Dividendi 2010: UBI Banca scoppia di salute

 Anche quest’anno, anche nonostante ci si stia lasciando alla spalle un periodo di gravissima crisi economica, le società per azioni si accingono, come ogni anno di questi tempi, a definire gli utili della gestione dell’anno precedente per distribuire agli azionisti gli eventuali dividendi. Non viene meno a questa logica (del resto, neppure potrebbe pensare di farlo) UBI Banca, il cui Consiglio di Gestione ha approvato lunedì scorso il progetto di bilancio d’esercizio e il bilancio consolidato di Gruppo relativi all’esercizio chiusosi il 31 dicembre 2009. L’iter non è da considerarsi concluso, dato che è prevista per il prossimo 7 aprile l’approvazione al Consiglio di Sorveglianza, ma alcuni dati già trapelano e possono essere considerati attendibili.

Finanziamenti piccole imprese per il rafforzamento patrimoniale

 Al fine di sostenere a 360 gradi il business delle imprese, ed in particolar modo di quelle medie e piccole, la Banca Popolare Commercio e Industria, Istituto di credito del gruppo UBI Banca, e la Assolombarda, hanno unito le forze lanciando ”Futuro e Impresa”, un accordo che permetterà alle PMI un più rapido e semplice accesso al credito, supporto all’attività imprenditoriale e strumenti evoluti finalizzati a rafforzare le performance presenti e future. Con ”Futuro e Impresa” è infatti possibile sottoscrivere mutui chirografari o ipotecari con la finalità di sviluppo commerciale, rafforzamento patrimoniale e competitivo, ma anche investimenti e costruzione di immobili in vista di “Expo 2015“. ”Futuro e Impresa”, inoltre, permette l’adeguamento a “Basilea 2” oltre all’accesso a strumenti per finanziare il capitale circolante e per gestire la liquidità. Nell’ambito dell’accordo c’è spazio anche per quelle imprese che vogliono investire nell’ampliamento o nella realizzazione di impianti di energia.

UBI Banca, assemblea dei soci: i dirigenti si tagliano lo stipendio

 UBI Banca ha rivisto la stima sull’utile dopo la perdita di 551 milioni registrata nell’ultimo trimestre del 2008 sotto il peso delle svalutazioni prodotte dalla crisi finanziaria: la banca popolare ha chiuso i primi tre mesi dell’anno con profitti per 24,3 milioni, che salgono a 98,6 al netto delle svalutazioni per 75,4 milioni sulle quote in Intesa-San Paolo (dove detiene l’1,22% del capitale) e A2A (società lombarda del comparto dell’energia). Le svalutazioni sono riferite al 31 marzo, ma già oggi sarebbero state riassorbite completamente. “Siamo soddisfatti del risultato – ha spiegato il Presidente del gruppo – ma non possiamo permetterci di abbassare la guardia”.

UBI Banca ti offre il mutuo, con “Open” lo modelli come vuoi

 La coerenza è un valore o una gabbia? Teorie contrastanti si confrontano sull’argomento, senza che si trovi una soluzione adatta per tutti (ma la discussione è il sale della Democrazia, no?); c’è chi, per non venir meno ai propri principi, sarebbe pronto persino a licenziarsi dal lavoro se il principale gli chiedesse di venir meno ad uno di essi, c’è chi non se ne cura proprio, e cerca solamente di trarre la miglior convenienza da tutte le cose che fa e dice; infine c’è chi si colloca a metà del guado, ritenendo la coerenza un valore assoluto ma non disdegnando di ridiscutere la propria posizione, specie dopo aver maturato delle esperienze e prodotto delle scelte ad esse conseguenti. Che ne dite di ridiscutere la vostra coerenza ogni due anni?

Da UBI Banca, Mutuo Twin: il “gemello” ideale per Conto Duetto

 Sono due, ma funzionano come fossero uno solo: stiamo parlando del Conto Corrente “Duetto” di UBI Banca, e del mutuo Twin suo gemello (come è facile intuire dal nome dello stesso). Proprio come accade per i gemelli “veri”, uno completa l’altro nelle sue carenze, andando a costituire una coppia perfetta, indissolubile ed “invincibile”. Due soluzioni, dicevamo, per un’unica esigenza di risparmiare investendo: la vostra. Twin, infatti, è il mutuo che prevede una serie di agevolazioni “dedicate” proprio per via della sua particolare caratteristica di essere strettamente legato ad un conto corrente.

Carta SEMPRE Prepagata di UBI Banca: più chiaro di così…

 “Mi piace questo paio di scarpe, calza a pennello: lo compro”; e strisciate la carta. Oppure “Prendo un chilo di pane e un litro di latte”; anche qui, strisciate la carta e pagate. “Ho bisogno di contante”: cercate uno sportello automatico abilitato, inserite la carta “nell’apposita fessura”… Et voilà, i soldi sono vostri. Come è comodo effettuare i propri acquisti dovendosi portare appresso, nel portafogli, solo una piccola scheda magnetica. Ed è ancora più comodo se la suddetta scheda è precaricata, così che non si possa mai eccedere la disponibilità effettiva (spendere, indebitarsi è facile; un po’ meno lo è riuscire a rimborsare il credito…). Con Carta SEMPRE prepagata di UBI Banca, ogni acquisto è possibile in tutta sicurezza.

Scopriamo Libra, la Carta di Credito di UBI Banca

 La crisi economica segnerà la fine di una “way of life” caratterizzata da un consumo maggiore rispetto alle reali possibilità di spesa, e dall’indebitamento indiscriminato delle famiglie? Scompariranno le carte di credito, specialmente le revolving che con il loro rimborso rateale (e soprattutto con l’utilizzo inconsapevole) tanto male hanno fatto al sistema? Le teorie sono contrastanti, specie tra gli economisti: da un lato, qualcuno ipotizza un ritorno allo stile di vita degli anni ’50; dall’altro, c’è chi ritiene che solo una nuova “campagna” di indebitamento possa far ripartire i consumi. Non potendo noi ancora sapere cosa accadrà, andiamo a scoprire quali potrebbero essere gli strumenti a disposizione del consumatore.

QuiUBI di UBI Banca: la banca ovunque

 Interminabili code, in paziente attesa, allo sportello; paura di veder violata la propria privacy (sapete, si sta parlando di soldi…) anche nonostante quella bella linea gialla che è stata pitturata sul pavimento; la difficoltà nel riuscire a conciliare gli orari di apertura con gli orari del lavoro e delle proprie esigenze… “Quanto sarebbe bello se la banca si potesse trasferire a casa mia: potessi operare da casa, comodamente seduto al mio PC, senza che nessuno mi stressi ronzandomi attorno”. Sulla ricetta dell’home-banking, gli istituti di credito on-line hanno spinto molto, cercando di acquisire una clientela spronata anche da interessi molto più alti rispetto a quelli praticabili dalle banche tradizionali. E queste ultime, come hanno reagito?

Click&Go di UBI Banca: il conto che è anche Bancomat e carta prepagata

 Anche tra le banche, come nella vita, c’è chi si “accontenta” di averti per sé solo per un po’ e chi invece desidera instaurare un rapporto esclusivo. Nel primo caso, spazio a quei prodotti pensati per venire incontro “solamente” ad alcune specifiche esigenze: ti serve, ad esempio, una carta prepagata? Io (banca) te la offro più bella degli altri, anzi ci aggiungo costi inferiori e la possibilità di utilizzarla presso circuiti diversi. Quando invece si sceglie di “fare proprio” un risparmiatore “tout-court”, ecco che si predispongono particolari agevolazioni cumulative: non solo conto corrente, quindi, ma anche carta di credito, che a sua volta è pure bancomat, e così via. Fino ad offrire una risposta ad ogni (anche solo supposta) richiesta, senza lasciarsi mai sfuggire il cliente.

UBI Banca: risposta locale (e vincente) alla crisi globale

 La tempesta finanziaria che si annuncia per questo 2009, ha molti colpevoli: dagli speculatori agli organismi di controllo, passando attraverso i consumatori meno avveduti per arrivare a chiudere il cerchio inchiodando alle proprie responsabilità quei Governi che sono stati “compiacenti”. Però, preso atto che esiste un problema, per quanto grave esso sia, è certo più redditizio cercare di porvi rimedio piuttosto che piangersi addosso, no? Bene, gli analisti hanno cominciato ad interrogarsi. Dapprima si sono chiesti quali siano le risposte adatte allo stallo che si è venuto a creare nell’economia mondiale; non essendo ad oggi riusciti a trovare risposte univoche, si sono dunque concentrati sull’atteggiamento dei risparmiatori.

Blufamily e BluCredit con Banca Carime

Con Banca Carime ottieni la semplicità di una gamma di coperture chiare e complete, studiate appositamente per proteggere la tua famiglia, la tua casa e la tua auto. BluFamily: Protezione contro gli infortuni “formula tutto in uno” per te e la tua famiglia. Ti consente di avere una copertura ampia e garanzie innovative con un’unica polizza (rimborso delle spese mediche e indennità giornaliera in caso di ricovero, liquidazione di un capitale in caso di perdita dell’autosufficienza, di invalidità permanente o di morte).

Puoi assicurare tutta la famiglia con un’unica polizza ripartendo equamente le somme assicurate con unAssicurarsi con UBI Banca sicuro risparmio. Puoi scegliere tra 5 linee differenziate il livello di copertura più adatto alle esigenze tue e della tua famiglia. BluCredit: i clienti che usufruiscono di un prestito o mutuo del Gruppo UBI Banca possono beneficiare di una vantaggiosa offerta: la polizza Vita e Danni BluCredit.

MutuoSempre Light e mutuo Replay con la Banca Popolare di Ancona

La Banca Popolare di Ancona propone alcuni servizi inerenti all’acquisto della casa. Mutuo Sempre Light è il nuovo mutuo di UBI Banca con durata max 50, che prevede, per qualsiasi importo e durata, un tasso variabile indicizzato al parametro di riferimento Euribor a 1 mese* con uno spread che decresce di 5 punti base (0,05%) ogni 5 anni, a partire dall’inizio del quinto anno.

Si rivolge a tutti coloro che stanno per acquistare o ristrutturare la propria abitazione; a tutti i giovani che grazie alla rata contenuta possono fin da subito sostenere l’impegno economico dell’acquisto della casa; a tutti coloro che desiderano puntare sugli immobili come forma di investimento contribuendo a rimborsare il mutuo con l’eventuale ricavo dall’affitto. Dura fino a 50 anni, spread decrescente nel tempo, commissioni di istruttoria fisse e pari a 199 euro, commissioni di incasso rata, commissioni di estinzione anticipata, commissione di riduzione del finanziamento non applicate.

E’ possibile abbinare al mutuo polizze che garantiscono l’estinzione del debito residuo in caso di eventi definitivi quali la morte o l’invalidità totale permanente e il pagamento delle rate in scadenza in caso di eventi temporanei, quali la perdita di impiego, l’inabilità temporanea totale al lavoro e il ricovero ospedaliero.

Utilio, il pacchetto di proposte di Ubi Banca

Utilio è la soluzione business personalizzabile del Gruppo UBI Banca che cambia insieme alla tua azienda. Puoi scegliere tra diverse soluzioni bancarie, assicurative ed extrabancarie quelle che meglio si addicono alle esigenze della tua attività e tra 3 livelli di canone mensile caratterizzati da convenienza su tanti prodotti e da una combinazione crescente di servizi appositamente studiati per il tuo business.

Trascorsi 12 mesi dalla sottoscrizione di Utilio si potrà variare la combinazione di soluzioni assicurative ed extrabancarie inizialmente stabilita, per adeguare Utilio all’evolversi della tua impresa.

Utilio è disponibile in due versioni: Utilio Speciale Affari per Artigiani, Imprese di piccole dimensioni, Commercianti al dettaglio, Liberi professionisti; Utilio Speciale PMI per Piccole e Medie Imprese.