Il conto corrente Zero Zero Ubi è un particolare tipo di rapporto bancario disponibile in tutte le filiali di Ubi Banca, e che permette al cliente dell’istituto di credito di poter entrare in possesso di un rapporto bancario completo ed efficiente, a costi potenzialmente azzerabili, che il correntista potrà gestire in maniera totalmente autonoma, scegliendo quando e come operare, da casa propria o dall’ufficio.

Il conto corrente si rivolge infatti soprattutto a quella clientela che desideri entrare in possesso di un conto corrente “online”, che in cambio dell’esenzione dalle principali spese fisse consenta alla stessa una indipendente gestione delle operazioni di natura informativa e dispositiva, dalla lista dei movimenti alle ricariche dei cellulari, dalla consultazione del deposito titoli all’effettuazione di bonifici bancari in Italia o all’estero.

Carta MasterCard Enjoy LIUC

 Adotta la tecnologia contactless PayPass di MasterCard, funziona anche come un badge, e la possono utilizzare per i servizi offerti dall’Ateneo non solo gli studenti, ma anche il personale universitario ed i docenti. Stiamo parlando di “Enjoy LIUC“, la carta Mastercard nata dalla collaborazione tra la Banca Popolare di Bergamo, Gruppo UBI Banca, e l’Università Carlo Cattaneo – LIUC. Con lo strumento di pagamento, ad esempio, si può ricevere direttamente sulla carta, senza alcun costo aggiuntivo, l’accredito delle borse di studio, così come si possono pagare le tasse universitarie, e si possono ottenere sconti sugli acquisti presso quegli esercenti che aderiscono al programma Circuito US Card. Inoltre, senza la necessità di dover passare la carta nel lettore, grazie alla tecnologia contactless PayPass di MasterCard il titolare della Carta Enjoy LIUC può pagare agevolmente anche le piccole spese come ad esempio le fotocopie o il caffè.

Conto IW (Bank) è “miglior conto online 2011”

 In questo momento di terribile incertezza sui mercati (che in verità sono certissimi: sanno infatti di voler castigare l’Italia speculando sulle sue – nostre – incertezze e scommettendo sull’incapacità di offrire una reazione determinata e credibile), chi va ad investire deve farlo – ancor più di quanto non avvenga al solito – con il chiaro obiettivo di mettere “fieno in cascina”, in previsione di un momento che potrebbe anche essere meno brillante e costringerlo a dover attingere ai risparmi per permettersi di sopravvivere in maniera dignitosa. Forte anche dell’incremento del costo del denaro, IW Bank ha lanciato un prodotto capace di meritarsi la palma di “miglior conto online 2011”, e per via della (alta) remunerazione del capitale e perché i costi di gestione sono stati – quasi – azzerati.

Carta Libramat di UBI Banca: un solo PIN, in Italia e all’estero

 Nei giorni scorsi abbiamo parlato di come le abitudini dei turisti si stiano trasformando in nome di una preferenza per il denaro magnetico, pronto a soppiantare – specie tra chi viaggia – il ben meno pratico (e più costoso, oltreché pericoloso) contante. Dal problema, per il modello, fino alla soluzione: Carta Libramat di UBI Banca è infatti una carta di debito, dunque una magnetica che perfezione il pagamento nel momento stesso in cui viene strisciata (e non, come è invece per le carte di credito, a saldo il mese successivo alla spesa quando non addirittura a rate che possono anche dirare anni), che può essere utilizzata sia in Italia che all’estero con la stessa facilità, così da offrirvi la possibilità di disporre di un solo strumento per sistemare tutte le vostre necessità di denaro.

Carta Libra Classic di UBI Banca: tanta roba…

 E’ incredibile constatare quante cose riescano a stare in una sola carta. Oggi lo facciamo andando a scoprire le mille e più possibilità offerte da Carta Libra Classic di UBI Banca, un prodotto che per caratteristiche si avvicina molto alla revolving pur essendo, di partenza, carta di credito “convenzionale”, benché con qualcosa in più. Carta Libra Classic offre ai suoi titolari la possibilità di acquistare e pagare, in Italia così come all’estero, presso tutti gli esercizi convenzionati; la “convenzione” viene scelta all’inizio del percorso, quando la banca offre la possibilità al cliente di decidere se abbinare il prodotto al circuito Mastercard oppure Visa.

UBI Banca: fiducia a Massiah, gli azionisti mormorano

 Mentre gli occhi del mondo intero sono puntati sulla Grecia e sulla sua situazione economica, che definire precaria è dire poco, in Europa sono soprattutto le banche a tremare: tremano gli istituti di credito francesi e tedeschi, tra i più esposti nel Paese ellenico; trema la BCE, “costretta” da Francia e Germania ad acquistare titoli di uno Stato che ha fatto più di quanto era nelle sue possibilità di fare; tremano anche le altre banche, spaventate non tanto dal crollo della penisola che è stata culla della civiltà moderna quanto piuttosto dal timore del “contagio” a carico di altre nazioni (leggasi Irlanda, Portogallo, ma anche Belgio e Italia) e – soprattutto – di altre economie.

UBI Banca: aumento di capitale da un miliardo, oggi il via

 La situazione è sotto controllo, anche se non si può negare l’esistenza “in corsia” di un degente che ha bisogno alcune – mirate – cure per tornare in ottima forma. Il paragone medico ben esemplifica, secondo noi, la situazione di UBI Banca, istituto di credito che coagula sotto un solo nome un consorzio di diverse banche locali, rendendole più forti per affrontare le insidie di un mercato globale che richiede di abbattere i costi ed aumentare i servizi, cosa che ciascuna realtà non sarebbe stata in grado di fare e che invece il “trust” di UBI assolve alla perfezione, anche se c’è bisogno di un piccolo aggiustamento di rotta.

Enjoy GMG Madrid 2011: da UBI Banca, la prepagata dei “Papa Boys”

 Ricordate l’oceanico abbraccio di 2 milioni di giovani cattolici a Giovanni Paolo II nell’agosto del 2000, alla spianata di Tor Vergata? Era la GMG, ovvero la Giornata Mondiale della Gioventù, che nell’anno del Giubileo si celebrava nella Città Eterna trasformandola, colorandola, sconvolgendola. La storia si è ripetuta ancora, con l’incontro di Toronto (2002); poi Colonia (2005) e Sidney (2008), le ultime due con Benedetto XVI. La storia è pronta a ripetersi di nuovo il prossimo agosto, nella caliente cornice di Madrid per la GMG 2011. Se in principio si trattava di un incontro di giovani “sui generis”, oggi invece la composizione dei partecipanti si è trasformata; con essa, le esigenze degli stessi e quindi anche il loro modo di vivere l’esperienza di un incontro così emotivamente toccante.

UBI Banca: ATM per Versamenti Automatici in rapida diffusione

 C’è una novità che si va diffondendo a macchia d’olio sul territorio e che non potrà non fare piacere a noi risparmiatori, specie a quelli che tra noi sono “sempre di fretta”: gli sportelli bancari stanno diventando sempre più automatizzati, e offrono la possibilità di effettuare operazioni che vanno ben al di là rispetto al semplice prelievo di contante (e relativa rendicontazione del saldo disponibile, o – al più – possibilità di ricaricare una carta prepagata come ad esempio sono le schede telefoniche): gli sportelli di nuova generazione permettono anche di versare contanti e assegni in assoluta autonomia, senza dover compilare moduli di versamento, a tutte le ore del giorno.

UBI Banca “Sposaci, ti innamorerai”: certificato di deposito al 3% e ZeroZeroUBI

 In un frangente in cui parlare di matrimonio suona anacronistico, l’istituzione della famiglia (almeno, così come la si conosceva fino a 30 anni or sono) è in crisi e la tentazione di alcuni è quella di vendersi ad una soluzione di semplice interesse, UBI Banca propone una soluzione che possiamo definire “al passo con i tempi”. Lo fa nella sua ultima campagna pubblicitaria, dove invita i risparmiatori a fare una cosa che comunque nel sentire comune viene ancora definita riprovevole: “Sposaci per interesse!” Con la postilla, non di poco conto, “e poi ti innamorerai di noi”.