Due euro al mese di sconto costante, rispetto al canone base da pagare, se si è studenti universitari. E’ questa una delle agevolazioni previste per “Genius Smart“, uno dei conti correnti proposti alla clientela dal Gruppo bancario europeo Unicredit SpA. Genius Smart, in particolare, è un conto corrente package ideale per chi, con la classica formula del tutto compreso, punta a gestire il proprio denaro in piena autonomia con carte di credito, Bancomat, la Banca via Internet ma anche il deposito titoli; inoltre, senza alcuna commissione o costo aggiuntivo rispetto al canone, con Genius Smart è possibile effettuare gratis i bonifici online in Italia o verso i Paesi Ue.
UniCredit
Carta Gold di Unicredit: più che una carta di credito…
Dici “Carta di Credito” e non hai detto tutto. Meno che mai in questo caso, visto che dare a Carta Gold di Unicredit della “semplice” carta di credito ci sembra eccessivamente offensivo: questa è decisamente molto di più. Anche la banca, del resto, nel proporla non fa sfoggio di modestia, e ne ha ben donde: “il valore del privilegio” è infatti il sottotitolo della proposta, davvero di alto profilo. Partiamo da un presupposto: carta di credito è un prodotto pensato per chi ha una situazione economica florida e ben consolidata, visto che il pagamento a saldo il mese successivo non è alla portata di tutti mentre il pagamento a rate è ancor più pericoloso, visto che instaura un legame dal quale poi sarà difficile districarsi.
Banche italiane, che stress: pronte richieste per 12 miliardi di euro
Sono manovre più grandi di noi, il cui senso a volte ci sfugge. Possiamo, qui e in questo caso, limitarci a rilanciarle in modo tale da mettervene a conoscenza, e con la speranza che il quadro vada a chiarirsi quanto prima possibile. Resta il fatto, come sempre meno spesso accade nel giornalismo (sempre più simile al blogging, dove al fatto si preferisce il commento), ossia che le banche italiane – un po’ perché strette d’assedio da Bankitalia, un po’ perché pagano le tensioni sui mercati azionari di questa prima metà del 2011 – sono pronte a chiedere al mercato ben 12 miliardi di euro sotto forma di aumento di capitale, doppiando il dato che invece era stato prodotto nel 2010 (quando gli aumenti di capitale erano stati 20 per un totale di 6,8miliardi di euro di controvalore, non avevano coinvolto il solo settore finanziario ed avevano visto grande protagonista Unicredit con ben 2 richieste).
Cambia città, non il conto corrente con Trasloca Agenzia di Unicredit
Mobilità territoriale. In un passato – neanche tanto – lontano lontano, era il cittadino (o, nella fattispecie, il risparmiatore) a doversi sobbarcare il carico informativo e fattivo derivante dal fatto di abitare in un posto diverso rispetto a quello in cui aveva aperto il proprio conto corrente (del resto l’alternativa era quella di “accontentarsi” degli sportelli – e dunque dei marchi degli istituti – presenti nella località di residenza); oggi, con la “rivoluzione telematica” innescata da internet, tutti questi discorsi non hanno più senso, o ne hanno meno rispetto al passato, dal momento che la banca è ovunque e il cittadino/risparmiatore, specie dopo il periodo di “vacche magre” per le banche inaugurato dalla crisi economica, comincia ad essere decisamente più importante per gli istituti, che hanno cominciato a coccolarlo.
UniCreditCard Classic: se acquisti, vinci Mercedes e Mauritius
Che differenza c’è tra Bancomat e Carta di Credito? Lo abbiamo già spiegato diverse volte, ma – come amavano dire i nostri predecessori latini – repetita iuvant. Ebbene, il Bancomat e la Carta di Credito sono entrambi strumenti che conservano al loro interno del denaro “magnetico”, ma nel primo caso si tratta (a meno di sforare il budget depositato, andando ad attingere al fido) di soldi vostri per i quali il pagamento avviene istantaneamente mentre nel secondo il denaro necessario per l’acquisto di un bene viene scalato il mese successivo in un’unica soluzione (se a maggio avete speso – per esempio – 3.700 euro, li pagherete tutti alla scadenza di giugno) oppure in rate periodiche alle quali viene applicato un tasso d’interesse.
Genius One manda in crociera gli universitari
Continuano a tamburo battente, sul mercato bancario italiano, le promozioni sui conti correnti con associati sconti e benefit sui beni e servizi extrabancari. Una delle ultime novità in tal senso, in casa Unicredit, è quella relativa al Conto Corrente Genius ONE Universitari, il prodotto ideato per gli under 27 che studiano a fronte di un canone mensile pari a zero euro, e gestione del conto in maniera comoda, rapida e sicura con i canali alternativi allo sportello, ovverosia gli Atm evoluti, dai quali si può sia prelevare, sia versare denaro, assegni compresi, ma anche la Banca telefonica e quella via Internet. La promo sul Conto Corrente Genius ONE Universitari vede in particolare scendere in campo Unicredit con MSC Crociere per uno sconto sulla crociera pari a ben 500 euro.
CreditExpress Dynamic Fly di Unicredit: un prestito da prendere al volo
Difficile astenersi da giudizi “morali” quando ci troviamo in situazioni come questa, in cui dobbiamo rimanere sospesi tra il dovere di informare e quello, decisamente meno semplice, di “dirigere i passi” di un pubblico che aspetta anche da noi un suggerimento per fare una scelta importante o rimanere “sul posto” e cercare soluzioni alternative. Diciamo allora che Unicredit, forte anche dell’approssimarsi del periodo estivo, ha deciso di prorogare l’offerta secondo la quale a chi richiederà un prestito personale Creditexpress sarà offerta la possibilità di girare il mondo con un voucher per un volo andata/ritorno – destinazione europea – in omaggio, fino al prossimo 30 giugno.
Unicredit: un Bancomat come Banca
Ci sono istituti di credito che offrono la Carta IBAN come strumento per facilitare l’accesso alla cosiddetta “bancarizzazione”, specie alle nuove generazioni, rendendolo meno oneroso e legato alla realtà dello sportello tradizionale. Ci sono poi banche, che possono anche essere le stesse a patto che si parli di un altro genere di prodotto, che con uno strumento “vecchio” quale è il Bancomat provano a lanciare un nuovo modo di entrare in contatto con i rispamiatori, in nome della semplicità e della rapidità (ma soprattutto, cosa che evitano accuratamente di dire, in nome di un contenimento dei costi, noto anche come “riallocazione del personale”) di utilizzo.
Conto Salvadanaio Special: rendimento fino al 2,50%
Per il “Conto Salvadanaio Special“, un prodotto per la remunerazione della liquidità proposto da Unicredit, è in corso una interessante promozione, partita il 13 maggio scorso. Trattasi di un prodotto a rendimento crescente in funzione del controvalore dei depositi, ed a fronte di un tasso di interesse che è pari al 2,50% per le somme oltre i 100 mila euro, fino al 31 luglio del 2011. Dall’1 agosto 2011 la remunerazione passa poi all’1% per le giacenze sopra i 50 mila euro; Conto Salvadanaio Special funziona in tutto e per tutto come un conto di deposito remunerato, senza costi e potendo mantenere così senza problemi e costi aggiuntivi il proprio conto corrente abituale. A fronte dei rendimenti previsti ed indicati nel Foglio informativo associato al prodotto, con il Conto Salvadanaio Special di Unicredit i soldi sono sempre disponibili; questo significa che il cliente può andare a ritirare il capitale in qualsiasi momento senza costi, come sopra accennato, neanche per l’imposta di bollo, dovuta invece per i conti correnti, in quanto è a carico della Banca.
Investimenti liquidità: MoneyBox Self Service, i nuovi tassi
Il costo del denaro sui mercati continua a crescere e di conseguenza aumentano, un po’ a macchia di leopardo, i tassi attivi offerti dalle banche su prodotti di investimento di liquidità. Anche il Gruppo bancario Unicredit ha rivisto al rialzo i tassi attivi su uno dei suoi prodotti di punta, il cosiddetto “MoneyBox Self Service“, sottoscrivibile da parte di chi è correntista di Unicredit ed ha contestualmente attivato la Banca multicanale. “MoneyBox”, infatti, è self service di nome e di fatto in quanto la sottoscrizione avviene comodamente online. Per quel che riguarda i tassi offerti, questi attualmente partono da un minimo dello 0,90% annuo lordo, ad un massimo del 2,25% annuo lordo anche in base al controvalore dell’investimento effettuato. Il regime fiscale sugli interessi maturati è al 12,5%, quindi decisamente più vantaggioso rispetto a prodotti come i conti di deposito remunerati la cui tassazione per Legge è pari al 27%.
Google Adsense e Genius Card vanno d’accordo
La Genius Card, la carta prepagata ricaricabile innovativa del Gruppo bancario europeo Unicredit, grazie al fatto che porta con se il codice Iban, è buona, tra l’altro, anche per ricevere gli accrediti che vengono maturati con il programma denominato Google Adsense dell’omonimo e noto motore di ricerca americano. A metterlo in risalto, sul proprio sito Internet, è proprio il Gruppo Unicredit nel precisare e spiegare come il bonifico da Google Adsense si possa ricevere sulla Genus Card semplicemente andando ad indicare non solo il codice Iban, ma anche il cosiddetto codice Bic/Swift di UniCredit, che è “UNCRITMM“. Per il resto il titolare della Genius Card può utilizzare il prodotto di Unicredit sfruttando tutte le sue caratteristiche a partire dalla possibilità dei bonifici che oltre a riceverli si possono anche fare così come si può andare ad accreditare lo stipendio. Il tutto a fronte di pagamenti via Internet ed a mezzo POS senza commissioni, e prelievi di denaro senza commissioni da tutti gli sportelli Atm del Gruppo bancario europeo Unicredit.
Smartphone e Conto Genius, la promo lampo di Unicredit
Il Gruppo bancario Unicredit ha lanciato una interessante promozione lampo, in quanto valida solo per pochi giorni, ideale per chi da un lato è alla ricerca di uno smartphone, e dall’altro deve aprire un nuovo conto corrente. Dal 9 all’11 maggio 2011, infatti, i nuovi clienti che richiedono online il Conto Corrente Genius Smart possono avere uno Smartphone Samsung Galaxy Ace, una SIM Card della Vodafone con cinque euro di traffico incluso, 30 euro di bonus Vodafone e, come se non bastasse, anche una carta di credito con il canone azzerabile. Nel dettaglio, la richiesta online per l’apertura del Conto Corrente Genius Smart dovrà avvenire entro domani, 11 maggio 2011, e poi il contratto dovrà essere sottoscritto entro e non oltre il 31 luglio del 2011. Il Conto Corrente Genius Smart dovrà essere intestato ad una sola persona a fronte della cessione dello Smartphone Samsung Galaxy Ace con la formula del comodato d’uso per due anni, ovverosia 24 mesi; passati i due anni, lo Smartphone Samsung Galaxy Ace diventerà di proprietà del titolare del Conto Corrente Genius Smart pagando solo un euro.
Prestito Unicredit per spiccare il volo
Il Gruppo bancario europeo Unicredit ha lanciato una particolare versione del prestito “CreditExpress Dynamic” che permette letteralmente di prendere il volo. Il prodotto, in promozione valida fino alla fine del corrente mese di maggio 2011, si chiama “CreditExpress Dynamic Fly“, e permette a fronte della sottoscrizione di ottenere un voucher per volare gratis, con biglietto di andata e di ritorno, in Europa; il voucher è fruibile per voli da parte del titolare del prestito, oppure tranquillamente lo si può cedere anche ad un’altra persona che, quindi, può volare gratis. Per il resto “CreditExpress Dynamic Fly” è un prestito che presenta tutte le caratteristiche ed i vantaggi di “CreditExpress Dynamic”, a partire da quelli legati alla possibilità di gestire il pagamento delle rate in maniera flessibile. Con “CreditExpress Dynamic Fly” si possono richiedere da un minimo di 5 mila ad un massimo di 30 mila euro con finalità di acquisto di beni durevoli, ma anche per la ristrutturazione di abitazioni.
Conto corrente per gli assistenti famigliari
Un conto corrente package, ideale per gli assistenti famigliari in quanto completo, innovativo ma anche utile per la formazione professionale e personale. Questo grazie a tutta una serie di servizi extrabancari, tra cui uno sconto per poter seguire un corso di lingua italiana della durata di 25 ore. Si presenta così “Conto TU Famiglia“, il conto corrente per gli assistenti famigliari di Agenzia TU, il nuovo modello di Banca del Gruppo bancario Unicredit. Con il “Conto TU Famiglia” c’è anche “Assistenza tu”, la copertura assicurativa di Europ Assistance che, ai titolari del conto corrente, offre informazioni ed assistenza in materia di documenti e certificati personali, consulenza per l’impiego e, in generale, per il mondo del lavoro, ma anche supporto per il rientro nel Paese di origine nel caso di gravi eventi familiari. A completare l’ampia gamma di servizi extrabancari ci sono poi le offerte di polizze auto scontate, con Genialloyd, ed un Dvd gratuito, disponibile fino ad esaurimento scorte, che riguarda la formazione degli assistenti famigliari.