Trasloco Facile permette di spostare il conto presso Unicredit da un’altra banca. Il servizio include: estinzione vecchio conto, trasferimento delle utenze, trasferimento dei titoli, accredito stipendio o pensione sul nuovo conto, addebito mutui o prestiti sul nuovo conto. Il personale di Unicredit si occuperà di tutte le pratiche amministrative. Grazie a un mandato conferito dal nuovo cliente, UniCredit è autorizzata a rapportarsi all’altra banca, aiutando il cliente e “sostituendosi” nella gestione di ogni eventuale problematica legata al “trasloco”. E’ possibile richiedere questo servizio in una qualsiasi delle 4.000 Agenzie, oppure fissare un appuntamento sul sito di Unicredit, o lasciando i dati al Numero Verde Gratuito per fissare un appuntamento.
UniCredit
Assicurazione Vita Protetta di Unicredit
Un’assicurazione sulla vita semplice, chiara, ma soprattutto accessibile con premi a partire da soli 2,5 euro al mese, con dieci anni di protezione e con il prezzo bloccato per l’intera durata. Si presenta così “Vita Protetta”, l’assicurazione sulla vita di Unicredit che, in caso di premorienza, lascia alla famiglia un capitale, pari a 50 mila euro, al fine di non mettere a repentaglio la loro stabilità economica. “Vita Protetta” è quindi in tutto e per tutto una polizza a premio ricorrente sulla vita con designazione dei beneficiari, e con il premio che, al momento della sottoscrizione, viene calcolato sia in base al sesso dell’assicurato, sia in base alla sua età. Il contraente “Vita Protetta” deve essere una persona fisica, e deve coincidere con l’assicurato a fronte della possibilità di poter pagare il premio annualmente, oppure di poterlo frazionare con cadenza mensile senza costi aggiuntivi.
Investimenti assicurativi a basso rischio: UniGarantito di Unicredit
Sono delle polizze a premio unico, con durata vitalizia, alto grado di accessibilità, per importi a partire da 2.500 euro, e possibilità di poter poi effettuare ulteriori versamenti. Sono queste alcune delle principali caratteristiche di “UniGarantito Special” e “UniGarantito Free“, due prodotti di investimento assicurativo a basso rischio proposti dal Gruppo bancario Unicredit; entrambi i prodotti, inoltre, offrono la possibilità di poter ottenere la liquidazione della cedola, con cadenza annuale, oppure si possono reinvestire i proventi sempre nella polizza. Trattasi di due polizze tradizionali con le somme investite in una apposita Gestione Separata costituita in prevalenza da asset finanziari a basso rischio quali i titoli di Stato e le obbligazioni a reddito fisso. “UniGarantito Special” e “UniGarantito Free“, essendo due polizze tradizionali, godono dell’esenzione Irpef sul capitale liquidato caso morte, nonché dell’impignorabilità, insequestrabilità ed esenzione dal pagamento della tassa di successione.
Libretto One: con Unicredit, basta 1 euro al mese
Libretto One di Unicredit non richiede spese di apertura e offre: una carta di prelevamento gratuita; un tasso a credito dello 0,5% per giacenze medie annue superiori a 5.000 euro; 60 operazioni gratuite all’anno; la possibilità di accreditare gratuitamente la pensione; la possibilità di collegare un deposito titoli. Il libretto è personale e nominativo. Il deposito a risparmio è il contratto mediante il quale la Banca acquista la proprietà delle somme depositate dal cliente, impegnandosi a restituirle su richiesta del cliente; è comunque possibile effettuare versamenti successivi.
Leasing PMI: accordo BEI-Unicredit
Al fine di concedere leasing alle piccole e medie imprese, il Gruppo bancario europeo Unicredit e la BEI, Banca europea per gli investimenti, hanno siglato un accordo che attiva una nuova linea di credito avente un controvalore pari a ben 400 milioni di euro. A darne notizia in data odierna, lunedì 21 marzo 2011, è stato proprio Unicredit Group nel precisare come la linea di credito sia destinata alle società di leasing del Gruppo bancario con il fine di intervenire a favore delle PMI del nostro Paese. Le società di leasing di Unicredit, con il plafond della BEI, potranno permettere sia di finanziare nuovi progetti, sia anche quelli che sono ancora in corso ma che non sono stati ancora ultimati. Il prestito concedibile, con un massimale pari a 12,5 milioni di euro, può arrivare a finanziare fino al 100% dell’intervento con finalità che, in accordo con una nota ufficiale emessa da Unicredit, possono spaziare dall’acquisto di fabbricati al loro ampliamento, costruzione o ristrutturazione, e passando per l’acquisto di macchinari, impianti, automezzi ed attrezzature.
Senzapensieri, il Fido di Unicredit: più sereno a fine mese?
Senzapensieri è l’apertura di credito in conto corrente che consente al cliente di disporre di una somma di denaro per far fronte alle spese quotidiane o a quelle impreviste: si piò ottenere un credito di 1200, di 2400 o di 5000 euro; il canone annuo è rispettivamente di 24, 48 o 96 euro (addebito mensile di 2, di 4 o di 8 euro); TAN 8,9%, solo sulle somme effettivamente utilizzate. L’apertura di credito in conto corrente è il contratto con il quale la banca mette a disposizione del cliente, a tempo determinato o indeterminato, una somma di denaro, concedendogli la facoltà di addebitare il conto corrente fino ad una cifra concordata, oltre la disponibilità.
Assicurazioni vita e salute: UniCredit Protezione
Un prodotto assicurativo vita ed uno a protezione della salute con la possibilità di abbinare entrambe le soluzioni. Si presentano così “UniCredit Protezione Salute” e “UniCredit Protezione Vita“, i due prodotti del colosso bancario europeo che sono in grado di garantire serenità economica al contraente ed alla propria famiglia in funzione dei livelli e degli obiettivi di protezione definiti a livello contrattuale. Trattasi, in particolare, di due prodotti personalizzabili, con UniCredit Protezione Salute che è sottoscrivibile potendo scegliere tra tre opzioni, e con la garanzia di poter andare a ricevere un indennizzo in caso di intervento chirurgico, oppure una diaria giornaliera nel caso di ricovero ospedaliero senza intervento. Il premio di “UniCredit Protezione Salute” può essere pagato dal contraente o con una quota annuale, oppure in piccole quote ogni mese; il tutto fermo restando che, con la massima flessibilità ed a condizioni e vantaggi invariati, il contraente per le eventuali cure può scegliere o un istituto privato, oppure una struttura del servizio sanitario pubblico.
Genius First: conto corrente “package” top di gamma
Il conto Genius First di Unicredit è pensato per chi vuole un package di conto corrente “all inclusive”, completo di operazioni illimitate, di tutti gli strumenti di pagamento, di servizi bancari evoluti e vantaggi extrabancari ad elevato valore. Questo conto corrente è rivolto ai clienti privati che desiderano gestire la propria liquidità attraverso servizi bancari di vecchia e nuova generazione (ad esempio, il bancomat, la carta di credito, i Servizi On line, etc), e non disdegnano il ricevere, in cambio, l’accesso a vantaggi extrabancari di valore. Genius First è il conto “tutto compreso” che con un costo mensile di 14 €, include, le spese fisse di amministrazione e custodia di un deposito titoli, i prodotti ed i servizi bancari più evoluti come il canone annuo dell’esclusiva carta di credito UniCreditCard Gold.
UniCredit ha un Genius… Smart
Ecco un nuovo conto corrente completo – ideato da Unicredit – che consente di operare in autonomia, tramite gli strumenti più evoluti e di azzerare il canone mensile. Genius Smart è dedicato ai clienti privati che accreditano le proprie entrate mensili, dispongono di piccole somme da investire e desiderano un conto completo di tutti i servizi, per operare prevalentemente online, ma con la possibilità di eseguire anche un numero prestabilito di operazioni in Agenzia senza costi aggiuntivi. Genius Smart include tutti i servizi bancari: bancomat, carta di credito, banca via internet, deposito titoli, bonifici online e tanto altro ancora per poter gestire in modo autonomo la propria operatività e con la possibilità di azzerare il canone mensile.
Incassi e pagamenti: Package PMImpresa di Unicredit
Un ampio ventaglio di servizi di incasso e di pagamento, a prezzo bloccato per 12 mesi, e “personalizzati” per imprese di tutte le taglie. Si presenta così “Package PMImpresa“, un innovativo servizio ideato dal Gruppo bancario Unicredit per piccole e medie imprese che vogliono fruire di un prodotto modulare, a costi bloccati per un anno, e con la possibilità di assicurarsi la massima semplificazione a livello amministrativo. Nel dettaglio, Package PMImpresa è disponibile in tre “taglie”: Package PMImpresa 5 per quelle imprese che hanno un fatturato fino a cinque milioni di euro; Package PMImpresa 10 per fatturati fino a dieci milioni di euro e Package PMImpresa 15 per quelle il cui fatturato non supera i 15 milioni di euro. Per tutte, indipendentemente dalla “taglia” della PMI, Package PMImpresa di Unicredit offre in maniera illimitata ed a prezzo bloccato per dodici mesi le scritture di conto corrente, le spese di liquidazione trimestrale, i libretti degli assegni, ma anche il pagamento delle utenze, la produzione e l’invio delle contabili, delle comunicazioni di Legge, e tra l’altro, anche dell’estratto conto.
MilleGenius Club di UniCredit: mille premi ti aspettano
MilleGenius Club è il nuovo programma di raccolta punti proposto ai clienti Unicredit per premiare la fedeltà con premi, vantaggi e sconti a loro dedicati. Migliaia di premi sono presenti nel catalogo, pensati per il tempo libero, il benessere, la famiglia; e c’è anche un mondo di sconti e vantaggi da sfruttare tutti i giorni grazie ai numerosi partner che aderiscono all’iniziativa. Partecipare è molto facile: basta solamente l’adesione del cliente o con un click in internet oppure contattando il Servizio Clienti al numero verde 800.11.99.33. L’adesione a questo programma non comporta spese ma è gratuita.
Conto Genius Ricaricabile: davvero geniale!
Genius Ricaricabile è un prodotto adatto ai clienti privati che desiderano avere un conto corrente completo facendo attenzione ai costi, ma non rinunciando a tutti i servizi evoluti. Permette di risparmiare per le operazioni allo sportello, dal momento che nel canone mensile sono incluse le spese di scrittura relative a 12 operazioni a semestre eseguite allo sportello o operazioni di versamento tramite ATM, e per le operazioni eseguite su canali alternativi (online, bancomat, POS, banca via telefono).
Genius Card: promozione coupon senza costi emissione
Sottoscrivere la carta Iban “Genius Card” di Unicredit, e ricevere un coupon che dà diritto ad un’altra persona di sottoscriverla senza costi di emissione. E’ questa l’ultimissima “promo” lanciata dal colosso bancario europeo Unicredit sulla carta prepagata ricaricabile con Iban che, lo ricordiamo, è nominativa ed ha un costo di emissione pari a 5 euro. La promozione è attiva, salvo proroghe, per le richieste effettuate entro e non oltre il 14 marzo 2011, ragion per cui la Genius Card può essere regalata con il coupon anche come idea regalo per poter poi sfruttarne tutti i servizi che spaziano dalla possibilità, grazie all‘Iban stampato sullo strumento di pagamento, di fare e ricevere bonifici, ma anche accreditare lo stipendio, accedere anche via iPhone all’Internet Banking, pagare online e nei negozi a mezzo POS senza commissioni aggiuntive, nonché prelevare senza spese aggiuntive presso i quasi ottomila sportelli Atm del Gruppo Unicredit sparsi su tutto il territorio nazionale.
Trasloca Mutuo, in UniCredit
“Soddisfatto del tuo mutuo?”. UniCredit esordisce così, nella facciata della simpatica (è a forma di casetta, con comignolo) brochure informativa dedicata al mutuo ed alla possibilità di trasferirlo, il “Trasloca Mutuo”. Un esordio che presuppone una risposta, mediamente, negativa. Già, perché chi fosse soddisfatto del finanziamento ottenuto un tempo per l’acquisto dell’abitazione di proprietà, probabilmente non si soffermerebbe neppure, dal momento che non sarebbe per quella ragione che entra in contatto con la proposta di UniCredit: semplicemente, passerebbe oltre a caccia di qualcosa di più interessante. Chi invece ha un mutuo che non lo soddisfa, e mediamente stiamo parlando di quelle famiglie che lo hanno acceso negli anni pre-crisi (diciamo 2006-2008), non potrebbe rimanere sordo al richiamo della proposta, quantomeno per sentire quali ne siano gli estremi.