Il prestito Compact, di Unicredit, è un finanziamento personale che la clientela dell’istituto di credito potrà ottenere per procedere all’operazione di sostituzione di altri debiti in corso di regolare ammortamento. Si tratta pertanto di un prestito per consolidamento di tutte o parte delle passività esistenti, con sostituzione di più rate con un unico addebito mensile, di più scadenze con un’unica nuova data da tenere a mente, e di più controparti con un unico istituto di credito – Unicredit – che subentrerà a tutti gli altri nella gestione delle esposizioni passive.
UniCredit
Sospensione mutuo 2012 Unicredit
Come molte altre banche italiane, anche Unicredit ha aderito all’accordo tra l’Associazione Bancaria Italia e le Associazioni dei Consumatori per la sospensione delle rate del mutuo. Un intervento inserito all’interno del Piano Famiglie per il sostegno del mercato del credito retail che – tra le altre cose – prevede anche la sospensione del pagamento delle rate del mutuo per un periodo minimo di 12 mesi, e per una sola volta. Vediamo quale sia il funzionamento della moratoria in Unicredit, e come farne richiesta.
Conto Super Genius con cellulare Nokia Lumia 610
Unicredit ha lanciato una nuova offerta per tutti coloro che, entro il 19 luglio 2012, apriranno un conto corrente Super Genius online. La nuova clientela che non ha ancora rapporti con la banca, e che accenderà entro la scadenza di cui sopra il conto corrente, versando almeno uno stipendio o una pensione di 1.000 euro sul nuovo conto, riceverà infatti in regalo lo smartphone Nokia Lumia 610. L’accredito dello stipendio o della pensione dovrà avvenire entro il 15 ottobre del 2012, e il conto corrente dovrà essere intestato a una sola persona.
Prestito Unicredit per piccoli importi
Il prestito Credit Express Mini di Unicredit è un finanziamento personale disponibile in ogni filiale del gruppo bancario, e utile per esaudire ogni desiderio del correntista dell’istituto di credito o di un suo familiare, con erogazione rapida di un importo comunque importante, e con restituzione del capitale – maggiorato di interessi predeterminati – nell’arco di un medio lungo termine di riferimento contrattuale.
Il finanziamento potrà consentire al cliente dell’istituto di credito di ottenere un importo compreso tra un minimo di 1.000 euro e un massimo di 3.000 euro, utilizzabili per poter procedere all’acquisto di beni di consumo e durevoli, mezzi di trasporto (si pensi alla possibilità di acquistare uno scooter per un proprio figlio) o ancora per l’acquisto di arredamento.
Prestito personale “Mini” da Unicredit
Il prestito Credit Express Mini di Unicredit è un finanziamento personale disponibile in ogni agenzia dell’istituto di credito, predisposto per poter finanziare le spese personali o della famiglia con un prestito di piccolo importo e di breve durata (si pensi, ad esempio, alla possibilità di supportare l’acquisto di beni di consumo e durevoli, o l’acquisto di arredamento in genere).
L’importo ottenibile attraverso il prodotto dovrà oscillare tra un minimo di 1.000 euro e un massimo di 3.000 euro, con durata di restituzione compresa tra un minimo di 18 mesi e un massimo di 36 mesi. L’addebito delle rate costituenti il programma di rimborso dovrà avvenire con periodicità mensile sul conto corrente intestato al debitore.
Mutuo prima casa a tasso fisso da Unicredit
Il mutuo prima casa a tasso fisso, disponibile in tutte le filiali di Unicredit, è un finanziamento immobiliare ipotecario a condizioni di onerosità certe e predeterminate nel tempo, che potrà consentire alla clientela della banca di poter acquistare, costruire o ristrutturare la prima casa di proprietà, con erogazione di un capitale da restituire all’interno di un piano di ammortamento sul medio lungo periodo.
Il mutuo prima casa a tasso fisso sarà contraddistinto principalmente dalla previsione di un piano di rimborso del capitale costituito da rate di importo certo e costante, totalmente indifferenti all’andamento dei principali tassi di mercato: una caratteristica che accrescerà il livello di sicurezza del mutuatario, che potrà infatti disinterseessasi di monitorare il trend del costo del denaro sui mercati finanziari, pianificando nel migliore dei modi le evoluzioni delle proprie uscite monetarie e il proprio equilibrio patrimoniale familiare.
Come ottenere un prestito giovani presso l’Unicredit banca
I giovani spesso riscontrano notevoli difficoltà nell’ottenere un prestito da parte di una banca. Non possono, infatti, (almeno, quasi sempre!) offrire le garanzie necessarie richieste dagli istituti di credito, non disponendo di un posto di lavoro fisso o di beni di valore. Si rivela dunque difficile, per alcuni giovani, accedere ai finanziamenti necessari a coprire spese di un certo tipo.
Un’eccezione alla regola è data dal prestito giovani dell’Unicredit. Rivolto esclusivamente ai giovani (lavoratori e non) residenti in Italia, esso consente di ricevere finanziamenti da 500 a 5000 €. Le finalità del finanziamento riguardano l’acquisto di beni tipici dell’utenza giovanile, come ad esempio i testi scolastici, i personal computers o i viaggi. La durata del prestito è variabile, e va da un minimo di 6 mesi ad un massimo di 36 mesi.
Finanziamenti nuove imprese Start Up con Unicredit Banca
Il finanziamento Start Up è un prestito personale che le filiali di Unicredit hanno deciso di stanziare in favore di tutti i nuovi imprenditori che abbiano necessità di un importo – anche rilevante – utile per lanciare la propria attività di impresa, supportando in tal modo il compimento dei primi investimenti iniziali, con la possibilità di restituire l’importo erogato nell’arco di un medio lungo termine, in compatibilità con la prevista successione di entrate.
Il finanziamento è erogato sulla base di un innovativo calcolo del merito creditizio, che potrà permettere all’aspirante imprenditore di beneficiare di un importo massimo di 100 mila euro. La durata del finanziamento non potrà superare i 7 anni, comprensivi di un periodo di preammortamento che non potrà superare i 24 mesi, e che andranno ad essere pertanto sottratti dal periodo di cui sopra per calcolare il piano di rimborso del capitale.
Conto Salvadanaio Special: nuovi tassi fino al 3%
E’ partito in casa Unicredit un nuovo collocamento del Conto Salvadanaio Special consumatori, il conto di deposito a giacenza libera del Gruppo bancario europeo senza spese e con un rendimento offerto che è crescente in ragione della somma che si va a depositare. In particolare, il collocamento con i nuovi tassi promozionali è aperto fino alla data del 30 settembre del 2011. Il rendimento offerto è funzione della giacenza media trimestrale come segue: 3% lordo nominale annuo per somme oltre i 100 mila euro; 2,50% da 75 mila e fino a 100 mila euro; 2,25% da 50 mila e fino a 75 mila euro; 2% annuo nominale lordo da 25 mila e fino a 50 mila euro. Conto Salvadanaio Special si può aprire senza doversi preoccupare di avere costi aggiuntivi rispetto a quelli previsti dal proprio conto corrente bancario abituale.
Finanziamento per l’acquisto di beni strumentali durevoli
Un finanziamento per le piccole e medie imprese, con la finalità di acquisto di beni strumentali durevoli; il tutto con la possibilità di accesso al credito da parte di tutte le tipologie di attività commerciali. Si presenta così “Flexicredito”, il finanziamento per l’acquisto di beni strumentali durevoli ideato da Unicredit S.p.A., e proposto attraverso le proprie Agenzie, ovverosia quelle di Unicredit Banca, Banco di Sicilia e Unicredit Banca di Roma. Con il prodotto si può ottenere credito da un minimo di 2.500 ad un massimo di 100 mila euro con piano di ammortamento avente una durata di minimo 3 e massimo sei anni con la formula del tasso variabile. Il rimborso delle somme erogate può avvenire con cadenza mensile, ma anche trimestrale oppure semestrale. Flexicredito viene concesso alla PMI con la formula del fido, ragion per cui l’azienda va a pagare gli interessi solo ed esclusivamente sulle somme che risultano essere effettivamente utilizzate.
Prestito personale Unicredit CreditMaxi Casa
Nasce un nuovo prestito personale di Unicredit; si chiama “CreditMaxi Casa“, con importi richiedibili da un minimo di 3 mila ad un massimo di 100 mila euro a fronte di un piano di ammortamento che può avere una durata fino a ben 10 anni, ovverosia in 120 rate mensili. “CreditMaxi Casa” è il prestito personale concedibile ai privati che, a fronte della possibilità di poter richiedere importi elevati, puntano a comprare un terreno, una casa, oppure a ristrutturarla. Il tutto a fronte del vantaggio del prestito, rispetto al mutuo, per il quale non serve il rilascio di garanzie reali ed in particolare l’accensione di un’ipoteca. Il prestito può poi essere rimborsato con l’addebito in automatico sul conto corrente, il tasso fisso e la rata mensile.
Affrettati: apri Conto corrente Genius One, Unicredit ti regala uno Smartphone
Continua la campagna di recruiting (a suon di “offerte lancio”) di Unicredit, la banca più internazionale d’Italia (oltreché più “liquida”, e perciò fatta oggetto – più che tante altre – di speculazioni in Borsa) sempre in cerca di nuovi clienti per arricchire il proprio portafoglio. In realtà non ci piace granché il metodo di “arruolamento”, basato sul regalo-civetta da destinare a chi apre un conto corrente: crediamo che la lotta si debba giocare sui contenuti, anche perché il conto corrente è un prodotto che si utilizza in maniera periodica e – spesso – durevole, piuttosto che su un regalo “una tantum” da proporre al risparmiatore all’apertura del conto stesso; ci sembra, ma siamo pronti ad accogliere le ragioni contrarie alla nostra, uno scivolone in termini di serietà.
Polizze Vita: UniAttiva di Unicredit
Da un lato protegge il capitale a scadenza, e dall’altro permette sia di consolidare, sia di sfruttare quelle che sono le opportunità di crescita che offrono i mercati. Si presenta così “UniAttiva“, la polizza del ramo vita, proposta da Unicredit, che è a premio unico a scadenza, e con il capitale che risulta essere espresso in quote, quelle del Fondo UniAttiva, un Fondo interno che rende UniAttiva in tutto e per tutto un’assicurazione unit linked. UniAttiva è stipulabile conferendo un capitale pari a minimo 5 mila euro e, trattandosi di un prodotto a premio unico, non prevede che poi possano esserci dei versamenti aggiuntivi. UniAttiva, a livello di composizione degli investimenti, è caratterizzata da una gestione dinamica ed attiva tra gli “active assets”, ed i “capital assets”.
Finanziamenti nuova imprenditoria di Unicredit
Grazie al programma “Nuove imprese – Start Up“, il Gruppo bancario Unicredit è in grado di supportare, con finanziamenti dedicati fino a ben 100 mila euro, la nuova imprenditoria, ovverosia quei soggetti che vogliono mettersi in proprio, in quanto aspiranti imprenditori, o che hanno bisogno di liquidità al fine di sostenere i costi per gli investimenti iniziali. Nel dettaglio, con “Start Up” di Unicredit si possono richiedere da un minimo di 10 mila ad un massimo di 100 mila euro con un piano di ammortamento fino a 7 anni, ovverosia fino ad un massimo di 84 rate mensili. A fronte dell’accesso al credito con “Start Up” si può fruire anche di un periodo di preammortamento, con pagamento delle rate di importo basso, in quanto costituite di soli interessi, fino ai primi 24 mesi. Il tutto a fronte di una periodicità di rimborso della rata che può essere mensile, ma anche trimestrale o semestrale, ed un tasso di interesse indicizzato all’euribor con scadenza a tre mesi più lo spread definito in sede di stipula del finanziamento.